Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Scultura e poesia alla Galleria Artemisia
Archivio

Scultura e poesia alla Galleria Artemisia

RedazioneBy RedazioneGennaio 31, 2018Nessun commento2 Mins Read

di Cristiana Dominici – Appuntamento, sabato 3 febbraio alle ore 17,30 presso la Galleria d’arte Artemìsia dove si terrà il “middle event” della mostra di scultura di Alfredo Mommarelli, “Cortinarum Vela” le cui opere saranno in esposizione fino al 24 febbraio.
Le nove sculture esprimono il pensiero di Edo Art in forma “tridimensionale”.
I materiali utilizzati diventano per l’autore strumenti per dare corpo a pensieri e riflessioni da svelare, ogni opera ha diverse velature, un invito aperto a scoprire la ”veritas” dell’artista, alla ricerca di una “realtà aumentata”.
Realtà che potremo ammirare ed ascoltare poiché il “middle event” prevede l’abbinamento di una poesia di Duccio Franci ad ogni scultura, libera interpretazione in versi e combinazione tra diverse forme di espressione artistica. In attesa dell’evento, abbiamo posto alcune domande all’autore sulle opere esposte.

    “Homo singularis” è invito a restare sempre “indipendente”.
Gli occhi e le orecchie della statua sono forati, un “monito alla scelta” in un flusso continuo di immagini e suoni. “Alla” è l’unica opera su commissione dell’artista, Alla è la proprietaria della parrucchieria accanto alla galleria. Un ritratto di donna dove risalta tra il bianco e il grigio dei materiali, il rossetto rosso e i lunghi capelli.
“Vanitas” è l’espressione dell’ epoca dell’apparenza”, oro e gioielli sono ornamento di un viso pieno di rughe, che non riescono a nascondere, visibile e tangibili, poiché la vera bellezza è interiore.
“Enigma” è espressione del “mistero delle donne”, mai svelato, gli occhi e la bocca della statua sono serrature, che la chiave antica argento non riesce ad aprire, mentre “Lilith” è la prima donna di Adamo, figura che ha sempre affascinato l’artista, poiché donna indipendente e ambivalente. Scultura da percorrere, il corsetto può essere armatura, e il teschio, morte o rinascita.
“Sebastianus
” è scolpito nella sua umanità, un santo anarchico, senza sovrastrutture con catene al posto delle corde. “Veritas”, ultima scultura in ordine cronologico sul catalogo è “ricerca dell’essenza”. Una veritas talvolta opaca ma con teschio lucido.

La collezione tridimensionale costruita con pietra, legno ferro e resina sono espressione di una visione individuale di vizi e virtù umane. “Gli uomini chiamano vizi le virtù che non riescono a praticare” scrive lo scultore all’inizio del catalogo. E, sabato l’abbinamento in versi di Duccio Franci sarà un’ottima occasione per assaporare la fusione di espressioni artistiche diverse e complementari.

 

 

Arte poesia scultura
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Andrés Mariani l´artista delle star dello sport in questi giorni a Perugia

2 Mins Read

Ad Assisi un evento omaggio all’artista Claudio Carli

2 Mins Read

Fondazione Museo Faina di Orvieto entra tra i soci dell’Associazione Famiglie al Museo

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Pileated Woodpecker
Norderstedt, Holunderweg / Garten und Umgebung (1)
Show find SWTD ,Foden S18 ,tanker .
شركة تنسيق حدائق الدسمة بالكويت / تنسيق حدائق الدسمة
New Telegram post by Russia - Ucraina ITA News. La triste guerra. Canale video notizie solo in italiano su Telegram by RTP [Conflitto europeo]
2022-05-21_11-44-38
20210515-FD-flickr-0006.jpg
Rae 1053 II TEE
BBS Aerodynamik
Skeeter II
Bucharest 21-May-2022 LOW06650 - Lennart Ootes - Wesley So.jpg
Used Smart Fortwo 450 Roadster 452 gear selector motor actuator
I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?