Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022

    Aggredisce la cugina con il vetro di una bottiglia: denunciata 42enne dominicana

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Psicologi per i terremotati della Valnerina
Archivio

Psicologi per i terremotati della Valnerina

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read

 Non solo ricostruzione materiale, ma anche sociale e morale delle comunità colpite dal terremoto supportando la popolazione locale con una serie di servizi e programmi per il benessere sociale delle persone e delle famiglie coinvolte, con particolare attenzione a minori e anziani.

Unità temporanea di servizi socio-comunitari a sostegno dei terremotati. Con questa finalità la giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore Luca Barberini, ha istituito un'Unità temporanea di servizi socio-comunitari a sostegno dei cittadini residenti nella Zona sociale 6, quella colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto scorso, dove Norcia è il comune che ha subito il maggior numero di danni materiali e il più alto numero di sfollati.
Dare una risposta ai bisogni. 
“L'obiettivo – spiega Barberin – è quello di dare una risposta immediata ai bisogni emersi nei territori regionali, come la Valnerina, dove gli effetti del sisma sono ancora piu' marcati sia perché geograficamente più lontani da servizi e infrastrutture, sia perché la percentuale di popolazione anziana è molto elevata. Al tempo stesso, vogliamo costruire un modello umbro di servizi socio- comunitari dell'emergenza sociale, che possa essere replicabile in ogni eventuale situazione di emergenza assimilabile al terremoto, anche in virtù dell'importante esperienza maturata dai servizi sociali regionali durante il sisma del 1997, a supporto dei terremotati”.”Dopo eventi cosi' traumatici – prosegue l'assessore – siamo convinti che la ricostruzione delle relazioni sociali vada particolarmente sostenuta, supportando le realtà coinvolte ricorrendo alle abilità e alle conoscenze disponibili al loro interno, alle reti relazionali, ai valori e alle tradizioni comuni, considerando l'identita' territoriale un valore imprescindibile per la tenuta di una comunità”. “Con questa iniziativa – continua Barberini – vogliamo creare un solido sistema di collegamento tra popolazione e istituzioni, soprattutto dopo che l'attenzione mediatica andrà diminuendo, assicurando un presidio continuo del territorio, in modo tale che la popolazione abbia punti di riferimento costanti e non si senta mai abbandonata”.
Erogazione straordinaria. “Il progetto – spiega ancora l'assessore – prevede un intervento straordinario di erogazione di servizi socio-comunitari, con iniziative orientate a rispondere ai bisogni della popolazione e della comunità, con un'attenzione particolare alle categorie più fragili. Verranno proposte attività rivolte alla inclusione sociale e interventi psicosociali che tutelino le persone colpite dal sisma,promuovendo programmi rivolti alle persone e alle famiglie, evitando lo spopolamento delle zone geograficamente piu' isolate”.

Assistenza paura Prevenzione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Imprenditore umbro aggredito da un folle al porto di Ancona

2 Mins Read

Gli studenti dell’Itts ‘Volta’ di Perugia a confronto con i professori dell’Università degli Studi

3 Mins Read

Altro caso di vaccino difettoso Astazeneca, grave una giovane insegnante

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Gray Man: ecco il trailer italiano dello spy movie con Ryan Gosling e Chris Evans!
    Sta per arrivare un'attesissima produzione Netflix: si tratta del film di spionaggio The Gray Man, diretto dai fratelli Russo, con Ryan Gosling, Ana de Armas e Chris Evans. Intanto ecco il trailer ufficiale in italiano.
  • Al Love Film Festival protagonista l'amore per la giustizia: dal 24 al 26 giugno a Perugia l'ottava edizione
    Dal 24 al 26 giugno si svolgerà a Perugia l'ottava edizione del Love Film Festival, dedicato all'amore, che quest'anno avrà il suo focus su L'amore per la giustizia. Gli ospiti e il programma.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
New Telegram Post on Armed Forces of Ukraine - Збройні сили України . Telegram Channel by RTP [Army / Military / Navy / Air / україна]
CDViewer_0SZI8jYp2m
IMG_20220425_185556_411
2022-05-21_15-48-30_ILCE-7C_DSCBS3543
20220512-006.jpg
IMG_0877.jpg
Forest Magic
7R39207
DSC_5384
2022-05-25_08-38-55
I più letti
Maggio 25, 2022

Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?