Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Detenzione e spaccio di stupefacenti: arrestato 29enne nigeriano

    Maggio 16, 2022

    Terni, sgominata banda di pony express della droga

    Maggio 16, 2022

    Anna Marra chiede la riapertura delle indagini sulla morte della sorella

    Maggio 16, 2022

    “Rischio radicalizzazione islamica nelle carceri italiane”

    Maggio 16, 2022

    Perugia, 27enne denunciato per furto in un supermercato

    Maggio 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Legalità: in 150 foto l’eredità di Falcone e Borsellino
Archivio

Legalità: in 150 foto l’eredità di Falcone e Borsellino

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read

Propone ai visitatori, studenti delle scuole umbre e cittadini, 150 foto, 12 capitoli e 20 pannelli con immagini tratte dall''archivio dell''ANSA e da album privati di famiglia, oltre a un video-documentario, la mostra itinerante “L'ereditè di Falcone e Borsellino”,

realizzata dall'ANSA in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, dedicata ai due magistrati “grandi maestri di cittadinanza”.
La mostra è stata allestita nell'aula magna dell'istituto Capitini-Di Cambio di Perugia e resterà aperta fino al 19 maggio. Nata nel 2012 per la celebrazione dei 20 anni dai tragici attentati nei quali vennero uccisi Falcone e Borsellino, la mostra è stata recentemente arricchita di altri documenti e ora nuovamente in tour nelle scuole italiane. Quella del capoluogo umbro è la seconda tappa dopo L'Aquila. Oggi si è svolta l''inaugurazione con i saluti del dirigente scolastico Silvio Improta e la partecipazione, tra gli altri, del procuratore generale della Repubblica di Perugia Fausto Cardella e del questore Carmelo Gugliotta.

“Falcone e Borsellino – ha detto Cardella – ci hanno lasciato qualcosa di importante. Sono stati infatti loro ad avere improntato un nuovo modo di impostare le indagini con parametri investigativi ai quali oggi non si può rinunciare”. Per questo motivo, secondo il procuratore generale, “dobbiamo cercare di portare avanti iniziative come questa mostra, fondamentali per il rispetto e la tutela della legalità“. Anche per Gugliotta l'iniziativa “è un momento importante di riflessione sia per noi sia per i giovani”. “Perché Falcone e Borsellino – ha aggiunto – sono due eroi che hanno segnato la nostra storia, da vivi e da morti, in quanto hanno sempre creduto negli deali di giustizia e legalità”.

Il questore ha poi sottolineato che “l'antimafia non si fa con le parole ma con i fatti”. “La mafia – ha proseguito – si combatte con la prevenzione e portare i ragazzi delle scuole a riflettere è la cosa da fare per essere veri cittadini”. Il progetto ha l'obiettivo principale di far conoscere ai tantissimi giovani che in quegli non erano ancora nati chi erano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e cosa accadde nel 1992.L'iniziativa vuole essere un tentativo di trasferire ai ragazzi quei valori che incarnavano i magistrati. Si tratta di un vero e proprio “percorso di educazione alla legalità” che – è stato spiegato – può contribuire a combattere le mafie e l'illegalità a partire dai banchi di scuola.

L'iniziativa vuole allo stesso tempo testimoniare e concretizzare l'impegno del Governo sul fronte della lotta alla mafia. a mostra è stata allestita per la prima volta a Palermo ed inaugurata dal Capo dello Stato il 23 maggio 2012 in occasione del ventesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio. E' stata esposta anche al Parlamento Europeo di Bruxelles e alla Camera, oltre che in alcune scuole palermitane e in diversi comuni siciliani. Ora ANSA e Miur hanno deciso di rendere tale mostra itinerante nelle scuole. Attraverso le 150 foto viene raccontata la storia di Falcone e Borsellino: l'adolescenza a Palermo, l'ingresso in magistratura, la nascita del “Pool antimafia”, il maxiprocesso, le stragi del '92 e così via.

Il percorso creato dalle immagini è integrato – ll'interno dei pannelli espositivi – da riproduzioni delle notizie ANSA (o di parte di esse) relativi ai fatti e personaggi nelle immagini. Tale percorso fa cosi dasupporto visivo ai fatti che hanno contrassegnato drammaticamente quegli anni. Insieme alla mostra viene proposto un documentario, realizzato dal responsabile della redazione siciliana dell'ANSA,Franco Nuccio, in collaborazione con il fotoreporter Giuseppe Di Lorenzo, che racconta i vari capitoli della vita dei due magistrati attraverso le testimonianze delle persone che li hanno conosciuti più da vicino. All'inaugurazione hanno partecipato anche Erika Borghesi, in rappresentanza della Provincia di Perugia, e l'assessore comunale Cristina Bertinelli.

Giovanni Falcone Istituto Capitini Paolo Borsellino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 16, 2022

Detenzione e spaccio di stupefacenti: arrestato 29enne nigeriano

Maggio 16, 2022

Terni, sgominata banda di pony express della droga

Maggio 16, 2022

Interrompe la fornitura dell’acqua all’appartamento dell’ex nuora

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Maggio 6, 2022

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

Maggio 3, 2022

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Obi-Wan Kenobi, Hayden Christensen felice dell'affetto per i prequel
    I prequel di Star Wars sono apprezzati oggi come forse mai accadde all'epoca dell'uscita: Hayden Christensen, che riprende il ruolo di Anakin Skywalker alias Darth Vader in Obi-Wan Kenobi su Disney+, è intenerito.
  • Elemental è il prossimo film Pixar, ecco la prima concept art
    Elemental sarà il 27° lungometraggio animato Pixar, diretto dal Peter Sohn di Il viaggio di Arlo: ecco la prima concept art con i due protagonisti... Ember e Wade, fuoco e acqua!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
_DSC6006.jpg
What Real love feels like
New Telegram post by Guerra Ucrania Rusia - Canal Noticias en español - Spanish Telegram News Channel War Ukraine Russia by RTP
20220516_151605
Sử dụng SSD, cách dùng ổ cứng SSD hiệu quả
flicker25 (6)
Wahpeton Last Chance Meet 5/16/22
new dress
Road
DSCF1055-Panorama.jpg
I più letti
Maggio 16, 2022

Detenzione e spaccio di stupefacenti: arrestato 29enne nigeriano

Maggio 16, 2022

Terni, sgominata banda di pony express della droga

Maggio 16, 2022

Interrompe la fornitura dell’acqua all’appartamento dell’ex nuora

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?