Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Mezzo pesante in avaria in zona Campello sul Clitunno

    Maggio 27, 2022

    Disordini in un locale di Assisi, il Questore emette cinque Daspo Willy

    Maggio 27, 2022

    Lesioni, maltrattamenti e violenze private: boom di reati in famiglia

    Maggio 27, 2022

    Vìola il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 27, 2022

    Petrignano d’Assisi, due giovani denunciati per spaccio di stupefacenti

    Maggio 27, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Covid, primi mille test sierologici per insegnanti e personale Ata
Archivio

Covid, primi mille test sierologici per insegnanti e personale Ata

RedazioneBy RedazioneAgosto 25, 2020Nessun commento3 Mins Read

Sono oltre mille tra docenti e personale  Ata, che ieri si sono presentate agli ambulatori mobili organizzati dalla Regione per effettuare il test sierologico Covid 19.
Come riferisce oggi Il Corriere dell’Umbria, tra questi sono circa 5 ad essere risultati in possesso degli anticorpi al Coronavirus. Ora verranno sottoposti anche a tampone faringeo per verificare il dato e per capire se l’infezione è ancora presente o, già passata.
L’adesione, per essere stato il primo di molti giorni in calendario per poter fare il test, è stata incoraggiante: la potenziale platea a cui è rivolto il servizio conta infatti circa 15 mila persone. Il tutto infatti avviene su base volontaria come ha stabilito il governo. E, in Umbria, a differenza che nelle altre regioni, si fa nei distretti e non dai medici di famiglia. Basta presentarsi nei punti allestiti in tutta la regione con un’autocertificazione e fare il test. Da ieri al 29 si potrà presentare chi rientra in servizio il 1 settembre; nelle settimane dal 1 al 12 settembre sarà la volta del personale che rientra il 14 settembre. I prelievi potranno essere fatti nei prossimi dieci giorni. L’obiettivo, evidente, è avere un quadro, il più esatto possibile della situazione a scuola. Intanto, ieri mattina gli assessori Paola Agabiti e Enrico Melasecche hanno avuto un incontro in Regione sulla questione, niente affatto secondaria per una ripresa senza problemi, dei trasporti scolastici. E, a questo proposito, gli assessori dicono: “Dopo che solamente in data 7 agosto il Governo ha provveduto ad emanare le linee guida relative alla questione trasporti, la competente Direzione regionale si è attivata nei confronti dell’azienda affidataria del servizio, affinché venisse effettuata un’analisi della situazione e delle possibilità operative compatibili con le linee guida del Governo. A seguito dell’incontro di questa mattina avvenuto presso l’assessorato ai trasporti, la Regione ha già dato indicazioni organizzative che, rispondendo alle aspettative delle famiglie e delle autonomie, garantiranno il mantenimento degli orari di ingresso e di uscita abituali, salvo evidentemente specifiche richieste che dovessero pervenire. Una scelta nell’esclusivo interesse dei ragazzi e delle famiglie, rispetto alla quale la Regione si farà carico dell’inevitabile aumento dei costi, dovuto essenzialmente all’aumento delle corse necessarie per garantire il distanziamento e il trasporto in sicurezza degli studenti”. “Per quanto riguarda l’adeguamento degli spazi in funzione del distanziamento richiesto dalla didattica in presenza – specificano gli assessori -, il Governo ha intrapreso la strada del rapporto diretto con Comuni e Province senza il coinvolgimento delle Regioni”.

Covid Sierologici Test
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Covid in Umbria, scendono i positivi e nessun decesso

1 Min Read

Dal 1 Maggio via le mascherine, ma non per tutti i luoghi

2 Mins Read

Calano i ricoverati da Covid in Umbria

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 28, 2022

Fugge dalla struttura per raggiungere la fidanzata

Maggio 28, 2022

Il Viadotto sul Ponte di Passignano sul Trasimeno è in assoluta sicurezza

Maggio 28, 2022

Condannato sacerdote di San Feliciano

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Chronology of Water: Kristen Stewart fa il punto sul suo film da regista in cui vuole un ruolo maschile
    Protagonista del film di David Cronenberg Crimes of the Future, in concorso a Cannes, Kristen Stewart parla dell'urgenza di mettersi al lavoro su Chronology of Water, adattamento di un libro in cui desidera interpretare un uomo.
  • Checco Zalone: il nuovo video "Sulla Barca dell'Oligarca" e il ritorno nei teatri con "Amore + Iva"
    Checco Zalone torna nei teatri di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo "Amore + Iva" e per l'occasione presenta la sua nuova canzone "Sulla Barca dell'Oligarca": Guarda il video!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
N-2022-05-28-2340_f
snapshot
ICE8-43.jpg
Best be good, or it’s off with my head!!
Flying Baby
Abandonded diesel locos
DJI_0459.jpg
שיפוצים לבית - שיפוץ בניין fixall
Iris’ Home Dedication 5/14
IMG-20211219-WA0097
The Katanga lion (Panthera leo bleyenberghi)
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
I più letti
Maggio 28, 2022

Fugge dalla struttura per raggiungere la fidanzata

Maggio 28, 2022

Il Viadotto sul Ponte di Passignano sul Trasimeno è in assoluta sicurezza

Maggio 28, 2022

Condannato sacerdote di San Feliciano

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?