Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Celebrata a Spoleto la 77a Festa della Liberazione
Spoleto

Celebrata a Spoleto la 77a Festa della Liberazione

adminBy adminAprile 25, 2022Updated:Aprile 26, 2022Nessun commento4 Mins Read

Il sindaco Andrea Sisti: “Pace e libertà elementi strutturali e fondanti delle nostre comunità. Abbiamo il dovere di ricordarlo sempre”

Si sono svolte questa mattina le celebrazioni per la 77ª Festa della Liberazione. A Forca di Cerro, alla Rocca Albornoz e a piazza Campello sono state deposte le corone di alloro in onore dei Caduti Jugoslavi nella Resistenza Italiana, in memoria dell’evasione dei Partigiani slavi e italiani dal Carcere della Rocca e al Monumento ai Caduti in onore dei Partigiani decorati della ‘Brigata Melis’.

Dopo la Santa Messa celebrata nella Chiesa di San Filippo, è stata deposta una corona di alloro in piazza della Libertà, alla Lapide ai Caduti, in onore dei Caduti nella Guerra di Liberazione con gli onori militari resi da una Schierante in Armi del 2° Btg Granatieri ‘Cengio’.

In piazza della Libertà, dove era presente la Banda Musicale ‘Città di Spoleto’, sono intervenuti il sindaco Andrea Sisti, il Vicepresidente del Consiglio comunale Maura Coltorti, il Presidente e il Vicepresidente ANPI, sezione di Spoleto, Francesco Giannini e Filippo Schiavetti Arcangeli.

Nel corso della celebrazioni sono state letti alcuni testi sulla Resistenza da parte di Marina Antonini, Elisabetta Proietti e dagli studenti del II Liceo Linguistico Chiara Ceccarelli, Emma Fabrizi e Michele Ottaviani.

“Oggi ricordiamo tutti coloro che hanno combattuto per riconquistare la libertà perduta. Pace e libertà sono due elementi strutturali e fondanti delle nostre comunità ed è per questo che le guerre non andrebbero mai fatte iniziare – sono state le parole del sindaco Andrea Sistinel corso del suo intervento in piazza della Libertà – Bisogna saper utilizzare gli strumenti che abbiamo per prevenirle, cominciando a costruire con maggiore convinzione l’Europa delle persone e delle comunità e dando continuità ad un percorso che ci ha consentito di non avere guerre nel nostro Continente negli ultimi 70 anni. Abbiamo il dovere di ricordarlo sempre, non solo quando accade quello a stiamo assistendo in Ucraina, perché non è argomento che può essere trattato con le bombe, costringendo le persone a scappare. È per questo che la memoria che celebriamo oggi, il ricordo dei tanti uomini e delle tante donne che si sono sacrificati per liberare l’Italia dalla dittatura fascista, non dobbiamo farla affievolire: abbiamo il dovere di passare questo testimone alle giovani generazioni, di preservare e custodire la memoria anche se non abbiamo partecipato direttamente.

La democrazia e la libertà vanno difese e non pensate come dimensioni scontate – ha aggiunto il sindaco Andrea Sisti – perché costruire è molto difficile, mentre distruggere è infinitamente più semplice. Per farlo dobbiamo ragionare sempre e avere indipendenza di giudizio. È un principio valido anche nella nostra comunità cittadina, dove c’è sempre bisogno di spirito critico e di critiche costruttive. La ricerca di libertà e di pace ci porta oggi verso una sfida nuova, che può essere affrontata solo con il contributo, la partecipazione e la consapevolezza di tutti. Dobbiamo saper costruire un nuovo modo di concepire la convivenza pacifica, capace di generare benessere senza rubare il futuro, senza togliere agli altri creando privilegi e annullando i diritti. Questo nostro impegno lo dobbiamo ai nostri figli e ai nostri nipoti, ma anche alle persone che hanno messo i primi mattoni di una costruzione che noi abbiamo il dovere morale di portare avanti, continuando a lavorare con lungimiranza e capacità”.

Il Comune di Spoleto ringrazia l’Archidiocesi Spoleto – Norcia, il 2° Btg Granatieri ‘Cengio’, lo Stabilimento Militare Munizionamento Terrestre di Baiano di Spoleto, le rappresentanze delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato e delle Forze di Polizia, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Spoleto, l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia sezione di Spoleto, l’Associazione Nazionale Mariani d’Italia sezione di Spoleto, la Croce Rossa Italiana – Comitato locale di Spoleto, i volontari della Protezione Civile e la Banda Musicale.

Festa della Liberazione spoleto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Arrestato dalla polizia di Spoleto un uomo

2 Mins Read

Convegno sul fondo complementare pnrr per le aree del sisma 2009-2016

7 Mins Read

A Spoleto l’assemblea ordinaria dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Ospedale di Assisi, il dott. Sergio Bistoni è il nuovo Direttore di Medicina

Maggio 25, 2022

I Colori della Tradizione, mostra di pittura dell’artista Koffi M. Dossou

Maggio 25, 2022

Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matthew McConaughey sulla strage in Texas, nella sua Uvalde: "Questa epidemia si può controllare"
    Poche ore dopo il massacro in Texas, costato la vita a diciannove bambini e due maestre, Matthew McConaughey, originario proprio di Uvalde e da tempo vicino alla politica, ha diramato un forte messaggio via Twitter.
  • Il Fantafestival torna dall'1 al 5 giugno con un ricco programma dedicato alla memoria di Michele De Angelis
    Un ricco (e gratuito) programma di film, tra anteprime e retrospettive, attende anche quest'anno gli appassionati di cinema fantastico al Nuovo Cinema Aquila di Roma col ritorno del Fantafestival, che quest'anno presenta anche un omaggio alla memoria del suo direttore Michele De Angelis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
snapshot
_KLU3524.jpg
Promoções imperdíveis para viajar para as melhores cidades do Brasil!
Fleur de pommier
Taylor Kornieck
US-MX 2022: THE OUTDOORS – Round 1 FOX RACEWAY – TEAMS + RYAN DUNGEY in Action!
Surplus, Populär Radio nr 12, 1950
Vadianstrasse
New Telegram post by Krieg in der Ukraine - Live Nachrichten auf Deutsch über die Invasion Russland - Europa War German Telegram Channel by RTP
Smart Roadster Coupe glass boot lid hinge right side
vlissingen
2022-05-22_11-53-49_ILCE-7C_DSCBT3903
I più letti
Maggio 25, 2022

Ospedale di Assisi, il dott. Sergio Bistoni è il nuovo Direttore di Medicina

Maggio 25, 2022

I Colori della Tradizione, mostra di pittura dell’artista Koffi M. Dossou

Maggio 25, 2022

Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?