Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Attenzione alle processionarie dei pini: un insetto che può causare gravi danni
Salute

Attenzione alle processionarie dei pini: un insetto che può causare gravi danni

I consigli del servizio Igiene e Sanità pubblica della Usl Umbria 1
adminBy adminAprile 20, 2022Updated:Aprile 20, 2022Nessun commento3 Mins Read

I consigli del servizio Igiene e Sanità pubblica della Usl Umbria 1

Attenzione alle processionarie. Con le temperature in sensibile rialzo è possibile che in questo periodo siano in giro per i prati e boschi in quanto uscite dai bozzoli costruiti sui pini e sui cedri. Le processionarie, infatti, sono ricoperte di peli urticanti ed il contatto tra i peli (e anche tra i nidi, abbandonati e non) e la pelle, o le mucose di uomini e animali, provoca infiammazioni e reazioni allergiche che possono avere esiti anche gravi.

“Se nel nostro giardino o in quello del vicino notiamo la presenza dei bozzoli sui rami – spiega il dottor Alessandro Maria Di Giulio, responsabile dell’attività di disinfestazione del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria – dobbiamo fare particolare attenzione. Prima di tutto bisogna verificare il prato prima di far giocare i bambini o di portare a spasso i cani. Se si avvistano le processionarie, dotiamoci delle adeguate protezioni: guanti, occhiali, mascherina antipolvere e se possibile una tuta ‘usa e getta’. Provvediamo, quindi, a bagnare con acqua la fila dei bruchi per impedire alle setole urticanti di librarsi in aria. Raccogliamoli con la scopa e paletta e mettiamoli in un secchio con acqua per poi interrarli. Si possono utilizzare anche delle trappole per processionarie da applicare ai tronchi per intercettare le larve mentre cercano di raggiungere il terreno dove si trasformeranno in crisalidi”.

Attenzione anche ai nidi, che vanno rimossi con le dovute accortezze. “Anche se i bozzoli sono stati tutti abbandonati dalle larve – prosegue Alessandro Maria Di Giulio – si consiglia comunque di eliminarli tagliando i rami dove sono presenti, metterli dentro un secchio con acqua e quindi successivamente sotterrarli. Non bisogna mai dare fuoco ai nidi o alle file delle processionarie per evitare il rischio di ustionarsi e perché attraverso l’emissione dei fumi si disperdono anche le setole urticanti che, a contatto con la pelle, possono causare dermatiti anche gravi, danni agli occhi e se inalate ai polmoni. Spruzziamo, infine, acqua nei nostri giardini in modo da far scendere i peli urticanti nel terreno”.

“Facciamo attenzione ai nostri amici a quattro zampe – sottolinea il dottor Di Giulio – che sono notoriamente curiosi e quando vedono questi bruchi in fila vanno con il loro tartufo a ‘snasare’ l’insolita comitiva. I danni possono essere veramente gravi e dopo un intensa salivazione da parte dell’animale si può arrivare allo sviluppo di una violenta infiammazione di lingua, bocca e tartufo. Il veterinario di fiducia potrà fornire tutti i consigli utili a ridurre i danni. In caso di contatto con la processionaria lavarsi abbondantemente con acqua per allontanare i peli urticanti e quindi recarsi, a seconda della gravità, o in farmacia o al pronto soccorso. Per finire una curiosità: mentre per le zanzare chi punge è solo la femmina, le processionarie sono tutte urticanti, sia le femmine che i maschi, però chi conduce la fila in processione è la femmina”.

Processionaria USL Umbria 1
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Giornata Mondiale dell’igiene delle mani: evento formativo per gli operatori

3 Mins Read

Anche l’Usl Umbria 1 partecipa ad Ipazia, il progetto finanziato dal Ministero della Salute

3 Mins Read

Dal 1 febbraio vaccinazione pediatrica volontaria anche nelle scuole del Perugino

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

Maggio 25, 2022

Iniziano a Terni gli incontri tra Carabinieri e Confapi

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matthew McConaughey sulla strage in Texas, nella sua Uvalde: "Questa epidemia si può controllare"
    Poche ore dopo il massacro in Texas, costato la vita a diciannove bambini e due maestre, Matthew McConaughey, originario proprio di Uvalde e da tempo vicino alla politica, ha diramato un forte messaggio via Twitter.
  • Il Fantafestival torna dall'1 al 5 giugno con un ricco programma dedicato alla memoria di Michele De Angelis
    Un ricco (e gratuito) programma di film, tra anteprime e retrospettive, attende anche quest'anno gli appassionati di cinema fantastico al Nuovo Cinema Aquila di Roma col ritorno del Fantafestival, che quest'anno presenta anche un omaggio alla memoria del suo direttore Michele De Angelis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
2022-05-25_03-43-05
2022-05-25_03-14-00
2022-05-25_05-44-38
DSCF0879l
2022-05-22_11-52-39_ILCE-7C_DSCBT3873
ReCorriendoVitoria
Olympus XA / Fuji Superia Xtra 400
Speed Transmitter (RPM Crank Sensor) FOR SMART ROADSTER 452 AND FORTWO 450 599cc 698cc
Recent photos
Running, flying from the rain with a passenger
Rally
I più letti
Maggio 25, 2022

Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

Maggio 25, 2022

Iniziano a Terni gli incontri tra Carabinieri e Confapi

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?