Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Patenti facili in cambio di denaro: indagine a Perugia su ipotetico sodalizio criminale
Perugia

Patenti facili in cambio di denaro: indagine a Perugia su ipotetico sodalizio criminale

adminBy adminMaggio 12, 2022Updated:Maggio 12, 2022Nessun commento2 Mins Read

Tentativo di truffa scoperto durante un esame alla Motorizzazione Civile

La Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Perugia è intervenuta nei giorni scorsi presso l’Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile dov’erano in corso esami teorici per il conseguimento della patente di guida, al fine di verificare il corretto svolgimento degli stessi, alla luce di alcuni casi di utilizzo indebito di apparecchiature hi-tech per superare la sessione d’esame, segnalati sul territorio nazionale.

Grazie alla collaborazione del personale della Motorizzazione, gli agenti hanno individuato un 27enne di nazionalità bangladese. L’uomo, infatti, aveva destato sospetti quando, nel corso dei controlli al metal-detector effettuato all’ingresso dello stabile, erano stati riscontrati segnali tipici della presenza di metalli. Inoltre, durante la sessione d’esame, il personale ha rilevato “dei fruscii” provenire dalla felpa dell’uomo.

Al termine della prova d’esame, dal controllo degli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria è stata rinvenuta una microtelecamera con sistema di altoparlante, antenna e batteria di alimentazione, occultata all’interno della felpa indossata dall’uomo. Il dispositivo consentiva all’uomo di comunicare con un complice all’esterno della struttura che gli forniva le risposte esatte ai quiz.

Gli operatori hanno anche individuato un’autovettura, parcheggiata all’esterno della Motorizzazione, con una donna a bordo che ha tentato di allontanarsi prima dell’arrivo degli agenti.

La donna, cittadina ecuadoregna, è stata fermata dagli operatori ed è risultata essere l’intermediario tra il candidato ed altre persone che avevano fornito sia la felpa con la strumentazione, sia l’ausilio di un’altra persona per la comunicazione delle risposte esatte.

Entrambi sono stati deferiti in stato di libertà, in concorso tra loro, all’Autorità Giudiziaria per tentata induzione in errore di Pubblico Ufficiale (esaminatore dell’Ufficio Motorizzazione Civile) e frode in esame per il conseguimento della patente di guida.

Sono tutt’ora in corso le indagini da parte della Polizia Stradale per risalire a tutti coloro che hanno architettato e posto in essere il tentativo di truffa.

La tipologia di apparecchiature hi-tech utilizzate e l’abilità nel camuffarle all’interno di una felpa, suggeriscono agli investigatori l’ipotesi che dietro la frode, possa celarsi un gruppo ben strutturato per far conseguire a cittadini stranieri “patenti facili” dietro il pagamento di somme di denaro.

Polizia stradale Truffa patenti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Agenti della Stradale di Todi salvano 70enne in overdose

2 Mins Read

Mostra agli agenti falso documento di abilitazione alla guida

2 Mins Read

Conducente di Tir arrestato dalla Polizia Stradale di Orvieto

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Ospedale di Assisi, il dott. Sergio Bistoni è il nuovo Direttore di Medicina

Maggio 25, 2022

I Colori della Tradizione, mostra di pittura dell’artista Koffi M. Dossou

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matthew McConaughey sulla strage in Texas, nella sua Uvalde: "Questa epidemia si può controllare"
    Poche ore dopo il massacro in Texas, costato la vita a diciannove bambini e due maestre, Matthew McConaughey, originario proprio di Uvalde e da tempo vicino alla politica, ha diramato un forte messaggio via Twitter.
  • Il Fantafestival torna dall'1 al 5 giugno con un ricco programma dedicato alla memoria di Michele De Angelis
    Un ricco (e gratuito) programma di film, tra anteprime e retrospettive, attende anche quest'anno gli appassionati di cinema fantastico al Nuovo Cinema Aquila di Roma col ritorno del Fantafestival, che quest'anno presenta anche un omaggio alla memoria del suo direttore Michele De Angelis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Målning med ögonen
IMG-20211030-WA0029.jpg
Wer Schmetterlinge lachen hört der weiß wie Wolken schmecken...
New Telegram post by Russia - Ucraina ITA News. La triste guerra. Canale video notizie solo in italiano su Telegram by RTP [Conflitto europeo]
Blue Bill Egret
World Economic Forum Annual Meeting
Smart Roadster door badge
Rzeka
Rennes : Condamné à 10 ans de prison pour association de malfaiteurs terroristes, il consultait des sites djihadistes et des images d’exécutions
focacceria
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
I più letti
Maggio 25, 2022

Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Ospedale di Assisi, il dott. Sergio Bistoni è il nuovo Direttore di Medicina

Maggio 25, 2022

I Colori della Tradizione, mostra di pittura dell’artista Koffi M. Dossou

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?