Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Obiettivo Museo, il bando di gara del Comune di Deruta per il servizio di gestione del sistema museale
Deruta

Obiettivo Museo, il bando di gara del Comune di Deruta per il servizio di gestione del sistema museale

adminBy adminAprile 13, 2022Updated:Aprile 13, 2022Nessun commento5 Mins Read

“Un bando che introduce importanti elementi innovativi e che sposta l’attenzione dalla struttura, all’impatto che essa ha sulla comunità. L’auspicio è che anche altri Comuni possano avviare un percorso analogo”: così la responsabile di sezione per le biblioteche, della Regione Umbria, Olimpia Bartolucci ha commentato – nel suo intervento all’incontro di sabato scorso su “Obiettivo Museo”, promosso dal Comune di Deruta, presso la sala Alviero Moretti del Museo regionale della Ceramica – il bando di gara del Comune di Deruta per il servizio di gestione del sistema museale.

All’incontro erano presenti anche rappresentanti della rete Terre e Musei, fra cui il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, gli assessori alla cultura di Spello e Amelia, rispettivamente Irene Falcinelli ed Elide Rossi e la consigliera di Cascia, Alessandra Lepri.

Il sindaco Michele Toniaccini ha ripercorso le tappe che hanno portato all’istituzione del direttore museale, al regolamento del Museo che “ha consentito di far dialogare la realtà derutese con i livelli nazionali” e ha parlato del circuito Terre e Musei, “una realtà sempre più presente e attiva”. Quindi i programmi futuri: “Stiamo progettando nuove collaborazioni, con Narni Sotterranea, anche in considerazione della capacità di recuperare le Cavità Ipogee; con il Museo della Perugina, questo per creare una rete nella rete; e con la Fondazione Agraria, per un polo museale nella sede di Casalina. Infine, con il Comune di Civitavecchia, con cui intendiamo dare corso a una serie di eventi di promozione del territorio, con la creazione di spazi espositivi a Civitavecchia, lungo il mare; con la possibilità di rendere i turisti protagonisti della creazione di opere d’arte, una sorta di turismo esperienziale, con laboratori a cielo aperto; prevedendo la possibilità di aprire i nostri laboratori derutesi ai turisti. Organizzeremo, con mezzi dedicati, trasferimenti da Civitavecchia a Deruta. Realizzeremo anche degli arredi urbani a Civitavecchia”. E poi, “le mostre di successo, come Back to Deruta e A Regola d’Arte, quest’ultima ideata per essere itinerante e che rappresenta un biglietto da visita che invieremo nel mondo per far conoscere il Museo della ceramica, la nostra arte e la nostra cittadina”. Per il sindaco, “il Museo è un perno dell’attività culturale di Deruta attorno al quale far ruotare altre azioni importanti, a partire dal coinvolgimento del Comitato degli Artigiani di Deruta”. Va proprio in questa direzione, il nuovo bando di gara illustrato dalla dirigente Daniela Arcangeli: “La gara è stata già pubblicata e le domande presentate”. La dirigente ha illustrato i principi su cui è impostato il bando, a partire dalle prospettive che vedono un “potenziamento del cuore del museo sul territorio e verso la comunità, come presidio del territorio, collegandolo con la tipicità della produzione locale”. Altri obiettivi, “la fruizione museale deve rispettare il benessere del singolo, deve essere sempre più inclusivo e inteso come agente del welfare culturale. Questo per coniugare imprenditoria e sostenibilità e intercettare flussi di turismo culturale. Oltre a partecipare a bandi nazionali e stranieri e ad attivare collaborazioni con soggetti e operatori economici, fino a creare un mecenatismo culturale”.

Raffaele Carlani, di Katatexilux Sas ha illustrato in modo pratico “Umbria Out of the Box”, che coinvolge 11 comuni e che – ha sostenuto – mette in relazione il contenuto dei Musei con le realtà territoriali in cui sono inseriti: “l’App oltre a consentire visite guidate all’interno dei musei, ha funzionalità anche per i borghi”. Il sindaco Sperandio ha parlato di “un’accoglienza migliore per i nostri visitatori. Ora occorre mettere mano ai contenuti perché siano originali e abbiano una narrazione diversa”. La consigliera Lepri ha parlato di una “fruibilità sempre più ampia della cultura”, mentre l’assessore Falcinelli di “valorizzazione del circuito cittadino, con una parte interna e una esterna che finalmente dialogano, come le città delle Terre e Musei”. L’assessore Rossi ha sottolineato che questa App consente anche di “vedere le chiese chiuse, ma l’auspicio è che possano essere sempre aperte”.

Per il professor Francesco Federico Mancini, direttore del Museo regionale della Ceramica l’obiettivo primario è quello di “far vivere il Museo tutto l’anno, aprendo un dialogo con il territorio derutese e con altre realtà nazionali ed estere. Un Museo dotato di 6mila opere d’arte esposte”.

Gli architetti Roberto Antonelli e Roberto Subicini hanno mostrato il progetto di riqualificazione e adeguamento strutturale del polo museale, con il rifacimento della parte esterna della terrazza e i nuovi sistemi per l’impiantistica, alcuni dei quali già introdotti durante la pandemia.

Al termine dell’incontro, è stata inaugurata la biblioteca specialistica all’interno del Museo: “Un’operazione riuscita – ha detto il direttore Mancini – con oltre 2.500 volumi. E’ l’unica biblioteca specialistica in Umbria, e la seconda a livello nazionale, dopo Faenza”.

Anche su questa iniziativa, la responsabile Bartolucci ha espresso i propri “complimenti per il lavoro svolto”.

E’ stata visitata anche la mostra “A Regola d’Arte” che, dopo l’inaugurazione alla Rocca Paolina di Perugia, è tornata a Deruta, all’interno del Museo. Il curatore Giulio Busti ha commentato: “E’ un esercizio intellettuale del fatto a regola d’arte”

Comune di Deruta Museo della Ceramica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Michele Toniaccini conferma la sua candidatura per il rinnovo del mandato

3 Mins Read

Il Cardinale Gualtiero Bassetti cittadino onorario di Deruta

4 Mins Read

Deruta, si riunisce il Comitato Scientifico del Museo Regionale della Ceramica

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

Maggio 25, 2022

Iniziano a Terni gli incontri tra Carabinieri e Confapi

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matthew McConaughey sulla strage in Texas, nella sua Uvalde: "Questa epidemia si può controllare"
    Poche ore dopo il massacro in Texas, costato la vita a diciannove bambini e due maestre, Matthew McConaughey, originario proprio di Uvalde e da tempo vicino alla politica, ha diramato un forte messaggio via Twitter.
  • Il Fantafestival torna dall'1 al 5 giugno con un ricco programma dedicato alla memoria di Michele De Angelis
    Un ricco (e gratuito) programma di film, tra anteprime e retrospettive, attende anche quest'anno gli appassionati di cinema fantastico al Nuovo Cinema Aquila di Roma col ritorno del Fantafestival, che quest'anno presenta anche un omaggio alla memoria del suo direttore Michele De Angelis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Vlissingen
Outsource là gì? Ưu điểm và nhược điểm của Outsource
IMG_20220524_102015
A sea of green
SSR101 SSR102 McIntyre Loop 25/5/22
Terrified Mother Recalls Watching Her Toddler Fall Five Feet Down a Sewage Drain In Horror | GMB
Vino mit Max
P8170089.jpg
Recent photos
#nikon #snapbridge
Vogel-70143-20220507.jpg
I più letti
Maggio 25, 2022

Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

Maggio 25, 2022

Iniziano a Terni gli incontri tra Carabinieri e Confapi

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?