Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Chiamatela Venerdì”, presentazione del libro curato da Guendalina di Sabatino
Cultura

“Chiamatela Venerdì”, presentazione del libro curato da Guendalina di Sabatino

adminBy adminMaggio 5, 2022Updated:Maggio 5, 2022Nessun commento2 Mins Read

Martedì 10 maggio, ore 17.30 alla Biblioteca San Matteo degli Armeni

PERUGIA – La Biblioteca San Matteo degli Armeni, martedì 10 maggio alle ore 17,30, ospita la presentazione del libro «Chiamatela Venerdì. Storie di quotidiana violenza domestica» a cura di Guendalina Di Sabatino, con prefazione di Stefano Cicconi, postfazione e riflessioni di Lea Melandri, edito nel 2021 da Edizioni Smasher.

Relatori
Giovanna Albi, professoressa e critica letteraria
Paolo Piazza, rappresentante di Maschile Plurale e poeta
Silvana Sonno, Rete delle Donne Antiviolenza ONLUS
Maria Paola Fiorensoli, Associazione Il Paese Delle Donne

Partecipa Lorena Pesaresi, esperta di Politiche di Genere ed ex-assessora Pari Opportunità Associazione Margot

In collegamento online Stefano Ciccone, presidente Maschile Plurale

Letture di Alba Lancioni, Paolo Piazza e Sandra Fuccelli

È presente la curatrice del libro Guendalina Di Sabatino

«Le violenze contro le donne si ripetono ogni giorno. Ogni volta, quando l’abitudine sta per avere la meglio, arriva un omicidio più efferato, si varca un’altra soglia di orrore o si sommano nell’arco di pochi giorni un numero di uccisioni che risvegliano l’attenzione dei media e l’indignazione sui social. L’indignazione è certamente una cosa buona, è una scossa che ci ricorda che “bisognerebbe fare qualcosa”, che non possiamo restare indifferenti. Ma, specie sui social, l’indignazione può essere anche una trappola o, peggio, una comoda via di fuga, più o meno consapevole».
dalla Prefazione del libro

Guendalina Di Sabatino vive a Teramo. È laureata in Scienze Politiche. È stata dirigente politica nel P.C.I. di Teramo.
Dalla fine degli anni Settanta è attiva nelle istituzioni e nei movimenti delle donne con attiviste, dirigenti politiche, scrittrici e teoriche del Femminismo italiano. Il suo impegno sull’importanza della Memoria, sul rispetto delle diversità e sull’affermazione della soggettività femminile contro ogni forma di violenza costituisce il discorso e l’azione del Centro di cultura delle donne «Hannah Arendt», associazione della quale è presidente.
Con la scrittrice Edith Bruck, sopravvissuta ad Auschwitz, è impegnata da più di due decenni a mantenere viva la Memoria della Shoah.
Con Ires Abruzzo Edizioni, Pescara, ha pubblicato “Operaie tessili in Val Vibrata, tra industrializzazione e sindacalizzazione” (2009). Questa è la prima pubblicazione con la Casa Editrice Smasher.

https://youtube.com/watch?v=yT23u7OHnkU%3Fversion%3D3%26rel%3D1%26showsearch%3D0%26showinfo%3D1%26iv_load_policy%3D1%26fs%3D1%26hl%3Dit%26autohide%3D2%26wmode%3Dtransparent

Evento gratuito.
L’incontro si svolge nel rispetto delle misure di sicurezza Covid19.

Info: Biblioteca San Matteo degli Armeni, via Monteripido 2 tel. 0755773560
email: bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it

La biblioteca è accessibile ai disabili motori.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

2 Mins Read

Ospedale di Assisi, il dott. Sergio Bistoni è il nuovo Direttore di Medicina

1 Min Read

I Colori della Tradizione, mostra di pittura dell’artista Koffi M. Dossou

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Ospedale di Assisi, il dott. Sergio Bistoni è il nuovo Direttore di Medicina

Maggio 25, 2022

I Colori della Tradizione, mostra di pittura dell’artista Koffi M. Dossou

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matthew McConaughey sulla strage in Texas, nella sua Uvalde: "Questa epidemia si può controllare"
    Poche ore dopo il massacro in Texas, costato la vita a diciannove bambini e due maestre, Matthew McConaughey, originario proprio di Uvalde e da tempo vicino alla politica, ha diramato un forte messaggio via Twitter.
  • Il Fantafestival torna dall'1 al 5 giugno con un ricco programma dedicato alla memoria di Michele De Angelis
    Un ricco (e gratuito) programma di film, tra anteprime e retrospettive, attende anche quest'anno gli appassionati di cinema fantastico al Nuovo Cinema Aquila di Roma col ritorno del Fantafestival, che quest'anno presenta anche un omaggio alla memoria del suo direttore Michele De Angelis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
2022-05-25_08-48-54
E-2022-05-25-1950_f
2022-05-22_11-57-13_ILCE-7C_DSCBT4010
Meguiars NXT Generation Car Wash 1.89ltr
Lepelaar (Spoonbill)
Kloetinge
@ K Burger USJ10
In Zusammenarbeit mit den Vertriebspartner und Architekten von Finnlog kann Ihr Traumhaus vollständig nach Ihren wünschen gestaltet werden. Für genauere Informationen schauen Sie unsere Internetseite vorbei. https://finnloghaus.de Wir wünschen Ihnen einen
I più letti
Maggio 25, 2022

Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Ospedale di Assisi, il dott. Sergio Bistoni è il nuovo Direttore di Medicina

Maggio 25, 2022

I Colori della Tradizione, mostra di pittura dell’artista Koffi M. Dossou

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?