Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha incontrato il presidente della Commissione cultura del Senato Riccardo Nencini
Assisi

Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha incontrato il presidente della Commissione cultura del Senato Riccardo Nencini

FrancescoBy FrancescoGennaio 21, 2022Updated:Gennaio 21, 2022Nessun commento3 Mins Read

Per parlare del disegno di legge che ha ad oggetto le celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco

Il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha incontrato il presidente della Commissione cultura del Senato Riccardo Nencini per parlare del disegno di legge che ha ad oggetto le celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco.

E’ stata una riunione fissata per conoscere lo stato dei lavori dell’iter del provvedimento legislativo che è stato redatto direttamente dal ministro della Cultura Dario Franceschini, su proposta del sindaco di Assisi. All’incontro ha partecipato il professor Stefano Brufani, direttore del dipartimento di lettere e ordinario di studi francescani (la cattedra che fu di Arnaldo Fortini) in rappresentanza della Società Internazionale di Studi Francescani.

Il sindaco ha incontrato inoltre anche i senatori Francesco Verducci e Danila De Lucia, vicepresidente e membro della commissione.

Le tappe per arrivare all’approvazione della legge sull’ottavo centenario sono quelle previste dalle norme, lavori in commissione, poi aula, dibattito e infine il via libera.

Il sindaco ha sottolineato l’importanza del 2026 quando 800 anni fa San Francesco, il frate che ha incarnato i valori della pace e della fraternità, lasciò la vita terrena dopo aver rivoluzionato la Chiesa.

“L’ottavo centenario della morte di San Francesco – ha affermato il sindaco – è un appuntamento storico fondamentale per la città di Assisi, come l’indimenticato centenario del 1926, e arriverà a conclusione di un’altra serie di ricorrenze, tutte legate alla vita del santo, come il centenario delle stimmate a La Verna, il presepe di Greccio e il cantico delle creature. Inoltre questo centenario francescano si colloca tra il Giubileo 2025 e l’anno finale del programma europeo per la ripresa e la resilienza Next Generation. Sarà una occasione unica per il rilancio della nostra Città.

Assisi vuole essere pronta per celebrare il solenne transito patrono d’Italia, il santo che, spogliandosi dei suoi beni, è diventato povero tra i poveri, ed è assurto a gigante della spiritualità scrivendo un patrimonio immenso di valori e ideali ancora attualissimi. Stiamo lavorando da tempo a questo che sarà un passaggio storico e culturale straordinario per la nostra città, insieme alle realtà religiose e alle famiglie francescane. Non appena la legge sarà varata, inizieremo con il coinvolgimento di tutta la Città nel progetto ASSISI 2026: vogliamo che questo momento sia per tutta la comunità assisana, cittadini, associazioni culturali, mondo della scuola, e soprattutto i giovani, un passaggio culturale verso una Assisi rinnovata, sempre di più città-messaggio dei valori di dialogo, nuovo umanesimo, cura del creato, difesa dei più fragili e della vita, in altre parole dei valori di San Francesco e Papa Francesco”.

; Riccardo Nencini Stefania Proietti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Nodo di Perugia: dal Ministero arrivano risorse finanziarie per il secondo tratto

3 Mins Read

Perugia, il Consiglio provinciale condanna l’invasione russa in Ucraina

3 Mins Read

Il sindaco di Assisi Stefania Proietti sulla sicurezza: il bilancio di Borghi Sicuri, chieste più forze dell’ordine

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
E-2022-05-19-1850_f
NOREV Smart Forfour 453 Prime Black/Cadmium Red Model Car 1:18
IMG_20220519_164950
Truckfest Peterborough 2022
Great Spotted Woodpecker
LGS’ye Adım Adım
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
E-2022-05-19-1850_f
IMG_20220518_103408
Grafito sobre Sketchbook a5
I più letti
Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?