Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Detenzione e spaccio di stupefacenti: arrestato 29enne nigeriano

    Maggio 16, 2022

    Terni, sgominata banda di pony express della droga

    Maggio 16, 2022

    Anna Marra chiede la riapertura delle indagini sulla morte della sorella

    Maggio 16, 2022

    “Rischio radicalizzazione islamica nelle carceri italiane”

    Maggio 16, 2022

    Perugia, 27enne denunciato per furto in un supermercato

    Maggio 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Voto, ci si metta del buonsenso pensando all’Italia
Archivio

Voto, ci si metta del buonsenso pensando all’Italia

LuigiBy LuigiGennaio 26, 2017Nessun commento4 Mins Read

di on. Marina Sereni – Dunque la Consulta si è pronunciata sull’Italicum e, anche se dovremo attendere di leggere le motivazioni della sentenza,  già sappiamo cosa ha salvato e cosa no: resta il premio di maggioranza per la lista che al primo turno ottiene il 40%, ma salta il ballottaggio; restano i capilista bloccati e la doppia preferenza di genere; resta la possibilità delle pluricandidature, ma salta la possibilità di opzione per scegliere il collegio dopo il voto. E’ un meccanismo immediatamente applicabile, anche se non del tutto omogeneo a quello che la stessa Corte Costituzionale ha definito per il Senato (collegi regionali, preferenza unica, soglie di sbarramento diverse per liste e coalizioni, nessun premio). Confesso di non riuscire ad entusiasmarmi leggendo che ci sarebbero due partiti trasversali agli schieramenti, uno per il voto “prima possibile” l’altro per il voto “più tardi possibile”. Personalmente mi iscriverei al partito del “buon senso”: ci sono due leggi elettorali funzionanti,  ma diverse per Camera e Senato, se c’è una volontà politica ampia in Parlamento si può, in poco tempo e con pochi aggiustamenti, fare una legge elettorale che, tenendo conto dei pronunciamenti della Corte e delle parole del Presidente Mattarella, armonizzi il sistema di voto di Camera e Senato e renda possibile nella prossima legislatura la formazione di maggioranze stabili. Se si registrasse che questa volontà politica non c’è,  allora non resta che andare al voto con le leggi uscite dal giudizio della Consulta avendo la consapevolezza che ciò può comportare anche per il futuro i problemi di instabilità e di ingovernabilità di cui il nostro Paese soffre da molto tempo.  Certo non avrebbe alcun senso logorare ulteriormente il rapporto tra i cittadini e la politica trascinando la legislatura in un’inconcludente diatriba sulla legge elettorale. Anche perché molti nostri concittadini vivono ogni giorno problemi concretissimi – il terremoto, la mancanza o la precarietà del lavoro, l’insicurezza – per i quali siamo chiamati,  finché ci sono  un Governo e un Parlamento in carica, a dare delle risposte altrettanto concrete.
Iu questo voglio mettere in guardia anche noi, il Pd. La prospettiva delle elezioni – comunque vada la discussione sulla legge elettorale – è vicina. C’è una propaganda delle opposizioni che dice che tutto ciò che abbiamo fatto in questi anni è stato negativo e perciò bocciato dai cittadini. Sinceramente non credo che noi possiamo opporre a questo refrain un altro uguale e contrario: abbiamo fatto tutto bene, l’Italia va a gonfie vele. Abbiamo pagato un prezzo per una narrazione che, seppure fondata su numeri positivi e fatti reali, non ha saputo intercettare il malessere di strati sociali meno protetti, insicuri, preoccupati per il loro futuro. Abbiamo detto: ceti medi, giovani, Mezzogiorno, povertà. Temi e aree sociali che ci chiedono una diversa attenzione. Non solo nella predisposizione dei programmi per la prossima campagna elettorale ma anche nell’azione di governo che stiamo conducendo a livello nazionale, nelle Regioni, nei tanti Comuni che amministriamo. Il bilancio della legislatura si misurerà anche su ciò che saremo in grado di fare nei prossimi mesi per le famiglie e le imprese delle regioni del Centro-Italia colpite dal sisma; sugli interventi correttivi che introdurremo  su alcuni aspetti del Jobs act come i voucher; sull’introduzione del reddito di inclusione come misura universale di contrasto alla povertà; sulla attuazione di alcune riforme importanti come quelle della scuola e del Terzo Settore. Il Pd è stato l’anima e il motore di molte buone leggi e politiche avviate in questi anni. E’ giusto rivendicare le molte cose positive che abbiamo fatto e guardare anche a quella parte del Paese più dinamica e positiva, che ha creduto e crede nel cambiamento e nelle tante potenzialità dell’Italia. Ma un partito come il nostro – riformatore e di centrosinistra – deve avere l’ambizione di unire chi ce la fa con chi rischia o teme di rimanere indietro in un progetto di crescita e di solidarietà. In fondo è questa la scommessa che hanno davanti tutti i socialisti e democratici in Europa. Averla chiara in mente è già un passo per poter trovare le idee e le parole giuste per vincerla.
Dopo la decisione della Consulta la prospettiva delle elezioni è vicina. 

Elezioni Marina Sereni Vito
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

Berlusconi al Colle, Draghi resta a Palazzo Chigi

3 Mins Read

Alessandro Campi: “Con Draghi a Capo dello Stato sarebbe il commissariamento della vita pubblica italiana”

3 Mins Read

Elezioni comunali in Valtopina, il Pd ricandida Baldini a sindaco

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 16, 2022

Detenzione e spaccio di stupefacenti: arrestato 29enne nigeriano

Maggio 16, 2022

Terni, sgominata banda di pony express della droga

Maggio 16, 2022

Interrompe la fornitura dell’acqua all’appartamento dell’ex nuora

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Maggio 6, 2022

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

Maggio 3, 2022

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Obi-Wan Kenobi, Hayden Christensen felice dell'affetto per i prequel
    I prequel di Star Wars sono apprezzati oggi come forse mai accadde all'epoca dell'uscita: Hayden Christensen, che riprende il ruolo di Anakin Skywalker alias Darth Vader in Obi-Wan Kenobi su Disney+, è intenerito.
  • Elemental è il prossimo film Pixar, ecco la prima concept art
    Elemental sarà il 27° lungometraggio animato Pixar, diretto dal Peter Sohn di Il viaggio di Arlo: ecco la prima concept art con i due protagonisti... Ember e Wade, fuoco e acqua!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Another photo from our recent weekend in Sonoita.
2022-05-17_01-25-15
Let's get Physical
Me? Bad? Never! I like to think of it as "mischievously creative".
New Genuine Smart Fortwo 450 Navigation & Sound system
2022-05-16_08-23-55
New Telegram post by Guerra Ucrania Rusia - Canal Noticias en español - Spanish Telegram News Channel War Ukraine Russia by RTP
IMG_1243 (1)
Olympic National Park 14
Den’s birthday cake!
Clover Meadow. Little Rock, Arkansas. 2022.
I più letti
Maggio 16, 2022

Detenzione e spaccio di stupefacenti: arrestato 29enne nigeriano

Maggio 16, 2022

Terni, sgominata banda di pony express della droga

Maggio 16, 2022

Interrompe la fornitura dell’acqua all’appartamento dell’ex nuora

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?