Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022

    Montecastrilli, denunciati due ladri esperti nella tecnica “delle monetine”

    Maggio 18, 2022

    E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

    Maggio 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Violenza di genere: firmato protocollo in Regione
Archivio

Violenza di genere: firmato protocollo in Regione

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read

Qualificare ed ampliare il sistema regionale dei servizi di contrasto alla violenza di genere: è quanto si propone il protocollo d’intesa sottoscritto oggi, a Palazzo Donini, per l’istituzione in Umbria del servizio “Codice rosa” nei principali Pronto soccorso delle Aziende sanitarie e ospedaliere umbre.
Il codice rosa è un codice virtuale di accesso al Pronto soccorso che si affianca ai codici di “triage” (rosso, giallo, verde e bianco). Si tratta di una procedura di intervento per riconoscere e rilevare casi di violenza sessuale, maltrattamenti o stalking sulle donne, attraverso uno specifico percorso di accoglienza che garantisce la privacy e l’incolumità fisica e psichica delle vittime.
A sottoscrivere il protocollo la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, i rappresentanti dei Comuni di Perugia, Terni ed Orvieto, l’Anci Umbria, le Questure di Perugia e di Terni, le Aziende sanitarie umbre (Usl 1 e 2 Umbria), le Aziende ospedaliera di Santa Maria della Misericordia di Perugia e di Santa Maria di Terni e le associazioni “Liberamente Donna” (responsabile dei Centri antiviolenza di Perugia e Terni) e “L’albero di Antonia” (responsabile del Centro antiviolenza di Orvieto).
Obiettivo dell’Accordo è l’attivazione del servizio nelle Aziende ospedaliere di Perugia e Terni e negli ospedali di Città di Castello, Foligno, Spoleto ed Orvieto, con la messa a disposizione di spazi adeguati e di equipe integrate multiprofessionali, debitamente formate, che lavorano in stretto contatto con i Comuni e gli altri soggetti del sistema regionale dei servizi di contrasto della violenza di genere. E’ prevista la messa a disposizione nelle sedi interessate di un ambulatorio non identificabile, una “stanza rosa”, dove la vittima riceve assistenza medica e psicologica e dove, se occorre, può incontrare le Forze dell’ordine e fare denuncia. Qui, tenendo conto delle specificità organizzative dei singoli ospedali, sarà presente un kit per esami biologici, il refertamento fotografico e cartelle cliniche guidate, così da fornire dati utili anche all’Autorità giudiziaria e supporti informatici accessibili alle Forze dell’Ordine.
“Con la firma di oggi – ha detto la presidente Catiuscia Marini – si dà attuazione ad un impegno assunto dalla Regione Umbria per una più efficiente organizzazione della rete dei servizi, delle associazioni e del volontariato nell’azione di contrasto e di prevenzione alla violenza di genere”.
“E in questo quadro – ha proseguito Marini – la rete dei servizi sanitari, ed in particolare i pronto soccorso, costituiscono un anello importantissimo come luogo di accoglienza e di assistenza alle donne vittime di violenza, anche quando questa non viene esplicitamente segnalata o denunciata. Un luogo ‘privilegiato’ per cogliere segni, aspetti e problematiche che altrove sarebbe più difficile individuare e da cui coinvolgere, secondo un percorso condiviso ed integrato, tutti i soggetti che a vario titolo sono chiamati ad accompagnare, sostenere, assistere e aiutare le vittime. Alle aziende sanitarie – ha proseguito Marini –, che possono contare su oltre 200 operatori e operatrici già formati attraverso specifici progetti, spetterà di dare attuazione al servizio codice rosa secondo il modello organizzativo predisposto e coordinato dall’assessorato regionale alla sanità. Le Forze dell’ordine, che hanno ricevuto una formazione specialistica anche rispetto ad azioni di prevenzione, valuteranno tra gli altri gli elementi utili per l’avvio di indagini, il monitoraggio ed il controllo delle situazioni a rischio nei casi di mancata denuncia. Comuni e associazioni firmatarie – ha concluso la presidente – concorreranno rispettivamente all’integrazione del progetto con i servizi sociali territoriali e al collegamento con i Centri antiviolenza e il sistema dei servizi di contrasto della violenza per l’eventuale presa in carico”.
Il progetto, che ha durata annuale, sarà oggetto di monitoraggio e valutazione partecipata. L’iniziativa consentirà di incrementare la raccolta dei dati sulla violenza di genere e familiare da parte dell’Osservatorio regionale sulla violenza e di consolidare la rete dei servizi di contrasto e prevenzione alla violenza, attraverso l’acquisizione di procedure, pratiche ed azioni comuni. Sono previste anche azioni di sensibilizzazione e informazione sul fenomeno del maltrattamento nei confronti dei medici di medicina generale e pediatri di famiglia.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

2 Mins Read

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

3 Mins Read

Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Maggio 18, 2022

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

Maggio 18, 2022

Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
  • Aquaman 2, Amber Heard potrebbe essere tagliata?
    Al processo per diffamazione ai danni di Johnny Depp, Amber Heard ha dichiarato che potrebbe essere tagliata da Aquaman and The Lost Kingdom, aggiungendo un retroscena...
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
2022-05-18_07-32-36
Tom Brady - 2008 Topps Target Tribute #TBT-TB6
Original Smart 453 FORTWO FORFOUR BRABUS Velour Floor Mats Black ORANGE-coloured seam
Photo dump, May 18 2022
IMG_1689
CB1_1597.jpg
ผีเสื้อราตรี
DSC02823.jpg
Fdo. VD. Selfi en el Mirador de Gibralfaro de Málaga, España (2- 2 - 2022). Fernando Vara Díaz
La spagnola
I più letti
Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Maggio 18, 2022

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

Maggio 18, 2022

Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?