Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Vaccino alle persone con disabilità: dalla prossima settimana reclutati gli aventi diritto
Archivio

Vaccino alle persone con disabilità: dalla prossima settimana reclutati gli aventi diritto

RedazioneBy RedazioneMarzo 23, 2021Nessun commento3 Mins Read

Nella sessione dedicata al question time della seduta odierna dell’Assemblea di Palazzo Cesaroni, i consiglieri Paola Fioroni e Francesca Peppucci (Lega) hanno chiesto “quali misure ed in quali tempi la Regione intende adottare per vaccinare le persone con disabilità, anche al fine di contrastare potenziali disuguaglianze nei gruppi di popolazioni particolarmente vulnerabili”.

Illustrando l’atto in Aula Fioroni ha ricordato che “nelle linee guida del piano strategico nazionale per la vaccinazione del ministero della Salute, non sono ricomprese le persone con disabilità tra le categorie prioritarie. Ma il Commissario straordinario per l’emergenza Covid ha indicato per la seconda fase della campagna vaccinale le persone più fragili tra i destinatari delle dosi di vaccino. Non è chiaro se nella definizione dei più fragili vi rientrino le persone con disabilità grave e non autosufficienti nonché coloro che usufruiscono dell’assistenza domiciliare integrata. Però le persone con disabilità sono particolarmente esposte al pericolo di infezione in considerazione della più ampia sfera di vita di tali soggetti e delle persone che se ne prendono cura e carico, e dell’evidente difficoltà nel rispettare con rigore le misure di sicurezza nel contesto quotidiano, in particolare per i soggetti non autosufficienti e con disabilità psichica”.

L’assessore Morroni ha risposto che “la vaccinazione dei soggetti affetti da specifiche patologie particolarmente critiche in quanto correlate al tasso di letalità associato a Covid 19 si avvierà ad aprile, nel rispetto delle indicazioni del piano nazionale. È stato necessario individuare la numerosità degli aventi diritto e dei criteri dove la sola esenzione non è sufficiente a garantire l’appartenenza alla specifica patologia della categoria o dove la condizione non è identificata da specifica esenzione. Rientrano in questa categoria i soggetti ‘estremamente vulnerabili’ ed i portatori di disabilità gravi. Allo stato attuale sono stati programmati e reclutati alla vaccinazione tutti i soggetti non autosufficienti, compresi quelli affetti da disabilità presenti nelle strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie e colore che frequentano le strutture semi residenziali. Dalla prossima settimana saranno reclutati tutti gli altri. Verranno vaccinati anche i caregiver nel rispetto delle indicazioni del piano nazionale con vaccino a vettore virale”.

Nella replica Fioroni, nel dichiararsi soddisfatta della risposta ha auspicato la “massima velocizzazione delle procedure pur consapevoli delle difficoltà legate alla mancanza di vaccini da utilizzare per queste categorie di persone. Siamo consapevoli del lavoro che sta facendo la Giunta regionale, anche sollecitando le 50mila le dosi in più necessarie e promesse all’Umbria, per procedere velocemente con la vaccinazione”.

Disabilità Regione Umbria Vaccino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Convegno sul fondo complementare pnrr per le aree del sisma 2009-2016

7 Mins Read

Acquisto prima casa con contributi regionali: termini prorogati di 45 giorni

2 Mins Read

La Regione Umbria torna al Salone del Libro in programma a Torino dal 18 al 22 maggio

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
N-2022-05-22-0000_f
MilanoFiori
2022-05-21_06-00-58
Violet cuckoo having it's lunch enjoying it's caterpillar for meal
0L4A5895.jpg
Turtle Dove
untitled (54 of 172).jpg
_I3A4880.jpg
N-2022-05-22-0000_f
DSC00754
I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?