Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » UniPg 1308: presentati il nuovo marchio e l’immagine coordinata dell’Ateneo
Archivio

UniPg 1308: presentati il nuovo marchio e l’immagine coordinata dell’Ateneo

FedericaBy FedericaMarzo 3, 2021Nessun commento5 Mins Read

Cambio di immagine per l’Ateneo perugino. Questa mattina, mercoledì 3 marzo, sono stati presentati in conferenza stampa online e in streaming sulla piattaforma YouTube del canale di UniPg il nuovo marchio e l’immagine coordinata dell’Università degli Studi di Perugia. 

Insieme al Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, è intervenuto il Professore Paolo Belardi, Delegato per il settore Immagine grafica, comunicazione di Ateneo, brand e merchandising nonché responsabile scientifico della progettazione della nuova identità visiva. Presenti i componenti del gruppo di lavoro, interno al corso di laurea in Design del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, che ha ideato e realizzato il restyling del marchio, il manuale d’uso e le principali applicazioni, ovvero il Professor Marco Williams Fagioli, la Professoressa Valeria Menchetelli e l’Architetto Giovanna Ramaccini.  

Il Rettore Oliviero ha aperto la conferenza con un ringraziamento al gruppo di progettazione e al Delegato, Professor Belardi. “Il restyling che presentiamo oggi – ha sottolineato il Rettore – non è la semplice proiezione di una idea estetica, ma è stato realizzato, secondo le coordinate strategiche espresse nel primo Piano di comunicazione Unipg, con l’obiettivo di comunicare, attraverso il linguaggio delle forme e dei colori, il complesso dei valori identitari del nostro Ateneo: la secolare tradizione dello Studium, grazie al riferimento numerico all’anno di fondazione e al contempo la forte proiezione verso la contemporaneità e il futuro. 

Si tratta – ha proseguito il Maurizio Oliviero – di una iniziativa che assume un profondo significato anche per la nostra comunità universitaria che, grazie alla nuova immagine, è invitata a riappropriarsi pienamente, con senso di responsabilità e di orgoglio, della consapevolezza del proprio valore. L’Università degli Studi di Perugia, infatti, è uno degli Atenei più antichi al mondo, e realizza appieno il significato profondo della parola ‘università’, oggi troppo spesso usata in modo inflazionato: un luogo dove vivere e condividere esperienze. Per questo stiamo lavorando con il massimo impegno, affinché i nostri studenti possano tornare presto, in sicurezza, a popolare le nostre aule. La nuova immagine visiva è inoltre preziosa al fine di assicurare all’Ateneo una assoluta riconoscibilità nell’ampio contesto universitario mondiale, ampliando così le opportunità di comunicare, con un linguaggio nuovo e moderno, le sue eccellenze, sia scientifiche che didattiche”.  

Il passaggio alla nuova immagine si svolgerà nell’ottica della sostenibilità e sarà graduale, al fine di consentire lo smaltimento dei residui dei materiali esistenti.

Il Magnifico Rettore ha poi anticipato che la stessa nuova immagine visiva sarà al centro di una iniziativa di comunicazione con cui “racconteremo i nostri laureati eccellenti, che si sono affermati in tutto il mondo, conquistando posizioni professionali di grande prestigio. I nostri ex Alumni, infatti – ha evidenziato – rappresentano i testimonial migliori per raccontare, attraverso le loro storie di vita e di successo, l’eccellenza della formazione e della ricerca del nostro amato Ateneo. L’Università – ha concluso il Rettore – è insieme uno spazio fisico e una dimensione culturale, è la sua città ma anche una comunità fatta di persone e di contatti sociali non traducibili tramite uno schermo così come siamo costretti a fare in questo periodo di pandemia: faremo raccontare tutto questo dai nostri migliori testimonial, i nostri studenti di oggi, di ieri e di domani”. 

Il progetto di restyling è stato in seguito presentato dal responsabile scientifico, Prof. Paolo Belardi. “Abbiamo articolato la nostra azione generale di rinnovamento del marchio dell’Università degli Studi di Perugia in due azioni particolari: il restyling del sigillo e il progetto di un nuovo logotipo – ha sottolineato il Professor Belardi -. Il restyling del sigillo ha confermato la composizione grafica bipartita ideata a suo tempo dai professori Luigi Tarulli e Alberto Iraci, limitandosi alla sostituzione del vecchio tipo di carattere che corona il campo centrale con un nuovo tipo di carattere, il “Circular”, che è tra i pochissimi che trova applicazioni nei diversi alfabeti quali l’arabo, l’ebraico, il cirillico, il greco e il vietnamita. Quindi, da questo momento in poi, il nostro sigillo coniugherà tradizione e innovazione, perché continuerà a presentarsi con le icone di Sant’Ercolano benedicente in campo blu e del Grifo rampante in campo rosso, ma parlerà una lingua universale. Mentre il nuovo logotipo, poiché potrà (anzi dovrà) vivere anche di vita autonoma, pur essendo stato concepito come segno schiettamente contemporaneo, è stato corredato con la data di fondazione, A.D. 1308, per non perdere storicità e, di conseguenza, autorevolezza”.  

“Nell’ideazione della nuova identità visiva abbiamo riservato grande attenzione alla sostenibilità: sia prevedendo un periodo di transizione in cui, per non sprecare i materiali residui, il nuovo e il vecchio marchio si troveranno a convivere (ad esempio nella modulistica e nelle brochure) sia perseguendo soluzioni volte a garantire una comunicazione visiva particolarmente efficace nei formati digitali in vista della progressiva sostituzione del cartaceo con il digitale”, ha concluso il Professor Belardi.

Il nuovo marchio e i nuovi materiali grafici sono stati resi immediatamente disponibili nell’intranet di Ateneo. Al termine della conferenza stampa, il Magnifico Rettore ha inviato a tutto il personale una comunicazione contenente l’immagine del logotipo, da inserire fin da subito nella firma delle email @unipg.it, quale primo segno concreto di omogeneità della nuova immagine visiva.  

Ateneo Marchio Maurizio Oliviero Unipg
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

Addio al marchio Buitoni dopo 194 anni di produzione

2 Mins Read

Il Magnifico Rettore Maurizio Oliviero inaugura l’anno accademico 2021/22 dell’Università degli Studi di Perugia

4 Mins Read

UniPg: importante riconoscimento internazionale per il Professor Massimo Fabrizio Martelli

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Versailles
IMG_4363.jpg
Liquid Shredder The Road to Happiness
ดอกบานชื่น
0O2A8339A
Große Buchengallmücke (Mikiola fagi) (2)
N-2022-05-19-2045_f
Zonnenvarken ☀️🐽🐷
Memoriale della Shoah
Reflejo del Santuario
Kyocera DA-1, 1996, 0.27MP
I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?