Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

    Maggio 17, 2022

    Tenta la fuga e una volta raggiunto aggredisce con calci e pugni agente di Polizia

    Maggio 17, 2022

    Il Questore di Perugia Bellassai incontra il Console Onorario di Francia

    Maggio 17, 2022

    Controlli nel centro storico di Foligno: denunciato 25enne

    Maggio 17, 2022

    A Gualdo Cattaneo scoperto prelievo di acqua pubblica senza autorizzazioni

    Maggio 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Umbria Jazz 2012, bilancio positivo
Archivio

Umbria Jazz 2012, bilancio positivo

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento3 Mins Read

Umbria Jazz 12 è stata la prima edizione del festival nell’Italia della crisi. In uno scenario molto problematico, che si caratterizza per le gravi difficoltà del sistema dello spettacolo e delle attività culturali, talvolta tali da determinare la cancellazione o il pesante ridimensionamento di manifestazioni, Umbria Jazz ha dimostrato forza e solidità.
Grazie alle istituzioni – Regione, Provincia e Comune di Perugia, Fondazione Cassa di Risparmio – con la consueta assenza del Ministero, che, sia tecnico o politico, continua a ignorare il più grande festival jazz italiano ed uno dei più famosi al mondo – e grazie ai sostenitori privati, ma soprattutto grazie al pubblico, che resta il principale sponsor, Umbria Jazz 2012 ha superato la prova. Perugia, ancora una volta, è stata per dieci giorni la capitale del jazz, e non solo del jazz, italiano. Il suo centro storico si è vestito ancora una volta a festa, e soprattutto la seconda parte del festival ha fatto registrare il consueto pienone.

E’ da notare che in tempi di crisi sono sempre le manifestazioni di massa quelle che più ne risentono, non certamente quelle di nicchia e di elite che viaggiano su piccoli numeri. Umbria Jazz resta una manifestazione di massa, e non era per nulla scontato.
L’edizione 2012 incassa poco meno di un milione di Euro, a fronte di 1,2 milioni dello scorso anno, ma con un cartellone di 180 concerti a fronte dei circa 260 dello scorso anno. L’incasso avrebbe potuto essere maggiore, fino a pareggiare addirittura quello del 2011 se soltanto l’arena fosse stata in grado di contenere le richieste per il concerto di Sting.
Musicalmente, è stato un grande festival, degno del livello qualitativo di Umbria Jazz.
Un festival con il jazz nel cuore e che fa del jazz il cuore del cartellone, ma anche un festival di musica “altra”. Sonny Rollins, Sting, Erykah Badu, fino ad arrivare alla straordinaria notte di Ralf: significa che a UJ si suona la musica del mondo, senza preconcetti o steccati. E’ un segno di vitalità di un festival che non per caso il prossimo anno festeggerà prima i 20 anni di Umbria Jazz Winter a Orvieto e poi i 40 anni di vita dell’ edizione estiva.

Intanto,è stato definito il primo tassello del programma dell’ edizione 2013. Sonny Rollins da tempo pensava ad una formula con due trombettisti, da lui mai frequentata. Come omaggio ad Umbria Jazz ed al jazz italiano, i due trombettisti saranno Enrico Rava e Paolo Fresu.
Arrivederci a Umbria Jazz Winter #20 a Orvieto dal 28 dicembre 2012 al 1 gennaio 2013 e a Umbria Jazz 13 a Perugia dal 5 al 14 luglio 2013.
 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

2 Mins Read

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

1 Min Read

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Maggio 6, 2022

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La Ragazza della Palude: il nuovo trailer italiano del film tratto dal best seller di Delia Owens, al cinema dal 13 ottobre
    Tratto dal romanzo best seller di Delia Owens, La ragazza della palude, che conta anche su un brano originale scritto e interpretato da Taylor Swift, "Carolina", sarà nei cinema italiani dal 13 ottobre. Ecco il nuovo trailer in italiano del film.
  • The Deer King - Il Re dei Cervi: Il trailer ufficiale in italiano del film di Masashi Ando
    The Deer King - Il Re dei Cervi, l'anime che segna il debutto alla regia di Masashi Ando, direttore delle animazioni in alcuni dei capolavori dello Studio Ghibli, arriva nei cinema italiani il 27-28-29 giugno 2022, distribuito da Anime Factory di Koch Media. Ecco intanto il trailer ufficiale in italiano del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Portland
Urban Wildlife
IMG_20220501_082641
Smokie
2022-05-17_11-01-48
Final PU15 Lions Basket Cup - foto: Anders Tillgren
A walk in the woods…
Beautiful Crabapple Tree Blooms
Funk das antigas
I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?