Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Thomas De Luca: “Scuole chiuse per nascondere l’impreparazione della giunta regionale”
Archivio

Thomas De Luca: “Scuole chiuse per nascondere l’impreparazione della giunta regionale”

FedericaBy FedericaGennaio 4, 2021Nessun commento2 Mins Read

Anche il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) ha preso una posizione riguardo all’apertura delle scuole, dibattito che ha diviso la politica umbra.

“La presidente Tesei – ha scritto il consigliere regionale in una nota – risponda alla nostra interrogazione sulle scuole. Una questione che va affrontata con dati scientifici e non con chiacchiere da bar”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, a proposito della richiesta avanzata tramite interrogazione dei dati relativi al numero degli studenti e del personale scolastico sottoposti a tampone e quanti sono risultati positivi suddivisi per tipologia di scuola e istituto.

“Fare propaganda – prosegue De Luca – è la strada più facile da prendere per nascondere di essere impreparati di fronte all’emergenza. Ed è questa la posizione dell’assessore alla Sanità, Luca Coletto. La giunta regionale preferisce entrare nel merito della questione scuola anzichè pensare alle imprese, anzichè dare risposte che siano in grado di andare oltre l’ospedale da campo e lasciando così indietro criticità come disabilità e dipendenze.

I nostri ragazzi devono vedersi garantito il diritto all’istruzione in massima sicurezza, così come insegnanti e lavoratori della scuola il loro diritto alla salute. Invece i governatori leghisti sono chiamati ancora una volta a prendere la posizione opposta a quella del governo nazionale. La riapertura delle scuole è un tema che indubbiamente divide il Paese e che per questo andrebbe affrontato in modo oggettivo e non pregiudiziale. La governatrice Tesei, anche questa volta, ha preferito obbedire agli ordini di scuderia piuttosto che pensare al bene degli umbri evitando polemiche inutili. Quali sono state le sue controproposte? Portare gli studenti umbri nelle Marche, così come voleva fare con i malati Covid?

Polemiche che avrebbero avuto senso qualora il lavoro del centrodestra umbro si fosse contraddistinto per qualità e risultati che purtroppo non ci sono stati. La scuola è diventata terreno di battaglia di uno scontro in cui la politica sta dando il peggio di sé, favorendo un dibattito basato su fake news (banchi a rotelle e plexiglas) piuttosto che su dati ed evidenze scientifiche, come richiesto da associazioni e forze sindacali. Le uniche a mettere sul tavolo proposte alternative, al contrario di Lega e Fratelli d’Italia che non hanno fatto altro che impedire che questa questione venisse affrontata in modo unitario così come avrebbe meritato”.

 

Covid-19 Scuole Thomas De Luca
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

Scoperti Tre casi di variante Omicron 5 in Umbria

1 Min Read

Diminuiscono i casi di Covid 19

1 Min Read

Il Presidente Draghi Positivo al Covid

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
20220519-OC-LSC-0001
IMG_3884.jpg
Paddling on River Plym
#mooi #bonita
Celebrity Beyond. Birthed Rhodes town harbour.
Gemeiner Bindenspanner, (Epirrhoe alternata)
Sequence
Meguiar's Paint Protect 473ml
Anacostia River
N-2022-05-19-2120_f
N-2022-05-19-2120_f
Amazing Stories Quarterly Winter 1930
I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?