Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022

    Montecastrilli, denunciati due ladri esperti nella tecnica “delle monetine”

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sviluppo – Patto Valdichiana, Trasimeno, Amiata e Orvietano
Archivio

Sviluppo – Patto Valdichiana, Trasimeno, Amiata e Orvietano

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento2 Mins Read

Dal Ministero dello Sviluppo Economico arrivano altri 3milioni 800mila euro per sostenere un nuovo bando per infrastrutture a favore delle aziende dopo lrsquo;ennesimo riconoscimento del lavoro portato avanti da oltre un decennio dal Patto Territoriale Valdichiana, Amiata, Trasimeno e Orvietano che vede la presenza anche di sindaci umbri e della Provincia di Perugia. Lo sblocco dei fondi egrave; stato anche possibile grazie allrsquo;intervento in commissione sviluppo della Camera dellrsquo;onorevole orvietano Carlo Emanuele Trappolino. Sono risorse importanti che il Governo ha deliberato al Patto e che sanano un periodo di totale disinteresse per questi territori da parte dellrsquo;ex Esecutivo Berlusconi.
Denari che, come nella filosofia del Patto, serviranno per dare maggiore robustezza e trovare nuovi mercati per quelle aziende di casa nostra che soffrono una crisi doppia: quella internazionale e una tutta nazionale dove si egrave; dimenticati delle periferie e dei centri minori di questa parte del Centro Italiardquo;. Lrsquo;assessore Bellini ha spiegato poi che il patto nella sua storia ha portato ai territori ldquo;qualcosa come 58milioni di euro di contributi pubblici muovendo investimenti privati per 338milioni di eurordquo;. ldquo;Ersquo; la dimostrazione che la collaborazione tra le province di Perugia e Terni con quelle confinanti della Toscana non era una operazione di facciata ma rappresenta un modello importante in chiave di rapporti sempre piugrave; serrati tra Umbria, Marche e Toscana, senza dover scomodare i progetti di fusione di una macro-regionerdquo;.
Risolto anche un nodo molto spinoso causato dalla crisi economica: il Ministero ha confermato la chiusura dei bandi, senza penalitagrave; o richiesta indietro dei contributi, per quelle aziende che avendo ricevuto risorse nel passato prossimo avevano centrato tutti gli obiettivi tranne quello della completa occupazione previsto nella gara. Quindi queste aziende umbre e toscane non dovranno restituire gli anticipi incassati e giagrave; investiti. ldquo;Il nostro ruolo ndash; ha spiegato lrsquo;onorevole Trappolino del Pd ndash; egrave; stato quello di far capire lrsquo;importanza strategica dei progetti e del sostegno a questi territori consorziati in chiave lavoro, occupazione e internazionalizzazione delle imprese. Ci siamo riusciti ma egrave; necessario che il centrosinistra e le forze progressiste europee intervengano a piugrave; livelli per cercare di ribaltare una idea dello sviluppo che tende ad accentare le risorse nei grandi centri a discapito per quelli minori e i territori perifericirdquo;.
nbsp;

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Inchiesta Suarez la ex rettrice Grego Bolli e la prof Stefania Spina sono innocenti

3 Mins Read

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

2 Mins Read

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Inchiesta Suarez la ex rettrice Grego Bolli e la prof Stefania Spina sono innocenti

Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
  • Aquaman 2, Amber Heard potrebbe essere tagliata?
    Al processo per diffamazione ai danni di Johnny Depp, Amber Heard ha dichiarato che potrebbe essere tagliata da Aquaman and The Lost Kingdom, aggiungendo un retroscena...
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
2022-05-19_01-23-22
Good Afternoon from My Window. May 19, 2022
White tailed eagle
20220518215008_IMG_1706
Pieter Hendricksz Schut – Afbeeldinghe der voornaemste steden van Europa – Wien
John Luther UHD
After
Toronto Waterfront Trail Skate
Una nuvola a forma di cuore
Professional Roof Drift Tool for Smart Roadster 452
IMGL0449
I più letti
Maggio 19, 2022

Inchiesta Suarez la ex rettrice Grego Bolli e la prof Stefania Spina sono innocenti

Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?