Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022

    Aggredisce la cugina con il vetro di una bottiglia: denunciata 42enne dominicana

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Smartphone, computer e tablet, per i ragazzi sono come una droga
Archivio

Smartphone, computer e tablet, per i ragazzi sono come una droga

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

“Per bambini e ragazzi smartphone, computer e tablet sono come una droga”. L'allarme – riferisce DIRE Notiziario Sanità) arriva dai cardiologi e medici internisti italiani, riuniti a Napoli per la XIV edizione del Congresso nazionale della Società di prevenzione cardiovascolare,

presieduta dal professor Bruno Trimarco, direttore del dipartimento di Cardiologia, cardiochirurgia ed emergenze cardiovascolari all'Università Federico II di Napoli. “In Italia l'81% dei tredicenni si collega a internet tutti i giorni per circa 8 ore – fanno sapere gli esperti – Per il 12% accedere a un social network e' la prima attivita' dopo il risveglio e per il 35% l'ultima prima del sonno”. Sempre più giovani e giovanissimi sono quindi preda di un uso eccessivo e scorretto delle nuove tecnologie (da smartphone a tablet fino a pc) con conseguenti rischi sul fronte dello sviluppo cognitivo, della salute psichica (sbalzi di umore e tendenza all'isolamento), ma anche del comportamento e di tipo più prettamente fisico, soprattutto problemi ortopedici, di postura, di vista e sovrappeso, quest'ultimo causato dalla sedentarieta'. “In alcune persone- prosegue Trimarco- sono riscontrabili gli stessi sintomi di chi abusa di sigarette o alcolici: crisi di astinenza ed euforia. Basti pensare alle persone che si incontrano in treno o in metropolitana, quindi per tragitti brevi, compagni di scuola o colleghi di lavoro che invece di parlare si accaniscono sui loro smartphone”.

Tra i temi affrontati al congresso nazionale della Siprec, anche quello relativo alle 'Nuove dipendenze: segno dei tempi o segno della crisi? Quali segni sul cuore?', che ha dato anche il nome ad una tavola rotonda a cura della dottoressa Grazia Modena, professore ordinario di Cardiologia e membro del Comitato Scientifico della Siprec. “Il 71% dei tredicenni- afferma la cardiologa- si collega alla rete con il proprio telefonino e lontano dal controllo dei genitori. Il 46% degli adolescenti passa da una a tre ore al giorno sul web e il 26% supera le tre ore. Per 6 giovani su 10 internet e' 'irrinunciabile' e quasi uno su quattro senza i suoi amici virtuali 'si sente solo'. Non e' tutto: 88 ragazzi su 100 riconoscono nelle tecnologie la prima causa di comportamenti di abuso, non correlati a sostanze”.
Insomma una dipendenza, quella da apparecchi tecnologici, che oltre a scatenare alterazioni dell'umore (nell'uso dello strumento si prova un aumento dell'eccitazione o maggiore rilassatezza) e' alla base di numerosi rischi per la loro salute. Tra questi: sovrappeso, causato dalla vita sedentaria; difficolta' nell'apprendimento scolastico, dovuta al poco tempo dedicato allo studio e alla scarsa concentrazione, perche' distratti dal gioco, isolamento e tendenza all'introversione. “Sempre più i videogiochi, infatti- spiega ancora Modena- sostituiscono i rapporti personali e le relazioni sociali. Tocca ai genitori inventare attivita' e giochi per staccare i loro figli dagli schermi, anche se proprio i genitori sembrano aver ormai abdicato al loro ruolo di controllo: due su tre non impongono neanche una regola sull'uso di tablet, tv, telefonini e videogiochi”.

Tra gli adulti, invece, a rischio dipendenza da cellulare e pc sono soprattutto le donne. “Si staccano più difficilmente dal computer- sottolinea la dottoressa Modena- perché nella 'rete' cercano risposte per affrontare meglio ansia, depressione, difficoltà sentimentali, diete. Tentano di trovare l'elisir di lunga vita, ma in realta' rinunciano al movimento a favore di una cattiva abitudine: la sedentarieta'. Per non parlare della 'salute sul web': ormai la meta' degli italiani (in questo tra uomini e donne non c'e' differenza) cerca attivamente on line informazioni su malattie, sintomi, cure e medicinali da assumere. Uno su 4 utilizza blog e forum, in particolare tra i piu' giovani. Un fenomeno preoccupante- conclude l'esperta- che deve far riflettere”.

Dipendenza Internet Smartphone
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Servizio WiFi pubblico e gratuito nel territorio Comunale di Corciano

3 Mins Read

Spoleto città smart, internet gratis per tutti

1 Min Read

Internet gratis in centro storico e nei parchi

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Gray Man: ecco il trailer italiano dello spy movie con Ryan Gosling e Chris Evans!
    Sta per arrivare un'attesissima produzione Netflix: si tratta del film di spionaggio The Gray Man, diretto dai fratelli Russo, con Ryan Gosling, Ana de Armas e Chris Evans. Intanto ecco il trailer ufficiale in italiano.
  • Al Love Film Festival protagonista l'amore per la giustizia: dal 24 al 26 giugno a Perugia l'ottava edizione
    Dal 24 al 26 giugno si svolgerà a Perugia l'ottava edizione del Love Film Festival, dedicato all'amore, che quest'anno avrà il suo focus su L'amore per la giustizia. Gli ospiti e il programma.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
mynah...
Mallard duck
New Telegram Post on Armed Forces of Ukraine - Збройні сили України . Telegram Channel by RTP [Army / Military / Navy / Air / україна]
Atardecer de ayer en la playa de Zarautz
DSC_5381
2022-05-25_03-37-36
DSC_0395-01
Alt Spray ( Bình Dương Graffiti Jam) 1/5/22
IMG_0449.jpg
chrome_M2UC9Qu7ho
2022-05-25_09-37-43
I più letti
Maggio 25, 2022

Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?