Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022

    Montecastrilli, denunciati due ladri esperti nella tecnica “delle monetine”

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Semina a Castelluccio, la posizione del Sindaco di Norcia Nicola Alemanno
Archivio

Semina a Castelluccio, la posizione del Sindaco di Norcia Nicola Alemanno

RedazioneBy RedazioneMarzo 28, 2017Nessun commento5 Mins Read

Il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, torna sull`argomento di questi giorni riguardante la viabilità verso Castelluccio e quindi della semina della lenticchia sul Pian grande di Castelluccio Il sindaco ha così riassunto i fatti.

Il 21 marzo scorso in Prefettura si è tenuta la riunione del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica e la riunione tecnica di coordinamento delle forze di Polizia, cui il Sindaco di Norcia ha chiesto e ottenuto di poter partecipare; a detta riunione è seguito un comunicato stampa congiunto. Comune di Norcia e Regione Umbria, venerdì 17 Marzo hanno incontrato tutti i soggetti interessati alla semina e il Presidente di Coldiretti. Sentite le esigenze degli agricoltori sono state elaborate delle soluzioni da richiedere agli organi competenti su alcune delle quali l’Amministrazione Comunale stava già lavorando da tempo, come il Sindaco Alemanno aveva avuto modo di comunicare al rappresentante degli agricoltori, sig. Gianni Coccia.

Queste le esigenze manifestate: ** 1) Autorizzare i trattori ad attraversare il traforo `San Benedetto` Forche Canapine, per poter raggiungere Castelluccio, senza passare per i 90 km di Pretare di Arquata del Tronto. ** 2.) Trasporto fino a Castelluccio di seminatrici e aratri. ** 3) . Le sementi, divise per ciascuna azienda, potessero essere consegnate con idoneo mezzo sui piani di Castelluccio. ** 4) . Installazione sui piani di Castelluccio di n. 3 tunnel: 2 per il ricovero dei mezzi; 1 per le sementi.; ** 5). Consentire agli agricoltori di poter pernottare in una struttura idonea a Castelluccio.; ** 6). Assicurare agli agricoltori i pasti. ** 7). Garantire la presenza sul piano di un meccanico, che risponda ad ogni eventuale immediata emergenza presentata.** 8). Garantire il rifornimento dei mezzi attraverso un`autobotte: ** 9. Garantire il passaggio da loc. Pretare di Arquata del Tronto; verso la metà del mese di giugno per i mezzi di trasporto delle `rotoballe`.** 10) Garantire il passaggio per metà luglio delle trebbiatrici- ** 11). riapertura del transito ordinario per raggiungere Castelluccio, prima della fioritura.**12) Consentire il passaggio con le proprie autovetture attraverso il traforo `San Benedetto` Forche

Canapine, a coloro che non avessero voluto pernottare a Castelluccio, una volta al mattino, una alla sera.

Dei punti sopra elencati – scrive il Sindaco Alemanno – soltanto uno, l`ultimo, il passaggio delle automobili due volte al giorno, non ha potuto trovare accoglimento da parte di Anas per evidenti motivi di sicurezza. Per quanto concerne invece la prima richiesta (1) Anas aveva autorizzato il passaggio dei trattori in galleria ad intervalli temporali, necessari per far fronte alla mancata ventilazione del traforo, nei giorni individuati in lunedì 27 marzo e lunedì 3 aprile.

L’esercito si sarebbe fatto carico di trasportare con idonei mezzi le seminatrici, gli aratri e le sementi attraverso la viabilità ordinaria (punti 2-3); a tal proposito la Polizia Municipale del Comune di Norcia era già allertata per raccogliere le esigenze degli agricoltori (N. di mezzi, tipologia, targhe, nome e cognome del conducente) e le Questure e Compartimenti della Polizia Stradale delle Province di Perugia, Rieti ed Ascoli Piceno erano già state avvisate per il passaggio dei suddetti mezzi ‘pesanti’. Nella riunione del 17 marzo la regione Umbria (4) aveva garantito che per il 24 e il 27 marzo sarebbe stata terminata l’installazione dei 2 tunnel per i mezzi e di quello per il ricovero delle sementi.

Per i pernottamenti a seguito delle esigenze manifestate, si sarebbero messo a disposizione idonee strutture per il pernotto e per erogazione dei pasti (punti 5-6) Sarebbe stata garantita la immediata reperibilità di un meccanico durante le ore di lavoro e garantito il rifornimento dei mezzi mediante un autobotte dalla Protezione Civile (punti 7-8).

Il trasporto delle rotoballe (9) sarebbe stato garantito attraverso l`adeguamento del varco di Pretare di Arquata del Tronto.

Il passaggio delle trebbiatrici (10) sarebbe stato garantito, come da richiesta, per metà luglio: per quel periodo infatti Provincia e Regione hanno garantito la riapertura della viabilità, o attravero la SP 477 o il traforo `San Benedetto` Forche Canapine, quindi la SS 685 e ultimo tratto 477 (punti 10-11).Queste soluzioni individuate sono state puntualmente comunicate dallo stesso Sindaco di Norcia al portavoce degli agricoltori sig.Gianni Coccia.

“Non avrei mai immaginato che portare ad un tavolo di coordinamento dodici quesiti ed uscirne con undici soluzioni, questo avrebbe generato comunque ulteriori proteste”. Dice il Sindaco di Norcia, Alemanno rimarcando come restano invece ancora aperti alcuni temi sui quali trovare risposta. “Le esigenze di Castelluccio non sono solo quelle legate alla semina e alla riattivazione delle attività economiche per le quali comunque si è avviato un percorso di soluzione – rimarca il primo cittadino – vi sono ancora altre esigenze che debbono trovare risposta per le quali ancora non si è invece trovata soluzione. Tra questi le SAE per i pochissimi residente abituali e continuativi, oppure le soluzioni per il pernotto di coloro che esercitano attività agricola ed economica nella frazione di Castelluccio, pur non avendo residenza abituale e continuativa così come disposto da vigenti norme; la possibilità di rendere fruibile Castelluccio da tutti gli oriundi che solitamente lo abitavano nella bella stagione”. Continua Alemanno annunciando come invece sia in fase di compiuta risoluzione il piano di rimozione delle macerie. In conclusione il Sindaco di Norcia confida nel senso di responsabilità di tutti coloro interessati da tali problematiche e si dice convinto che “se si abbandoneranno posizioni pregiudiziali e strumentalizzazioni di carattere politico, si potrà riuscire, tutti insieme a trovare le migliori soluzioni per la comunità intera. Castelluccio è e resta prima di tutto dei suoi abitanti ma è però anche un bene prezioso per la comunità Regionale, Nazionale ed Internazionale”.

Castelluccio di Norcia Nicola Alemanno
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sisma, al via il bando per la ricostruzione di Castelluccio

2 Mins Read

Il sindaco di Norcia Alemanno condannato per la vicenda di Casa Ancarano

2 Mins Read

Rinviato a giudizio Nicola Alemanno, sindaco di Norcia

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Inchiesta Suarez la ex rettrice Grego Bolli e la prof Stefania Spina sono innocenti

Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
  • Aquaman 2, Amber Heard potrebbe essere tagliata?
    Al processo per diffamazione ai danni di Johnny Depp, Amber Heard ha dichiarato che potrebbe essere tagliata da Aquaman and The Lost Kingdom, aggiungendo un retroscena...
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Good Afternoon from My Window. May 19, 2022
White tailed eagle
Skinny jeans, Skinny latte
TOS034 Pedestrian Bridge over the Vordertöss River, Eschenbach, Canton of St. Gallen, Switzerland
2022-05-19_08-24-59
John Luther UHD
1F7A4214_DxO
Little Gull (Hydrocoloeus minutus)
Professional Roof Drift Tool for Smart Roadster 452
Gelbwürfeliger Dickkopffalter (Carterocephalus palaemon)
20220517174755_IMG_1311
IMGL0449
I più letti
Maggio 19, 2022

Inchiesta Suarez la ex rettrice Grego Bolli e la prof Stefania Spina sono innocenti

Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?