Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

    Maggio 17, 2022

    Tenta la fuga e una volta raggiunto aggredisce con calci e pugni agente di Polizia

    Maggio 17, 2022

    Il Questore di Perugia Bellassai incontra il Console Onorario di Francia

    Maggio 17, 2022

    Controlli nel centro storico di Foligno: denunciato 25enne

    Maggio 17, 2022

    A Gualdo Cattaneo scoperto prelievo di acqua pubblica senza autorizzazioni

    Maggio 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Scandalo Finanza: Stefania Proietti preoccupata per i lavoratori delle Fonderie
Archivio

Scandalo Finanza: Stefania Proietti preoccupata per i lavoratori delle Fonderie

FedericaBy FedericaDicembre 21, 2020Nessun commento2 Mins Read

Continua l’indagine per corruzione e rivelazione di segreti d’ufficio che ha visto il coinvolgimento del luogotenente della Finanza Savino Strippoli e di un altro finanziere, indagato per falso.

L’ispettore è accusato, oltre che di corruzione, anche di falso ideologico in atto pubblico, di accesso abusivo ai sistemi informatici e di rivelazione e utilizzazione dei segreti d’ufficio. Alcuni reati, secondo quanto emerso nell’indagine dei finanzieri, guidati dal colonnello, Danilo Massimo Cardone, sono infatti contestati in concorso con due imprenditori,  Alvano Bacchi (delle Fonderie di Assisi) e Giovanni Sandomenico. Quelli che, in esecuzione della stessa ordinanza di custodia cautelare, sono stati messi agli arresti domiciliari.

Alla base dell’inchiesta ci sarebbero i lavori per la piscina (per un valore pari a 8mila euro) fatti pagare da Bacchi che lo doveva ricompensare per un favore, vale a dire alleggerire la sua posizione di fronte all’Agenzia delle Entrate.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti durati quasi un anno, i tre avevano messo in piedi accordi collusivi e comportamenti illeciti diretti a eludere e sviare i controlli nei confronti di diverse società, anche al fine di evitare contestazioni in sede penale. Secondo quanto scritto dal gip, che ha accolto la ricostruzione accusatoria del Procuratore aggiunto Giuseppe Petrazzini, titolare dell’indagine, è stato rilevato il concreto ed attuale rischio che gli imprenditori, “al centro di una articolata rete di società, in alcuni casi fittiziamente intestate a terzi”, possano inquinare il quadro probatorio, mediante “la predisposizione ad arte di documentazione utile a tali strategie” avvalendosi ancora della compiacenza dell’ispettore.

Tra le contestazioni di natura corruttiva ci sono anche regalie di generi alimentari. Ma i tre destinatari della misura cautelare non sono gli unici finiti invischiati in una storiaccia di informazioni coperte da segreto vendute in cambio di qualche utilità. Oltre a Savino Strippoli, ispettore del Nucleo di Polizia economico finanziaria delle fiamme gialle, coinvolto nello scandalo sull’inchiesta della Guardia di Finanza di Perugia – gestita dal colonnello Danilo Massimo Cardone, che ha avviato un’inchiesta per corruzione -, ci sarebbero altri indagati.

Nel mentre, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, ha espresso la sua forte preoccupazione nei confronti dei lavoratori delle Fonderie, già precedentemente coinvolte in altri scontri giudiziari, avendo sempre seguito in prima persona la vicenda sul piano ambientale e su quello occupazionale per garantire la salvaguardia dei circa 500 lavoratori.

Corruzione finanza Finanziere Stefania Proietti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

Nodo di Perugia: dal Ministero arrivano risorse finanziarie per il secondo tratto

3 Mins Read

Perugia, il Consiglio provinciale condanna l’invasione russa in Ucraina

3 Mins Read

Il sindaco di Assisi Stefania Proietti sulla sicurezza: il bilancio di Borghi Sicuri, chieste più forze dell’ordine

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Maggio 6, 2022

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La Ragazza della Palude: il nuovo trailer italiano del film tratto dal best seller di Delia Owens, al cinema dal 13 ottobre
    Tratto dal romanzo best seller di Delia Owens, La ragazza della palude, che conta anche su un brano originale scritto e interpretato da Taylor Swift, "Carolina", sarà nei cinema italiani dal 13 ottobre. Ecco il nuovo trailer in italiano del film.
  • The Deer King - Il Re dei Cervi: Il trailer ufficiale in italiano del film di Masashi Ando
    The Deer King - Il Re dei Cervi, l'anime che segna il debutto alla regia di Masashi Ando, direttore delle animazioni in alcuni dei capolavori dello Studio Ghibli, arriva nei cinema italiani il 27-28-29 giugno 2022, distribuito da Anime Factory di Koch Media. Ecco intanto il trailer ufficiale in italiano del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Out chasing cars
Portret van een os
Buchfink (Fringilla coelebs) (1)
20220516-IMG_7475.jpg
Moros y Cristianos #Petrer
New Telegram post by Guerra Ucrania Rusia - Canal Noticias en español - Spanish Telegram News Channel War Ukraine Russia by RTP
108960756_1128375657563568_1107128454719645702_n
Blue tit taking off
Sanborns Ecatepec 1166 Prom Dolores Silva Bejarano Sup Edith
10945
Löwe (Panthera leo)
I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?