Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sanzioni amministrative e denunce per cartelli pubblicitari abusivi lungo strade
Archivio

Sanzioni amministrative e denunce per cartelli pubblicitari abusivi lungo strade

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

La collocazione di impianti pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta ad una normativa concorrente a quella dell’imposta comunale sulla pubblicità ( D.Lgs 507/93 ) rappresentata dall’art. 23 del Codice della Strada ( D.Lgs. 285/92 e s.m.i. e regolamento attuativo D.P.R. 495/92) che prevede il rilascio di una specifica autorizzazione da parte dell’Ente Proprietario della strada, ANAS per le strade statali, Comune e Provincia per le strade di loro competenza.

La normativa in questione, con la finalità di tutelare la sicurezza della circolazione stradale, evitare cioè che i mezzi pubblicitari installati provochino confusione con la segnaletica stradale riducendone la visibilità o distraendo l’attenzione dell’automobilista, stabilisce per ogni tipologia di mezzo pubblicitario : “cartello”, “preinsegna”, “insegna di esercizio” ec., dimensioni, caratteristiche, posizionamento lungo le strade e le fasce di pertinenza.
Per i cartelli, impianti pubblicitari fissi, l’installazione deve essere effettuata nel rispetto della normativa urbanistico-edilizia. Sono numerose le ditte che si occupano di installazioni pubblicitarie, le autorizzazioni relative all’esposizione della pubblicità sono soggette al pagamento di un canone a favore dell’Ente proprietario.
Inoltre l’installazione abusiva o irregolare dei cartelloni pubblicitari lungo le strade, soprattutto di grandi dimensioni da luogo ad un impatto negativo sulla vista del paesaggio e dell’ambiente circostante, cosa particolarmente importante in una regione come l’Umbria che vive di ambiente e bellezza dell’ambiente. Peraltro in aree di pregio, nell’ambito ed in prossimità dei beni paesaggistici tutelati per legge, ai sensi del D.Lgs 42/04 Testo Unico Ambientale, la collocazione dei mezzi pubblicitari è possibile solo previa autorizzazione paesaggistica.
Con la finalità di verificare il rispetto delle norme vigenti sulla installazione della cartellonistica stradale riguardo agli impianti pubblicitari fissi, il Corpo Forestale dello Stato ha attivato a far data dal mese di ottobre scorso una campagna di controllo a livello regionale. Tale tipologia di controllo rientra tra le competenze del C.F.S. , incaricato ai sensi dell’art. 12 del CdS , allo svolgimento di servizi di polizia stradale in relazione ai compiti d’istituto.
I controlli dei Comandi Stazione Forestale, tuttora in corso, vengono effettuati al di fuori dei centri abitati, in particolare nelle strade che attraversano aree paesaggistiche significative, nelle zone rurali, montane, boscate, parchi e riserve nazionali e regionali, i territori di protezione esterna dei parchi, i territori contermini a fiumi e laghi.
All’attualità sono circa 800 (ottocento) i cartelli pubblicitari controllati in tutta la regione, collocati all’esterno dei centri abitati e lungo le strade statali, provinciali o comunali e nelle loro vicinanze. Le sanzioni amministrative elevate risultano 166 (centosessantasei) pari al 20 % circa del totale dei cartelli soggetti a verifica, per un importo complessivo di 78.090 euro, le irregolarità riscontrate hanno riguardato principalmente l’assenza o la scadenza della autorizzazione e l’installazione dell’impianto pubblicitario autorizzato senza il rispetto delle prescrizioni previste, in particolare a distanza inferiore a quella prevista di tre metri dal limite della carreggiata stradale.
Quattro gli illeciti penali accertati che hanno comportato il deferimento all’A.G. a piede libero dei responsabili legali di altrettante ditte responsabili dell’installazione abusiva di impianti pubblicitari fissi. In tre casi l’installazione è stata effettuata in zone particolarmente tutelate dal vincolo paesaggistico-ambientale in quanto aree contigue ad un parco regionale, in un caso in un terreno demaniale, in violazione alla normativa urbanistico-edilizia per mancanza della prescritta autorizzazione comunale.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

3 Mins Read

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

2 Mins Read

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
DT_2022_04_16_0093.jpg
New Telegram post by Guerre Ukraine Russie - Actualités et Infos en Français - Les nouvelles sur la guerre et l'invasion - French Telegram by RTP
Kenchoji Temple
P1070995bw
Automatic convertible top opening module for smart fortwo 453
Capitalistic Product
Look The Best You Can Be
7151 68
2022-05-19_11-56-47
Grey sky
I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?