Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Disordini in un locale in via Campo di Marte

    Maggio 22, 2022

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ritorno all’utile per Bcc Umbria, approvato il bilancio 2017
Archivio

Ritorno all’utile per Bcc Umbria, approvato il bilancio 2017

RedazioneBy RedazioneMaggio 28, 2018Nessun commento3 Mins Read

Torna il segno ‘più’ sul bilancio di Bcc Umbria. È senz’altro questo il dato principale emerso dall’assemblea dei soci della banca di credito cooperativo nata dalla fusione di Crediumbria e Credito cooperativo umbro, che si è svolta sabato 26 maggio a Perugia. Dopo il risultato negativo conseguito nel 2016, con una perdita di circa 7,2 milioni di euro, Bcc Umbria chiude invece con un utile netto di circa 350mila euro il bilancio 2017, il primo relativo a un intero esercizio, essendo la banca nata ufficialmente il 1° luglio 2016. “La perdita – ha ricordato e spiegato il presidente di Bcc Umbria Palmiro Giovagnola – era dovuta ad accantonamenti fatti su crediti anomali o sofferenze per oltre 15 milioni di euro. Nel 2017 abbiamo accantonato ulteriori 12 milioni di euro raggiungendo così oltre il 60 per cento di copertura sulle sofferenze e oltre il 42 per cento di copertura su tutti i crediti deteriorati. Nonostante questo, siamo tornati in positivo. Merito della fusione grazie alla quale abbiamo potuto espandere le nostre attività e radicarci ancora più sul territorio”. “Abbiamo lavorato molto e i risultati stanno arrivando – ha commentato il direttore generale di Bcc Umbria Marcello Morlandi –. Le parole chiave del 2017 sono state: diversificazione delle fonti di reddito, miglioramento degli indici patrimoniali e riduzione dei costi. Obiettivi questi raggiunti grazie all’efficientamento dell’assetto organizzativo, al miglioramento della qualità del credito, su cui noi continueremo a indirizzarci, e alla razionalizzazione dei costi aziendali. Principi, questi, che dovranno essere validi anche per gli anni futuri”. “La riduzione delle spese amministrative, per circa 1,5 milioni di euro – ha voluto aggiungere Giovagnola –, è stata possibile solo grazie alla fusione che ha permesso di incentivare l’uscita di qualche persona, ricontrattare i servizi esternalizzati e contenere i costi in generale”.

La raccolta complessiva al termine del 2017 si è attestata a circa 915 milioni di euro, in leggera contrazione rispetto al 2016. Gli impieghi economici sono stati pari a circa 702 milioni di euro, in aumento rispetto al 2016 di circa 19 milioni (+2,8%). Un incremento che ha permesso di erogare oltre 90 milioni di euro di nuovi mutui a favore di famiglie e imprese e a sostegno della ripresa economica della regione. “Sono dati questi – ha commentato Giovagnola – estremamente positivi, specialmente se paragonati a quelli relativi al sistema bancario nazionale dove invece si continua a registrare una contrazione dei crediti concessi. Contrazione soprattutto nei confronti delle piccole e piccolissime imprese”. Il margine operativo lordo al 31 dicembre 2017 è stato di circa 12 milioni di euro, dato questo frutto del rapporto tra i 35 milioni di euro di entrate e i 23 milioni di euro di spese.

“A novembre – ha infine annunciato Morlandi – ci riuniremo nuovamente in assemblea straordinaria per approvare l’adesione al Gruppo bancario cooperativo Iccrea. Siamo di fronte a un cambiamento epocale che consentirà alle bcc di continuare a essere uno degli attori principali di questo territorio”.

BCC Umbria bilancio annuale
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Approvato il Bilancio 2021

4 Mins Read

Banca Cras e Bcc Umbria, sì al progetto di fusione

3 Mins Read

Inaugurato a San Gemini lo sportello virtuale della BCC Umbria

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 22, 2022

Incidente frontale tra una auto ed un autoarticolato sulla E45

Maggio 22, 2022

Impaurita dalla guida dell’amico chiama la polizia di stato

Maggio 22, 2022

Grande curiosità per il Boeing 767-400 ER atterrato all’aeroporto di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Marcel! un nuovo esordio a distanza di vent’anni per Jasmine Trinca a Cannes 2022
    Jasmine Trinca torna al Festival di Cannes in giuria ma sopratutto come regista di Marcel!, opera prima che la riporta nel luogo del magico trionfo con il primo film da attrice, La stanza del figlio. Racconta il film con Alba Rohrwacher, nelle sale dal 1 giugno per Vision.
  • Vertice 360: apre una sede in Italia la società di produzione e distribuzione spagnola
    Appartenente al gruppo quotato in borsa dal 2007 Squirrel Media, la società Vertice 360 si espande in Italia, Portogallo e America Latina.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Us
Dickerson
Garuda Indonesia - PK-GPX - Airbus A330-343
Lovely colour
Fishing Derby 2022 04 30 23
Amanecer con niebla en Xochimilco, Mexico
anwar Husain
untitled-10.jpg
Retrato
I più letti
Maggio 22, 2022

Incidente frontale tra una auto ed un autoarticolato sulla E45

Maggio 22, 2022

Impaurita dalla guida dell’amico chiama la polizia di stato

Maggio 22, 2022

Grande curiosità per il Boeing 767-400 ER atterrato all’aeroporto di Perugia

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?