Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Disordini in un locale in via Campo di Marte

    Maggio 22, 2022

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ricostruzione e sblocco licenziamenti, Ciavaglia: evitiamo che arrivi il far west
Archivio

Ricostruzione e sblocco licenziamenti, Ciavaglia: evitiamo che arrivi il far west

RedazioneBy RedazioneLuglio 13, 2021Nessun commento3 Mins Read

“Evitiamo che anche qui arrivi il far west, quello dei licenziamenti selvaggi, che purtroppo abbiamo già visto partire in varie zone d’Italia, e quello di una ricostruzione post sisma che esclude i lavoratori e le loro rappresentanze dal tavolo. Non è questo il modo per ripartire dopo un anno e mezzo di pandemia”. Lo ha detto oggi in conferenza stampa il segretario generale della Cgil di Perugia, Filippo Ciavaglia, che ha voluto fare il punto, insieme alla segreteria provinciale, sulle due grandi sfide che il territorio si troverà ad affrontare nei prossimi mesi. Tema che sarà anche al centro dell’assemblea generale della Camera del Lavoro di Perugia, in programma per giovedì 15 luglio.

“C’è un accordo tra le parti sociali firmato presso la presidenza del Consiglio dei ministri che ora va fatto vivere sui territori – ha detto Ciavaglia – e quell’accordo impegna le aziende ad usare laddove necessario gli strumenti disponibili, in primis la cassa integrazione, per evitare i licenziamenti. Invece, anche da noi i segnali che arrivano non sono incoraggianti, basta pensare a situazioni come la Cementir di Spoleto, la ex Pozzi o la Jp Industries, ma di esempi se ne potrebbero fare molti altri. E poi ci sono tutte quelle figure precarie, come gli interinali – ha aggiunto Ciavaglia – che i licenziamenti non hanno mai smesso di subirli. Ecco – ha concluso – noi pensiamo che questa situazione vada governata anche a livello locale, altrimenti si rischiano davvero numeri pesantissimi”.

E a proposito di numeri, la conferenza stampa è stata anche occasione per presentare alcuni dei dati elaborati dall’Ires Cgil, l’istituto di ricerca del sindacato, che rendono l’idea delle dimensioni della contrazione di lavoro che si è realizzata in Umbria nel corso dell’ultimo anno.

Sul fronte terremoto/ricostruzione invece la Cgil di Perugia valuta positivamente “l’interlocuzione aperta a livello nazionale con il commissario Legnini”, che stride però fortemente con “l’esclusione del sindacato dal tavolo regionale sulla ricostruzione”. “Un fatto grave che denunciamo con forza – ha detto ancora Ciavaglia – perché sottende un’idea pericolosa: quella che la gestione della ricostruzione possa essere fatta con le imprese e le loro rappresentanze, senza coinvolgere chi poi materialmente va nei cantieri e ci mette fatica e competenza”. Ciavaglia ha anche ricordato che la Cgil nazionale ha presentato nei giorni scorsi a L’Aquila una proposta di legge quadro sulla ricostruzione e sulle calamità naturali, “per evitare di ripartire ogni volta da capo, allungando i tempi e non risolvendo i problemi”. “Anche su questa proposta ci piacerebbe poterci confrontare con le istituzioni locali, convinti come siamo che in questa fase ci si possa rialzare solo con un’idea di sviluppo condivisa”, ha concluso Ciavaglia.

Cgil Perugia Filippo Ciavaglia Licenziamenti Ricostruzione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sisma, al via il bando per la ricostruzione di Castelluccio

2 Mins Read

A Foligno l’elezione del nuovo segretario generale della Cgil provinciale di Perugia:

1 Min Read

Covid, guerra e carovita, la Cgil chiede l’intervento delle istituzioni

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 22, 2022

Incidente frontale tra una auto ed un autoarticolato sulla E45

Maggio 22, 2022

Impaurita dalla guida dell’amico chiama la polizia di stato

Maggio 22, 2022

Grande curiosità per il Boeing 767-400 ER atterrato all’aeroporto di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Marcel! un nuovo esordio a distanza di vent’anni per Jasmine Trinca a Cannes 2022
    Jasmine Trinca torna al Festival di Cannes in giuria ma sopratutto come regista di Marcel!, opera prima che la riporta nel luogo del magico trionfo con il primo film da attrice, La stanza del figlio. Racconta il film con Alba Rohrwacher, nelle sale dal 1 giugno per Vision.
  • Vertice 360: apre una sede in Italia la società di produzione e distribuzione spagnola
    Appartenente al gruppo quotato in borsa dal 2007 Squirrel Media, la società Vertice 360 si espande in Italia, Portogallo e America Latina.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
NHẬN ĐỊNH SEA GAMES: U23 MALAYSIA VS U23 INDONESIA, 16H00 – 22/05
LIVYPIE #cruellavibes #secondlife
Black-billed Magpie Washoe Lake.jpg
snapshot
Dusting off some cobwebs…
ALKEBULAN AFRICA DANCE CLUB & ISLAND
Bluewater Bridge
First flower- a violet of some kind?
($45) Jared Goff - PSA-10- 2016 Panini Donruss Elite Series /999
I più letti
Maggio 22, 2022

Incidente frontale tra una auto ed un autoarticolato sulla E45

Maggio 22, 2022

Impaurita dalla guida dell’amico chiama la polizia di stato

Maggio 22, 2022

Grande curiosità per il Boeing 767-400 ER atterrato all’aeroporto di Perugia

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?