Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ricostruzione, 30 milioni per le imprese
Archivio

Ricostruzione, 30 milioni per le imprese

RedazioneBy RedazioneNovembre 20, 2019Nessun commento2 Mins Read

Buone notizie per le Regioni terremotate del Centro Italia. Dalla cabina di coordinamento presieduta dal Commissario Farabollini arriva la notizia ufficiale che grazie alla collaborazione con Invitalia sono stati messi a disposizione circa 30 milioni di euro per la messa in sicurezza delle imprese del cratere. Un  risultato in termini di misure e di fondi che ha visto il debutto nella cabina di regia per la ricostruzione post terremoto, in qualità di vicecommissario, della neopresidente della Regione, Donatella Tesei che, insieme al direttore al ramo Alfiero Moretti.
“Abbiamo finalmente raggiunto l’accordo per rimettere in circolo i fondi dell’ordinanza 27 sull’edilizia popolare che non erano stati utilizzati per mancanza di progetti e sui quali abbiamo concentrato l’azione congiunta di Commissario, Governo e Anac per restituire, in primis agli sfollati degli alloggi residenziali popolari, la possibilità di rientrare velocemente nelle proprie case – spiega il Commissario Piero Farabollini – Inoltre, abbiamo implementato in senso operativo la collaborazione  con Invitalia per supportare l’attività di ricostruzione e, con circa 30 milioni di euro, di messa in sicurezza delle imprese nel cratere”. 
A vedere la risoluzione grazie alla nuova ordinanza per l’edilizia popolare anche la vicenda degli Ater teramani di Colle Atterrato, recentemente protagonista sui media, e le problematiche legate alla Centrale Unica di Committenza, prevista dal DL interministeriale 334/2019 e attivata attraverso il protocollo d’intesa siglato con Invitalia. Definite anche le procedure operative del cosiddetto “bando Inail” che consente, per la prima volta, anche ad aziende non danneggiate, di implementare la sicurezza sismica dei luoghi di lavoro.
“Una volta bollinate dalla Corte dei Conti, le ordinanze diventeranno operative rispondendo a precise esigenze del territorio che vogliamo progressivamente sia slegato dai lacciuoli burocratici e dalle disfuzionalità che hanno determinato intoppi e lentezze nella ricostruzione”.

Governo Ricostruzione Sisma Terremoto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sisma, al via il bando per la ricostruzione di Castelluccio

2 Mins Read

Ast Terni: positivo l’incontro al Ministero della Transizione ecologica

2 Mins Read

Accordo di programma per l’Ast, fissato incontro al Mite

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Aybüke Pusat Kimdir
66
Avocet. No 6
New Telegram post by Guerre Ukraine Russie - Actualités et Infos en Français - Les nouvelles sur la guerre et l'invasion - French Telegram by RTP
P1080031ebw
new Smart ForFour 454 front grill grille
Colors
Clostera anachoreta
Baby Starvelings
received_376006071251808
Oost-Souburg
DSC_0473
I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?