Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022

    Montecastrilli, denunciati due ladri esperti nella tecnica “delle monetine”

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Riapre al pubblico il Bosco di San Francesco
Archivio

Riapre al pubblico il Bosco di San Francesco

RedazioneBy RedazioneMaggio 21, 2020Nessun commento5 Mins Read

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, dopo due mesi di isolamento, riapre i suoi Beni su tutto il territorio nazionale e inaugura una nuova fase, per guardare con fiducia al futuro del Paese ed esaudire la voglia di Italia degli Italiani, ansiosi di ritrovare e riscoprire il proprio patrimonio di arte, natura e bellezza. Da venerdì 22 maggio 2020 la maggior parte dei Beni storici, artistici e paesaggistici della Fondazione saranno nuovamente aperti al pubblico, che potrà usufruire di visite autonome o guidate esclusivamente su prenotazione, al fine di garantire la massima sicurezza per tutti.

Ad Assisi (PG) riapre le porte il Bosco di San Francesco, un pezzo intatto di paesaggio umbro dove regnano incontrastati armonia e silenzio ai piedi della grandiosa Basilica di San Francesco. Donato al FAI da Intesa Sampaolo nel 2008, questi 64 ettari di bosco con oltre 800 anni di storia regalano al visitatore non una semplice escursione ma una vera esperienza dello spirito, una nuova forma di pellegrinaggio nella storia, tra boschi e campi coltivati, pareti di pietra rosa, radure e oliveti, interamente recuperati dalla Fondazione.

Da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18), sarà possibile prenotare la propria visita autonoma o guidata. Oltre alle testimonianze di un microcosmo abitato, a cavallo tra il XIII e il XIV secolo, da monache benedettine che contempla una chiesa, un mulino, i resti di un ospedale e di un monastero, dall’alto di un’antica torre-opificio è possibile ammirare l’opera di land art di Michelangelo Pistoletto Terzo Paradiso.

Per scoprire caratteristiche, segreti e curiosità del Bosco di San Francesco e del territorio in cui si trova verrà offerta una preziosa opportunità: con la ricevuta di acquisto del biglietto i visitatori riceveranno via mail l’accesso ad un sito web dedicato ai contenuti di accompagnamento alla visita. Potranno così consultare già da casa, oppure durante la visita e lungo il percorso (anche tramite QR code in biglietteria), tanti e diversi materiali di introduzione, spiegazione e approfondimento: dalle schede descrittive di luoghi e oggetti, a vere e proprie visite guidate con guide d’eccezione, da ascoltare in podcast (ricordarsi gli auricolari!); da brevi racconti video a suggerimenti di itinerari a piedi o in bici nei dintorni del Bene FAI, per prolungare la visita e magari organizzare un’intera giornata all’aria aperta.

***

MODALITÀ DI VISITA IN SICUREZZA

Per consentire al pubblico di visitare i Beni nella massima sicurezza, il FAI si è preoccupato di garantire il pieno rispetto dei principi definiti dal Governo a partire dal mantenimento della distanza sociale. In tutti i Beni la visita sarà contingentata per numero di visitatori. Le porte saranno tenute aperte onde ridurre le superfici di contatto. Sarà d’obbligo indossare la mascherina per accedere alle biglietterie, al Complesso benedettino e alla Chiesa di S. Croce. Saranno inoltre a disposizione dispenser con gel igienizzante sia nelle biglietterie che nei servizi.

Il giorno precedente la visita, i partecipanti riceveranno una mail con le indicazioni sulle modalità di accesso e un link da cui scaricare i materiali di supporto, che non saranno più distribuiti in formato cartaceo. In alternativa, i materiali saranno accessibili su supporti digitali grazie a un QR code scaricabile direttamente in biglietteria.

L’accesso alla biglietteria, al bookshop e ai locali di servizio sarà permesso a un visitatore o a un nucleo famigliare alla volta; nei negozi FAI i clienti dovranno indossare, oltre alla mascherina, anche i guanti. Si invita inoltre a effettuare gli acquisti con carte di credito e bancomat, per ridurre lo scambio di carta tra personale e visitatori.

Tutte le postazioni di lavoro e le aree comuni saranno sottoposte a igienizzazione costante e proporzionata all’utilizzo. Sarà garantito un adeguato ricambio di aria nei locali tramite ventilazione naturale o grazie a impianti regolarmente sanificati.

Giorni e orari: A partire da venerdì 22 maggio 2020, apertura da martedì a domenica dalle ore 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18).

Visite: solo su prenotazione, per una durata complessiva di 60 minuti; all’ingresso sarà accettata la presentazione del voucher sul dispositivo elettronico. L’accesso alla biglietteria sarà consentito a una persona (o famiglia) alla volta; si prega di rispettare la fila mantenendo le distanze di sicurezza di almeno 1,5 metri. L’accesso è vietato a chi abbia una temperatura corporea superiore a 37.5°.

Ingresso per visita libera: Intero € 6; Ridotto (6-18 anni) € 3; Studenti fino a 25 anni € 4; Famiglia (2 interi + 2 ridotti) € 16; Iscritti FAI gratuito.

Ingresso + visita guidata: Intero € 8; Ridotto (6-18 anni) e Residenti nel Comune di Assisi € 5; Studenti fino a 25 anni € 6; Famiglia (2 interi + 2 ridotti) € 22; Iscritti FAI gratuito.

Per prenotazioni e informazioni:

La prenotazione online è obbligatoria; per effettuarla accedere al sito www.ibenidelfai.it

Per ulteriori informazioni: faiboscoassisi@fondoambiente.it; tel. 075 813157.

La riapertura e il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2020” sono resi possibili grazie al fondamentale sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di NESPRESSO, nuovo importante sostenitore del progetto, e di PIRELLI che conferma per l’ottavo anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Grazie a Golia Herbs che rinnova nel 2020 il suo sostegno al FAI.

www.fondoambiente.it

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Ufficio Comunicazione Stampa e New Media – Chiara Codeluppi tel. 338 9622581; c.codeluppi@fondoambiente.it

Ufficio Comunicazione Tv e Radio – Novella Mirri tel. 334 6516702; n.mirri@fondoambiente.it

isita e lungo il percorso (anche tramite QR code in biglietteria), tanti e diversi materiali di introduzione, spiegazione e approfondimento: dalle schede descrittive di luoghi e oggetti, a vere e proprie visite guidate con guide d’eccezione, da ascoltare in podcast (ricordarsi gli auricolari!); da brevi racconti video a suggerimenti di itinerari a piedi o in bici nei dintorni del Bene FAI, per prolungare la visita e magari organizzare un’intera giornata all’aria aperta.

 

Assisi bosco San Francesco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Turista denunciato dalla polizia di stato

2 Mins Read

Successo di Cgil, Cisl e Uil per il Primo maggio

4 Mins Read

Sì al ddl sulle celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Maggio 18, 2022

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
  • Aquaman 2, Amber Heard potrebbe essere tagliata?
    Al processo per diffamazione ai danni di Johnny Depp, Amber Heard ha dichiarato che potrebbe essere tagliata da Aquaman and The Lost Kingdom, aggiungendo un retroscena...
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
2022-05-19_08-04-32
20220505-IMG_3032.jpg
Backgrounds
DSC_8532.jpg
Berry beautiful
Young Blackbird
2022-05-19_11-34-35
20220510_102147
IMG-20220517-WA0003
Lily d
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
Arsan Tekstil'in genel kurul kararları tescillendi
I più letti
Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Maggio 18, 2022

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?