Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Regione Umbria: 11,56 milioni aggiuntivi nel triennio per il finanziamento del Trasporto Pubblico Locale
Archivio

Regione Umbria: 11,56 milioni aggiuntivi nel triennio per il finanziamento del Trasporto Pubblico Locale

RedazioneBy RedazioneMarzo 12, 2020Nessun commento3 Mins Read

(ASI) La Prima Commissione Consiliare  Permanente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita  nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni per iniziare l’esame della manovra di Bilancio 2020-2022 della Regione Umbria. Alla riunione ha partecipato l’assessore al Bilancio, Paola Agabiti, accompagnata dai tecnici della Giunta regionale.

La manovra di bilancio 2020-2022 si compone del disegno di legge collegato alla legge di stabilità 2020, quello della legge di stabilità regionale 2020, e il ddl del bilancio di previsione 2020-2022, a cui si aggiunge la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale. La manovra di bilancio per il 2020 ammonta a oltre 2miliardi 586milioni di euro. La Commissione ha inoltre approvato, con la sola astensione di Thomas De Luca (M5s), il bilancio di previsione 2020-2022 dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.

Illustrando l’atto ai commissari l’assessore Paola Agabiti,  ha spiegato che “la Giunta ha voluto mettere in sicurezza i conti della Regione, adempiendo a impegni nazionali ma anche sostenendo le famiglie, le imprese e i cittadini.

L’assessore Agabiti ha poi sottolineato che tra le scelte della manovra ci sono gli 11,56 milioni aggiuntivi nel triennio per il finanziamento del TPL, di cui 6 milioni quest’anno, 1,3 milioni per il Frecciarossa Perugia-Milano (con il contributo di 660mila euro della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia), 420mila euro per il rifinanziamento della carta Tutto treno, e 500 mila euro per il Minimetrò. Per il sostegno al sistema turismo è stata chiesta la rimodulazione dei fondi strutturali 14-20 negli assi 1 e 4 che fino oggi vedono impegnate meno del 50 per cento delle risorse stanziate. Inoltre ci sono 300mila euro di incremento per la promozione turistica e 130mila euro per la Film Commission. Per le politiche culturali ci sono risorse incrementali: 70mila euro per musei e biblioteche, 120mila per gli oratori, cento mila euro per lo spettacolo, 30mila per le manifestazioni storiche, 15mila per bande e cori, 150mila per le manifestazione sportive. Per gli investimenti sono stati confermati tutti gli impegni assunti con il Governo. Al termine della riunione il presidente Nicchi ha sottolineato come “la Giunta in questa manovra ha fatto scelte importanti, andando a finanziare interventi rilevanti per un bilancio ingessato come quello regionale. Penso ad esempio al rifinanziamento della protezione civile, dove erano poche le risorse stanziate. Una manovra impostata sul recupero della spesa improduttiva per reperire risorse necessarie per dare sostegno e far ripartire la nostra economia, soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo per la gestione dell’emergenza coronavirus”.

Agabiti Regione umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Cannara di nuovo esclusa dai progetti della regione

3 Mins Read

In arrivo in Umbria 107 taser, la pistola elettrica, in dotazione alla polizia

2 Mins Read

Caccia al cinghiale prorogata di due mesi

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Mausoleo di Cecilia Metella, Appia Antica
Other People's Picnic
Koudekerke
BeautyPlus_20220519184226146_save
P1080017e
Ameli #cat in morning sunbeam
Electric door mirror switch suitable for the 450 fortwo, 452 roadster and 454 forfour
received_415407056783692
Green asparagus over zander tartar and asparagus custard, Cher-Mignon, Chermignon, Switzerland
2022-05-19_12-13-00
MCxCA5nT6V
“Green God”
I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?