Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

    Maggio 26, 2022

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Pronto soccorso affollato per carenze sul territorio”
Archivio

“Pronto soccorso affollato per carenze sul territorio”

RedazioneBy RedazioneMaggio 20, 2021Nessun commento4 Mins Read

“Il Pronto soccorso non può continuare ad essere l’unico accesso alle cure dei cittadini, ma deve essere il luogo per pazienti con situazioni acute e potenzialmente gravi, non può sostituire la medicina del territorio e continuare a essere sovraffollato. Va potenziata la territorialità e la rete degli ospedali va organizzata in modo tale che ciascun ospedale abbia un suo ruolo a seconda di quello che può dare all’interno di un progetto preciso, serve una sorta di ‘Piano Marshall’ per l’intero sistema sanitario regionale”: sono solo alcune delle richieste che i medici del SIMEU (Società Italiana di Medicina d’emergenza-urgenza) hanno esposto ai membri della Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, nell’audizione svoltasi stamani, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni.

Secondo i medici intervenuti (Maria Rita Taliani-presidente Simeu, Giorgio Maraziti, Paolo Groff, Giorgio Parisi, Fabrizio Lazzarini, Stefano Radicchia) è urgente una programmazione che tenga conto di tutte le criticità riguardanti l’Emergenza-urgenza che, con la pandemia, sono apparse a tutti ancora più evidenti: “fare rete come siamo stati obbligati a fare a causa del covid per trovare i posti letto; evitare un sovraffollamento indotto dall’assenza di altre strutture sul territorio che porta i nostri ospedali ad essere delle geriatrie, oltre che strutture di eccellenza, perché gli anziani non hanno altro luogo che il pronto soccorso, anche il più piccolo, a cui rivolgersi, spesso per patologie croniche che possono avere risposte alternative da ospedali più grandi; consentire agli ospedali di poter fare dimissioni dal reparto, oggi difficile perché non c’è una rete territoriale adeguata che li prenda in carico; necessario l’incremento del personale sanitario e anche una riflessione sulla salute e la soddisfazione di chi opera nell’emergenza urgenza, con numeri che non consentono neanche di andare in ferie, e per evitare la fuga del personale verso settori più retribuiti e meno pesanti, dove si lavora meno e si passano il sabato e la domenica a casa”.

Alcuni aspetti negativi, secondo i medici dell’Emergenza-urgenza, persistono da molto tempo: “l’attività del 118 viene vissuta come una professione non appetibile, anche perché carica di responsabilità; tanti medici si sono formati nei nostri reparti, sono state sostenute ingenti spese per questo, e poi se ne vanno altrove; il Pronto soccorso viene ancora concepito come un corpo estraneo all’ospedale, con medici che arrivano tardi, dopo le visite in reparto, con conseguente allungamento dei tempi di attesa. Occorre una riprogrammazione dell’intero Servizio sanitario regionale, fare una rete di servizi efficiente, ognuno con un proprio ruolo, funzionale a tutto il sistema. Non sappiamo nemmeno qual è la mission, non abbiamo obiettivi precisi, ognuno lavora per conto proprio e affronta al meglio possibile un vero e proprio assalto di ricoveri per patologie croniche. In questi giorni abbiamo ricominciato a fare benissimo cose che però non ci competono. Non c’è rete, non c’è hub, ma solo una caccia al posto letto più vicino”.

Al termine dell’audizione, la presidente della Commissione, Eleonora Pace, ha detto che “il quadro della situazione è molto chiaro e abbiamo l’intenzione di affrontare insieme temi su cui ci stiamo già spendendo. Propongo una risoluzione unitaria della Commissione da presentare in Aula e mettere a disposizione dell’Esecutivo regionale in vista del nuovo Piano sanitario, che racchiuda le istanze presentate oggi e provenga da un confronto con i medici dell’Emergenza-urgenza, con i quali torneremo a incontrarci una volta preparato l’atto da mettere a disposizione della Giunta”. 

È intervenuto anche il consigliere del Partito democratico Tommaso Bori, il quale ha sottolineato la “scarsa attenzione al futuro di questi operatori che invece devono avere un più adeguato percorso professionale e di vita. La riorganizzazione è una questione centrale e bisogna farla adesso che c’è la possibilità di farlo. Altro punto decisivo quello della formazione, ricordando che abbiamo un Ateneo con scuole di alta specializzazione quindi non andiamo a cercare ‘scorciatoie’. Non ci sono percorsi omogenei e scelte chiare, si vive alla giornata e non possiamo più permettercelo. La nostra mozione già depositata potrebbe essere il punto di partenza”. 

Medici Pronto Soccorso Regione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Cannara di nuovo esclusa dai progetti della regione

3 Mins Read

Attende troppo al Pronto Soccorso e dà in escandescenze

1 Min Read

Terni, sospesi due medici di base no vax: 2mila mutuati si ritrovano senza servizio

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 26, 2022

Turismo, bando Umbria Aperta: rifinanziamento di 8 milioni

Maggio 26, 2022

Inaugurazione dei laboratori didattici nel plesso scolastico di Montegabbione e nell’Istituto comprensivo di San Venanzo

Maggio 26, 2022

Gubbio, partiti i lavori sulla strada dei pompieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jurassic World - Il Dominio: lo straordinario legame tra Owen e Blue in un nuovo video backstage esclusivo!
    Con questo video backstage che vi presentiamo in anteprima esclusiva, potete prepararvi al meglio a Jurassic World - Il Dominio: com'è cominciato il rapporto tra Owen (Chris Pratt) e la velociraptor Blue? Come si concluderà la loro storia? La risposta è solo al cinema dal 2 giugno.
  • Il cinema fantastico secondo Alex Garland: ecco i suoi migliori film in streaming
    Lo sceneggiatore e regista che compie oggi 52 anni ha rivoluzionato la fantascienza contemporanea con alcuni titoli in streaming davvero imperdibili.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Decked out. #flowers #solartikilamps
Foxy
IMG_0604.jpg
🌅
Suky Drew
Meine Lieblinge BallettSlippers LowCuts Barfuss & mit Nylons
...
Library
I più letti
Maggio 26, 2022

Turismo, bando Umbria Aperta: rifinanziamento di 8 milioni

Maggio 26, 2022

Inaugurazione dei laboratori didattici nel plesso scolastico di Montegabbione e nell’Istituto comprensivo di San Venanzo

Maggio 26, 2022

Gubbio, partiti i lavori sulla strada dei pompieri

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?