Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

    Maggio 26, 2022

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Presentato il libro “La Perugia dei papi. Tirannie, perversioni, splendore”, di Marco Nicoletti
Archivio

Presentato il libro “La Perugia dei papi. Tirannie, perversioni, splendore”, di Marco Nicoletti

FrancescoBy FrancescoAgosto 17, 2021Nessun commento4 Mins Read

Alla Sala della Vaccara di Perugia è stato presentato il libro di Marco Nicoletti “La Perugia dei papi. Tirannie, perversioni, splendore”.
Presenti all’incontro l’autore, l’assessore alla Cultura del Comune di Perugia, Leonardo Varasano, e Claudio Lattanzi della casa editrice Intermedia Edizioni.
Marco Nicoletti è giornalista e scrittore. Collaboratore di periodici di settore e di istituzioni scientifiche, è curatore di convegni e mostre sull’economia dell’arte in Italia e all’estero. Ha pubblicato numerosi saggi sulla valorizzazione del patrimonio artistico ed architettonico italiano.
 
Il libro di Nicoletti, già in distribuzione, sta ottenendo un ottimo riscontro in libreria ed è il primo volume della collana “Conoscere Perugia” che Intermedia dedica alla storia, ai personaggi, alla cultura, all’economia e all’arte del capoluogo umbro.
“Il saggio di Marco Nicoletti, variegato come un racconto storico e preciso come un baedeker, ci porta a scoprire gli spiriti, le suggestioni, le impronte geniali che traspaiono dalla storia e animano le pietre della città papale” (Lavinia Oddi Baglioni – Prefazione)
 
Quali influssi ha avuto, nei secoli, la presenza del potere papale sull’aspetto urbano di Perugia? Parlare di una città antica desumendo dal suo aspetto, il più delle volte è come entrare in una vecchia biblioteca disordinata o in un archivio polveroso e scrutare le pagine consunte dei volumi o aprire le buste decrepite alla ricerca di cose insapute, inedite e illuminanti. Altre volte invece è come visitare i cassetti di un ordinato Teatro della Memoria e rassegnare temi, accadimenti e figure per scorgere da quale matrice nascano gli elementi che appaiono determinare la forma di quella città. Ecco dunque una breve passeggiata attraverso l’Augusta, col desiderio di riconoscere le impronte geniali che abitano certi luoghi donando loro vitalità, fascino ed eternità.

 

Il Governo pontificio ritardò sicuramente il naturale allinearsi della società locale alle correnti di progresso che attraversarono la penisola dal Rinascimento in poi, ma è pur vero, nel caso di Perugia che la sua presenza influenzò ampiamente l’aspetto monumentale e artistico della città. Il volume di Nicoletti, con prefazione di Lavinia Oddi Baglioni, passa in rassegna le figure di nove pontefici che hanno intrecciato il loro destino con quello dell’Augusta, da Onorio III a Clemente IV, da Celestino V a Giulio II, da Paolo III a Leone XIII.

Di ognuno viene tratteggiato un rapido ritratto, mettendone in evidenza gli importante legami con Perugia, città in cui  si svolsero ben cinque conclavi. Ecco dunque che si dipano le personalità di questi successori di Pietro, personaggi emblematici di un Rinascimento contraddistinto da mecenatismo e nepotismo, ma anche da dissolutezze sconcertanti o un’epoca moderna caratterizzata dallo scontro tra Vaticano ed il neonato Stato unitario. Uno dei papi nei quali ci si imbatte inevitabilmente è Giulio III la cui monumentale statua in bronzo, opera di  Vincenzo Danti, svetta benedicente sul sagrato del duomo.

Giulio III diede scandalo nelle corti europee per i propri comportamenti dissoluti, tra cui quello di aver nominati cardinale un suo giovane amante poco più che adolescente. Imprescindibile poi nella storia di Perugia è Paolo III Farnese, vera personificazione del nepotismo  che costruì la Rocca Paolina, emblema del potere pontificio sulla città, dopo aver distrutto le case dei Baglioni, al termine della cosiddetta “Guerra del sale”, ultimo conflitto combattuto dalla Chiesa.
 
Nella seconda parte del libro, l’influsso della Chiesa viene analizzato attraverso le opere d’arte ed i monumenti religiosi o di committenza ecclesiastica. Il volume si trasforma in una vera  e propria guida turistica. Eccoci allora dentro la Rocca Paolina, alla ricerca della femminilità monastica nel complesso di santa Giuliana, sulle tracce del Settecento perugino e di palazzo Donini o avvolti nella storia dei Templari con il complesso di san Bevignate. Questo percorso della bellezza non può non comprendere anche i Nobili Collegi della Mercanzia e del Cambio, il tesoro artistico della Trinità di Raffaello custodito nella chiesa di san Severo, il palazzo Gallenga Stuart, palazzo Murena e lo straordinario scrigno di tesori rappresentato da san Pietro.
 

Libro Marco Nicoletti Perugia dei Papi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Ex allievi della Nunziatella si raccontano alla sala dei Notari di Perugia

2 Mins Read

“Anime rock – Amore e anarchia” di Giampaolo Bellucci

2 Mins Read

Misteriose scomparse, corruzione e anticorruzione e rapporti tra Massoneria e Chiesa

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 26, 2022

Turismo, bando Umbria Aperta: rifinanziamento di 8 milioni

Maggio 26, 2022

Inaugurazione dei laboratori didattici nel plesso scolastico di Montegabbione e nell’Istituto comprensivo di San Venanzo

Maggio 26, 2022

Gubbio, partiti i lavori sulla strada dei pompieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jurassic World - Il Dominio: lo straordinario legame tra Owen e Blue in un nuovo video backstage esclusivo!
    Con questo video backstage che vi presentiamo in anteprima esclusiva, potete prepararvi al meglio a Jurassic World - Il Dominio: com'è cominciato il rapporto tra Owen (Chris Pratt) e la velociraptor Blue? Come si concluderà la loro storia? La risposta è solo al cinema dal 2 giugno.
  • Il cinema fantastico secondo Alex Garland: ecco i suoi migliori film in streaming
    Lo sceneggiatore e regista che compie oggi 52 anni ha rivoluzionato la fantascienza contemporanea con alcuni titoli in streaming davvero imperdibili.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Entre olhares
طريقه اعداد ايسكريم بصوص الشوكولاته وبمكونات بسيطه
P1040143_1.jpg
IMG_6842
שירותי השכרת ציוד מקצועי לאירועים -כל הציוד
Baseboard
20220525133946
Tagpfauenauge Raupen auf Brennessel
The lord of hanuman
I più letti
Maggio 26, 2022

Turismo, bando Umbria Aperta: rifinanziamento di 8 milioni

Maggio 26, 2022

Inaugurazione dei laboratori didattici nel plesso scolastico di Montegabbione e nell’Istituto comprensivo di San Venanzo

Maggio 26, 2022

Gubbio, partiti i lavori sulla strada dei pompieri

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?