Torna alla ribalta il tema dell’ eduazione stradale, in tempi caratterizzati da un’ impennata degli incidenti stradali più o meno gravi.
Sicuramente nel corso degli anni la società si è evoluta, la popolazione è aumentata e l’ incremento demografico ha inevitabilmente fatto lievitare il numero dei veicoli circolanti, innalzando al contempo anche le statistiche, ma bisogna tener presente una priorità: insegnare alle nuove generazioni un’ “etica stradale” per prevenire incidenti e stragi del sabato sera.
Formare utenti e cittadini più consapevoli, sin dalle elementari, potrebbe avere ricadute solo positive sulle statistiche, da qui nasce la collaborazione tra Automobile club regionale e provinciale e la Polizia stradale dell’Umbria.
Tutte le attività si svolgeranno nel corso di un anno, nel frattempo, la Polizia stradale annuncia intensificazione dei controlli e pattugliamenti delle principali arterie umbre, alcooltest e drug test potrebbero essere all’ ordine del giorno.
Automobilisti avvisati.