Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

    Maggio 17, 2022

    Tenta la fuga e una volta raggiunto aggredisce con calci e pugni agente di Polizia

    Maggio 17, 2022

    Il Questore di Perugia Bellassai incontra il Console Onorario di Francia

    Maggio 17, 2022

    Controlli nel centro storico di Foligno: denunciato 25enne

    Maggio 17, 2022

    A Gualdo Cattaneo scoperto prelievo di acqua pubblica senza autorizzazioni

    Maggio 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Pd – Chi ha paura del Sottosegretario?
Archivio

Pd – Chi ha paura del Sottosegretario?

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read

Di Ciuenlai – La vicenda Gesenu, che ha scosso il Pd umbro, si inquadra nella mai risolta “questione morale” che investe questo partito a livello nazionale.

Circola una battuta che da l'idea del problema : “gli indagati, coinvolti, collusi, processati e condannati del Pd sono come certi rotoloni; non finiscono mai” (solo in questi ultimi tre giorni è stato arrestato l'ex vicesindaco dell'Aquila Riga, indagato il Governatore della Campania De Luca per concussione e citato, nelle carte del caso Saguto, il sottosegretario Faraone).

La tecnica propagandistica con la quale i democratici hanno affrontato questa questioni, a cominciare da Mafia Capitale, è stata la stessa : dare l'idea di affari personali nei quali il Pd non ha nessuna responsabilità, anzi si muove per estirpare il male (che invece continua a dilatarsi su tutta la penisola). La stessa cosa stava per succedere da noi. Le vicende aziendali della Gesenu e di alcune affiliate sono state relegate a fatti dei privati e dei manager che le gestiscono. Come se le istituzioni, che sono azionisti delle stesse, che nominano i loro rappresentanti nei c.d.a. e nei posti di responsabilità, non esistessero e non avessero alcun ruolo.

Ma qui non è andata esattamente così. Il Sottosegretario agli Interni Giampiero Bocci si è lamentato dei “troppi silenzi” e ha chiesto di affrontare la questione di petto “investendo in legalità”. E da qui è nato lo scontro con l'ex “figliol prodigo”, il segretario Regionale del suo partito Giacomo Leonelli. Al di là della Gesenu, “che è un crostino – dice un autorevole membro della direzione del Pd – da non sottovalutare”, la vicenda mette a nudo la situazione di scontro, che esiste attualmente nel partito di maggioranza relativa e che è destinata a peggiorare. Tutto nasce dai successi di Bocci alle regionali e alle sue successive mosse. L'ingresso di Cernicchi tra le sue file e la pace con Guasticchi hanno definitivamente tolto la polvere all'immagine di un personaggio influente si, ma relegato, come peso specifico, alla sola “Umbria sud”. Il suo”pesante” ingresso a Perugia e la sua presenza cospicua in tutte le zone della Regione, hanno messo “le pulci nell'orecchio” di tutti gli altri, ai quali non è rimasto che coalizzarsi per frenare e, possibilmente contrastare, questa lenta ma inarrestabile avanzata.

Quella sulla Gesenu non è quindi che la punta di un “iceberg” di uno scontro che , man mano che si avvicinano le scadenze elettorali, tenderà inevitabilmente a crescere. Per il momento questo non comporterà nessun contraccolpo istituzionale né in Regione, né nei principali comuni amministrati dal Centrosinistra. L'attacco diretto è alla gestione del partito dove “non si faranno sconti”. Leonelli è avvisato!

Bocci e compagnia sono “animali da primarie e da preferenze”, con la parte più importante del loro consenso localizzata nella famosa “società civile”. I loro avversari pensano quindi che ritrasferire le decisioni all'interno del Pd, sia la principale arma da usare per disinnescare “l'uomo di Cerreto”. Il primo campo di battaglia attrezzato è il capoluogo, dove è in corso un diffuso lavorio per marginalizzare le truppe del Sottosegretario.

L'obbiettivo del sodalizio Giacopetti, Locchi, Leonelli è quello di blindare la maggioranza dei circoli e delle sezioni in funzione “anticernicchi”, favorendo una decisione “fatta in casa” nella scelta del prossimo candidato a sindaco di Perugia (Adesso si parla del Consigliere Regionale Attilio Solinas, quando sparirà, sarà la volta di un renziano doc, che non è detto possa essere lo stesso segretario regionale).

Alcuni osservatori fanno però notare che per adottare una soluzione interna “bisogna avere un partito”. E il Pd, soprattutto nel capoluogo, “c'è solo sulla carta”. “Nella maggioranza dei circoli – rivela una “gola profonda” che conosce i numeri dell'organizzazione – è ridotta a pochissimi decine di iscritti (in alcuni casi basterebbero le dita di una mano) e a zero militanti. Le sedi sono quasi sempre chiuse e in giro non si percepisce uno straccio di attività degna di questo nome”. Affidare le decisioni ad una conta degli affiliati, o peggio ad un'alzata di mano dei cosiddetti organismi, più digerenti che dirigenti , può essere letale.

Un partito sparito dalla circolazione dopo la sconfitta di Boccali, incapace di fare una seria autocritica sulle sue ultime gestioni del Comune, presupposto indispensabile per riattivare un rapporto diretto con la città, risulterebbe scarsamente credibile. Stavolta le primarie servirebbero “come il pane”. Intanto un certo Romizi se la ride, avendone tutte le ragioni.

 

 

 

Gesenu Giacomo Leonelli Gianpiero Bocci Pdumbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Gubbio, un questionario per testare l’efficienza del centro raccolta rifiuti

1 Min Read

Differenziata col trucco: assegnati rimborsi da 566 mila euro a 24 Comuni umbri

2 Mins Read

Truffa sui rifiuti, rinviato il maxi-processo

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Maggio 6, 2022

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La Ragazza della Palude: il nuovo trailer italiano del film tratto dal best seller di Delia Owens, al cinema dal 13 ottobre
    Tratto dal romanzo best seller di Delia Owens, La ragazza della palude, che conta anche su un brano originale scritto e interpretato da Taylor Swift, "Carolina", sarà nei cinema italiani dal 13 ottobre. Ecco il nuovo trailer in italiano del film.
  • The Deer King - Il Re dei Cervi: Il trailer ufficiale in italiano del film di Masashi Ando
    The Deer King - Il Re dei Cervi, l'anime che segna il debutto alla regia di Masashi Ando, direttore delle animazioni in alcuni dei capolavori dello Studio Ghibli, arriva nei cinema italiani il 27-28-29 giugno 2022, distribuito da Anime Factory di Koch Media. Ecco intanto il trailer ufficiale in italiano del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Millennium Nail and Day Spa
Monte Croce
McKenzie & Nicholas Thavorn Beach Resort Wedding, Wednesday, April 20th, 2022 (1).JPG
KmPz97wKvU
E-2022-05-18-0515_f
Rostgans
Въз
Digital Billboard Tyler & Longview
Tollcross Thistle Vs Ratho Athletic-305
PZP05412-HDR-Bearbeitet.jpg
I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?