Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Parcheggi al S.ta M. della Misericordia. Eccessiva concentrazione di sedi
Archivio

Parcheggi al S.ta M. della Misericordia. Eccessiva concentrazione di sedi

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento3 Mins Read

Il problema dei parcheggi al S.ta Maria della Misericordia. I parcheggi intorno all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia ha sollecitato la presentazione di un’interrogazione a firma Fdi-PdL.Nel testo, gli istanti hanno ricordato che i parcheggi dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia sono situati in un’area che è qualificata privata ad uso pubblico e quindi sottoposta al controllo dei vigili urbani. Da tempo, in queste aree, i cittadini lamentano molteplici disagi.
Sempre tutti occupati – Ed infatti i pochi posteggi a disposizione, nella gran parte della giornata, risultano di fatto tutti occupati e, per parcheggiare, occorre attendere diverso tempo, a volte più di mezz’ora, con il rischio di arrivare in ritardo ad una visita programmata. Accade quindi non di rado che chi non vuole correre questo rischio si trovi “costretto”, suo malgrado, a parcheggiare in divieto di sosta con la conseguente irrogazione della sanzione da parte della Polizia Municipale.
Le interrogazioni a Palazzo dei Priori – Sulla scorta di queste premesse, pertanto, i due gruppi hanno interrogato l’Esecutivo per sapere: 1) Se l’Amministrazione Comunale sia a conoscenza del problema del sottodimensionamento dei posti auto per le esigenze degli utenti, rispetto alla progettazione tecnica iniziale stilata per la realizzazione del plesso ospedaliero; 2) Se l’Amministrazione Comunale intenda, come da loro auspicato, intervenire quanto prima, e semmai in che modo, per rimediare alla cronica assenza di parcheggi auto presso l’area dell’ospedale di Perugia.
L’Assessore alla mobilità, in risposta, ha chiarito che quella in oggetto è un’area che sta particolarmente a cuore all’Amministrazione, perchè ritenuta vitale per la città di Perugia.
Operazioni compiute da Università e Ospedale – Il sovraffollamento citato è il risultato – ha detto l’Assessore – di operazioni portate a compimento da parte di enti terzi rispetto al Comune di Perugia, ossia Università ed Azienda ospedaliera, che hanno determinato in tempi recenti un’eccessiva “concentrazione” di sedi ed uffici presso il Polo unico, peraltro senza concordare alcunchè con l’Amministrazione Comunale (si pensi, tra le tante, al trasferimento delle segreterie degli studenti). Si parla, in sostanza, di qualche buon migliaio di persone che si sono dovute trasferire al Santa Maria della Misericordia per motivi di lavoro, aggiungendosi ai numerosissimi utenti dell’ospedale e dell’università.
I tentativi dell’Amministrazione Comunale – La Giunta ha cercato di portare a compimento alcuni tentativi con università ed azienda ospedaliera volti a migliorare la situazione dei parcheggi, ma senza esito positivo non certo per mancanza di disponibilità da parte dell’Amministrazione Comunale.
Ad oggi, in considerazione del fatto che i proprietari delle aree sono altri soggetti, resta dunque difficile per il Comune intervenire direttamente sulla situazione creatasi.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

3 Mins Read

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

2 Mins Read

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Coral Castle
2022-05-19_04-37-32
zoo04-16A06-19IMG_0977
Smith Falls
APR2022-#3-11x15 inches
20220519_121800
_DSC5780_DxO-Edit.jpg
2022-05-19_06-08-02
Puerto Madero Buenos Aires Argentina amanecer sol horizonte nubes Flickr
New Telegram post by Guerra Ucrania Rusia - Canal Noticias en español - Spanish Telegram News Channel War Ukraine Russia by RTP
Avocet. No 5
I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?