Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Online i documenti sulle stragi naziste: nascosti per anni nell’“armadio della vergogna”
Archivio

Online i documenti sulle stragi naziste: nascosti per anni nell’“armadio della vergogna”

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Di Adriano Marinensi – Trattando di recente su queste colonne l’argomento dei alcune stragi operate dai nazisti, in Italia, nel periodo dell’occupazione (1943 – 45), è comparsa l’incredibile notizia della enorme mole di documenti accusatori sottratti al giudizio dei tribunali e della storia.

Chi lo ha chiamato “armadio della vergogna”, aveva pienamente ragione, perché c’era proprio da vergognarsi per quell’occultamento.

Lo hanno tenuto celato addirittura nella sede di un organo di giustizia militare, a Roma, in una via intitolata, per pura coincidenza, Via degli Acquasparta, dentro un palazzo che porta il nome della famiglia Cesi. Ma, questo è solo l’aspetto folcloristico della sporca faccenda. Dentro l’armadio che, per il colmo dell’assurdo, aveva le ante girate verso il muro, c’era una sorta di “tesoro giudiziario” e cioè 695 fascicoli, contenenti 2974 aperture di istruttoria a carico di criminali tedeschi e fascisti. Una mostruosità ed un oltraggio ai martiri di tanto orrore.

A ritrovarlo incidentalmente è stato il Procuratore militare Antonino Intelisano che stava cercando prove a carico di Eric Priebke, processato per l’eccidio delle Fosse Ardeatine (24 marzo 1944). Il nome glielo ha dato poi il giornalista dell’Espresso Franco Giustolisi, autore di alcuni articoli – inchiesta che rivelarono esistenza e contenuto. Si aprì una riflessione doverosa sull’intricato mistero e sulle ragioni della “archiviazione provvisoria”, diventata pressoché definitiva di tutto quel materiale accusatorio. Era di sicuro un fantasma scomodo per un Paese, la Germania occidentale, durante la guerra fredda USA – URSS diventata, in Europa, baluardo contro le mire espansionistiche dell’egemonia sovietica.

Infatti, il nemico di un tempo, la Germania appunto, era diventato l’alleato prezioso delle potenze occidentali e il Paese amico, l’Unione sovietica s’era trasformato in temibile avversario. La Commissione parlamentare d’inchiesta, istituita nel 2003, lavorò su tre ipotesi; 1) la “pista atlantica” sopraccennata e legata al contrasto ideologico tra America e Russia; 2) la “pista jugoslava” consistente nel coprire le violenze dei soldati italiani in Albania e Grecia; 3) la “pista dei servizi segreti” e cioè il legame tra le impunità per gli accusati e la presenza di ex nazisti e fascisti nei servizi occidentali.

Apparve comunque evidente che una sorta di ragion di Stato, inserita in un contesto di opportunità politica internazionale, aveva negato l’azione penale per gravissimi crimini di guerra e sottratto alla giusta punizione uomini responsabili di enormi atrocità. Quindi, una azione gravissima in un Paese democratico, compiuta proprio quando si stava operando per ridare piena dignità allo Stato di diritto. In Italia, dove la legge, dopo la parentesi fascista, era tornata ad essere uguale per tutti, ci fu chi si assunse la responsabilità di tradire il principio fondamentale dell’ etica giudiziaria.

Lo scorso 16 febbraio, la Presidente Laura Boldrini ha autorizzato la pubblicazione on line delle 13.000 pagine che raccontano una parte tragica della storia d’Italia. Ha detto la Presidente; “Da oggi, sul sito dell’Archivio storico della Camera dei Deputati, sono visibili i documenti relativi ai 695 fascicoli del cosiddetto armadio della vergogna”. Ora, perciò, quelle “pagine ingiallite” dal tanto tempo trascorso nell’anonimato, sono state svelate all’opinione pubblica, per un risarcimento d’onore. “Ci parlano – ha sottolineato l’on. Boldrini – di stragi come Sant’Anna di Stazzema, Fosse Ardeatine, Marzabotto e degli eccidi dell’Alto Reno”. Si tratta di un atto di elevato decoro politico e civile che non può certo colmare il vuoto di giustizia provocato da quelle ante vergognosamente girate verso il muro, proprio in una sede che avrebbe dovuto essere il tempio della legalità. L’armadio ora è aperto, però gli scheletri non possono essere rimossi.

Stragi naziste
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

La ferocia nazista e l’empieta’ di “Rosa di sangue”

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beast: il trailer italiano del film con Idris Elba e un ferocissimo leone
    Tra le atmosfere de Lo squalo e quelle di Spiriti nelle tenebre, arriverà il 25 agosto al cinema il film Universal, Beast, con Idris Elba e Sharlto Copley diretti da Baltasar Kormàkur. E intanto è arrivato il trailer pieno di tensione.
  • Moonage Daydream: al Festival di Cannes 2022 un documentario ricorda l'immenso David Bowie
    Presentato fuoci concorso sulla Croisette un film diretto dal Brett Morgen che già aveva raccontato Kurt Cobain in Cobain: Montage of Heck. Un film esperienziale, che cerca di raccontare in maniera quasi sperimentale la complessità e la varietà dell'artista Bowie.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Beautiful sunset
Mimosa Mudica
snapshot
IMG-20201127-WA0047.jpg_compress
Unidentified Skipper species, in courtship on our lawn. Glenburnie, Ontario.
Deconstructing the Sphere
D46A0942.jpg
.
Church of St Thomas a Becket (Dodbrooke) Kingsbridge, Devon 21/5/22
A Tangled Web
Mmmmmm ! Looking at this makes me wish it was my asshole being grilled 😕 👍😃
I più letti
Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Maggio 25, 2022

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

Maggio 25, 2022

Umbria, dalla Regione ulteriori 16,5 milioni per gli investimenti delle imprese

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?