Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, il camper della Polizia di Stato in Piazza IV novembre

    Maggio 26, 2022

    Morte Giovanni Pierotti, a Gubbio proclamato il lutto cittadino

    Maggio 26, 2022

    Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

    Maggio 26, 2022

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Nuovo Dpcm, Umbria fra le Regioni gialle
Archivio

Nuovo Dpcm, Umbria fra le Regioni gialle

RedazioneBy RedazioneNovembre 4, 2020Nessun commento3 Mins Read

Firmato nella notte il nuovo Dpcm, in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre. Italia divisa in tre fasce: gialla, arancio e rossa. Nelle ultime due zone norme più restrittive che avranno validità di 15 giorni con possibilità di modifica delle fasce in base all’andamento epidemiologico. Ecco tutte le misure adottate.

L’Italia si prepara a fare i conti con l’ennesimo Dpcm. Il governo, di fronte alla costante ed esponenziale risalita della curva del contagio, ha ritenuto opportuno varare un altro decreto per tentare di frenare la circolazione del Coronavirus.

Alla base vi è la differenziazione tra le Regioni in base al proprio quadro epidemiologico. “Le decisioni verranno prese in base a 21 parametri”, ha fatto sapere il premier Giuseppe Conte. Nella conferenza stampa a Palazzo Chigi ha dichiarato che i numeri complessivi delle nuove positività sono in costante aumento “e comportano un’alta probabilità che molte Regioni superino le soglie critiche delle terapie intensive già nelle prossime settimane”. Anche perché il Covid-19 sta correndo velocemente nel nostro Paese, tanto che nell’ultima settimana è quasi raddoppiato il numero dei nuovi casi rispetto a quella precedente: “L’Rt è aumentato sino a 1,7 come media nazionale, in alcune regioni vuol dire che è anche superiore”. I territori verranno suddivisi in “giallo”, “arancione” e “verde”: ecco nello specifico le novità più importanti che entreranno in vigore da venerdì 6 novembre. La data è slittata per consentire a tutti “di disporre del tempo utile per organizzare le proprie attività”. Il Dpcm sarà valido fino al 3 dicembre.

Le Regioni “gialle”

Fanno parte dell’area “gialla”, ovvero con criticità moderata, Umbria, Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna. Lazio e Liguria.
La zona gialla è quella dove rientrano le regioni d’Italia dove il rischio contagio è meno critico. Non ci sono ulteriori limitazioni se non le norme generali valide per tutti previste dall’ultimo Dpcm. Dunque, tra le altre, coprifuoco nazionale dalle 22 alle 5, didattica a distanza per superiori e università, bar e ristoranti aperti dalle 5 alle 18. Le misure, come da decreto, saranno in vigore dal 6 novembre fino al 3 dicembre

Misure valide fino al 3 dicembre:

  • Coprifuoco dalle 22 alle 5
  • Trasporti pubblici, capienza al 50%
  • Superiori e università in DAD
  • Mascherina obbligatoria nelle elementari e medie
  • Smart working ai livelli massimi
  • Bar e ristoranti aperti dalle 5 alle 18
  • Centri commerciali chiusi nei weekend
  • Chiusi musei, mostre, bingo e casinò
  • Stop concorsi tranne per personale sanità
  • Nessuna novità per lo sport, con l’ok che permane agli allenamenti di calcetto
  • Per le Messe e l’accesso ai luoghi di culto, restano validi i Protocolli già in essere
  • Chiusi gli impianti sciistici

Le Regioni “arancioni”

Puglia e Sicilia rientrano nella zona “arancione” con criticità medio-alta.

Le Regioni “rosse”

Calabria, Piemonte, Lombardia, e Valle d’Aosta sono state collocate nella zona di maggior pericolo.
DPCM, LA CONFERENZA DI CONTE LIVE – TUTTE LE MISURE DEL NUOVO DPCM

Dpcm Regioni umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

2 Mins Read

In arrivo in Umbria 107 taser, la pistola elettrica, in dotazione alla polizia

2 Mins Read

Caccia al cinghiale prorogata di due mesi

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 26, 2022

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 26, 2022

Rinnovo Rsu alle acciaierie di Terni: la Fim Cisl si conferma il primo sindacato

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • E' morto Ray Liotta, l'attore aveva solo 67 anni
    Interprete di innumerevoli film, ma ricordato soprattutto per la sua interpretazione di Henry Hill in Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, l'attore sarebbe morto nel sonno la notta scorsa nella Repubblica Dominicana dove stava girando un film.
  • Hallelujah: Leonard Cohen, A Journey, A Song, il trailer del documentario sul grande cantautore
    Esce in America il primo luglio il documentario Hallelujah: Leonard Cohen, A Journey, A Song, dedicato al cantautore e poeta canadese e noi ve ne mostriamo il bel trailer.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Certosa e Museo di San Martino, Napoli, Italy
Valencia by night
Tan Hill Show Champion 2022
Cro-Mags “JM” @ Tompkins Square Park, NYC
New Telegram post by Krieg in der Ukraine - Live Nachrichten auf Deutsch über die Invasion Russland - Europa War German Telegram Channel by RTP
DSC05437.jpg
P_20220422_120822
chrome_LtKsxjFglz
Derya Pınar'dan İlk Single "Yakmaz mı Sandın"! Diyor
E-2022-05-27-0510_f
20220526_124844
I più letti
Maggio 26, 2022

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 26, 2022

Rinnovo Rsu alle acciaierie di Terni: la Fim Cisl si conferma il primo sindacato

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?