Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Nuove aperture nel centro di Marsciano
Archivio

Nuove aperture nel centro di Marsciano

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento2 Mins Read

 Iniziano a dare i loro primi importanti effetti gli interventi per la riqualificazione dell’offerta commerciale nel centro storico di Marsciano posti in essere dall’Amministrazione comunale. Sono due le nuove attività che in questo ultimo mese hanno aperto ed una terza si aggiungerà nei prossimi giorni. Si tratta di un negozio di frutta in via salita San Giovanni, di una calzetteria e accessori di vario genere, anche in cashmere, in via XX Settembre e, a fianco di quest’ultimo, di un negozio con esposizione e vendita di libri d’arte, artigianato artistico, oggetti d’arredo per la casa e tessuti artistici.
Tutte e tre queste attività sono in affitto presso immobili che hanno aderito al canone calmierato e hanno tutte presentato la domanda per accedere ai fondi messi a disposizione dall’Amministrazione proprio per le nuove aperture nel centro cittadino. Come spiegano gli stessi imprenditori che hanno aperto queste nuove attività la loro presenza nel centro cittadino vuole cogliere l’occasione rappresentata da questo processo di recupero urbanistico e commerciale.
Portare attività di qualità permetterà anche di attrarre un pubblico interessato a prodotti diversi da quelli che offre la grande distribuzione.
“Siamo sulla buona strada – afferma l’Assessore al Commercio Giuseppe Treppaoli – e a poco più di un mese dall’entrata in vigore di alcune iniziative promosse dall’Amministrazione relative al decoro urbano e ai canoni calmierati, possiamo registrare dei primi risultati positivi spinti anche dalla disponibilità di contributi pubblici per dare vita a nuove attività commerciali o artigiane nel centro di Marsciano. La buona riuscita di questi interventi è testimoniata anche dal fatto che ci sono altri quattro immobili impegnati per i quali sono in corso trattative commerciali che porteranno, nei prossimi mesi, all’apertura di altrettante nuove attività.
L’auspicio è quindi che, di pari passo con il progredire della riqualificazione urbanistica, si proceda anche ad un ripopolamento e ad una riqualificazione commerciale dell’area centrale di Marsciano, restituendo a questa parte della città la sua centralità non solo commerciale ma anche sotto il punto di vista dell’offerta di servizi e di fruibilità”.
Ai 20mila euro messi a disposizione con il bando per le nuove aperture si aggiungeranno presto anche altre risorse, derivanti dai fondi del Puc 2 che andranno a finanziare fino al 30% degli investimenti proposti da attività commerciali e artigianali presenti nell’area coperta dal Piano Urbano Complesso.
 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

3 Mins Read

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

2 Mins Read

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Đội hình Thuật Sư bảo kê Draven đang là lựa chọn leo rank hàng đầu
20220502_152354
New Telegram post by Russia - Ucraina ITA News. La triste guerra. Canale video notizie solo in italiano su Telegram by RTP [Conflitto europeo]
Wolfwoman- Blood Rage
2022-05-19_07-23-33
New Smart Roadster 452 turbo manifold heat shield/gasket
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
A27E2072.jpg
m_IMG_1048.jpg
IMG_4108.jpg
I più letti
Maggio 19, 2022

Giovani e iperconnessione, se n’è parlato all’Istituto Salvatorelli Moneta di Marsciano

Maggio 19, 2022

Gubbio, Anci Umbria ProCiv al lavoro alla Festa dei Ceri

Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?