Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022

    Montecastrilli, denunciati due ladri esperti nella tecnica “delle monetine”

    Maggio 18, 2022

    E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

    Maggio 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Musica alla Stranieri con Voci dal Mondo
Archivio

Musica alla Stranieri con Voci dal Mondo

RedazioneBy RedazioneGiugno 28, 2019Nessun commento3 Mins Read

Due intensi pomeriggi musicali hanno caratterizzato la chiusura del secondo corso trimestrale di palazzo Gallenga.
Ha cominciato il soprano statunitense Clare Therese Demer. Nativa di Tucson Arizona, studentessa del corso B2, poco più che ventenne, la giovane cantante a stelle e strisce ha coinvolto il pubblico del ciclo “La parola musicale. La lingua italiana e la musica” con una toccante prestazione che ha evidenziato le sua doti interpretative, a cominciare dalla brillante aria di Annchen dal Freischutz di Carl Maria von Weber.
  Nel corso del suo recital, a cui ha presenziato il neoassessore alla Cultura Leonardo Varasano, per la prima volta in questa veste al Gallenga, Clare è passata poi all’italiano, interpretando arie tipiche della sua vocalità, dai Capuleti e Montecchi di Bellini, alle liriche di Tosti (Aprile, Non t’amo più), al Mozart di Susanna, al “Babbino Caro” di Puccini.
  Di seguito, poi, il trittico pucciniano dalla Bohème, con le due arie di Mimì e il Valzer di Musetta. E’ certo che il tesoro di acquisizioni linguistiche accumulato da Clare nel corso del suo studio, le sarà di grande utilità nell’affrontare una carriera internazionale di rilievo.
Ieri pomeriggio è stata poi la volta del coro Voci dal Mondo amabilmente diretto dal suo tradizionale maestro, Alberto Bustos. 
Creatura composita, che annovera studenti di tutte le parti del mondo, inm rappresentanza di tutte le etnie presenti al Gallenga, il coro si rinnova praticamente ogni tre mesi, costringendo il suo istruttore a incredibili sforzi per amalgamare un insieme sempre duttile, ma sempre in metamorfosi.
  Cosa che non impedisce a Bustos di lavorare al meglio, con risultati tangibili.
Anche stavolta si è trattato di scorrazzare tre le partiture più incredibili, a partire dal mottetto di Palestrina “Sicut cervus”, vero paradigma di eleganza e di maestria.
Poi è cominciata la parte più coinvolgente col canto bulgaro dalle piccanti ritmicità, al Berimbao brasiliano, al Piazzolla di “Chiquilin de Bachin” , al negro-spirituale di recentissimo studio da parte dei cantori. Chiusura con la apprezzatissima pizzica salentina. Nel corso del concerto anche canti di studenti solisti. Oltre la citata Clara, ha cantato il giovanissimo tenore austriaco Maximilian Perosa, interprete di un delicato Schubert dalla Winterreise. Il clarinettista Chris Fox ha poi preceduto la giovanissima solista, Felicity Williams, che ha intonato un delizioso canto popolare britannico. Toccante la presenza nel programma del canto “We shall overcome” che, dia tempi delle dittature sudamericane è simbolo musicale di libertà.

    Stefano Ragni

 

 

 

coro Musica spettacolo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

6 Mins Read

Grandi nomi alla 27esima edizione del Trasimeno Blues

4 Mins Read

Castiglione del Lago: due violoncelli e un pianoforte nel festival di Marzia Zacchia

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Maggio 18, 2022

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

Maggio 18, 2022

Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
  • Aquaman 2, Amber Heard potrebbe essere tagliata?
    Al processo per diffamazione ai danni di Johnny Depp, Amber Heard ha dichiarato che potrebbe essere tagliata da Aquaman and The Lost Kingdom, aggiungendo un retroscena...
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
UKR
Ringelnatter (Natrix natrix) (3)
20220419_152008
2022-05-18_09-37-31
2022-05-18_01-06-41
Sune, Soken, Brest
4208
Como ter barriga tanquinho: dicas e exercícios
무료타로 타로 커미션
무료타로 타로 커미션
n.portland
I più letti
Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Maggio 18, 2022

Perugia, trenino in ri-partenza a Città della Domenica

Maggio 18, 2022

Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?