Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Milioni di euro all’Arci che ospitava i tunisini scomparsi
Archivio

Milioni di euro all’Arci che ospitava i tunisini scomparsi

RedazioneBy RedazioneLuglio 22, 2020Nessun commento4 Mins Read

Sono fuggiti dai comfort dell’ex agriturismo “Il Rotolone” di Gualdo Cattaneo.
Ventitré migranti tunisini spediti dal ministero hanno deciso di scappare, nonostante l’obbligo di rimanervi per il periodo della quarantena contro il Covid-19. Due sono stati rintracciati, ma 21 sono ancora irreperibili.
“Sulla quarantena doveva vigilare chi ospita”, dice al Giornale.it il sindaco di Gualdo Cattaneo, Enrico Valentini, che ha rivolto la stessa domanda alle autorità competenti. In altre strutture di accoglienza per l’isolamento fiduciario, come ad esempio Villa Sikania ad Agrigento, polizia e carabinieri sorvegliano il perimetro per scongiurare fughe.
“Chi ospita ha l’obbligo di mantenere lo standard di sicurezza – ripete il sindaco – Non possono accorgersene solo quando ormai sono fuggiti…”.
L’ipotesi, come rivelato ieri dal Giornale.it, è che possano essere stati aiutati da qualcuno.
Pare si siano mossi a piccoli gruppi, un cittadino sostiene di averne visti salire alcuni su un furgone. Il timore ora è che possano entrare in contatto con la folta comunità tunisina umbra.
A gestire l’ex agriturismo è Arci Solidarietà Ora d’Aria, associazione “impegnata a difendere ed allargare la sfera dei diritti umani e civili di tutti i cittadini” e a evitare “l’insorgere e lo svilupparsi di qualsiasi forma di intolleranza e razzismo”.
L’immobile è stato acquistato nel 2018 all’asta e da allora, dice il sindaco, il centro “è sempre stato aperto”.
“L’Arci – spiega – ha aderito a un programma della prefettura per la manifestazione di interesse ad accogliere migranti di flussi programmata”. A settembre, per esempio, ne erano arrivati otto per un percorso di inserimento. E nessuno si era opposto. Ma stavolta è diverso. Di mezzo c’è la questione sanitaria. Certo la prefettura ha fatto sapere che tutti i 21 fuggitivi (due sono stati ritrovati) erano negativi al test sierologico, ma la sicurezza si ha solo con il tampone. E al momento nessuno di loro l’ha fatto. Era importante non farseli sfuggire”.
  IlGiornale.it ha cercato tra i documenti della prefettura perugina le informazioni riguardo il bando del 2018 citata dal sindaco.
Ora d’Aria risulta tra i partecipanti di una A.t.s. ad una procedura aperta da 23,9 milioni di euro insieme ad altre associazioni.
Di questi, 22 milioni risutano liquidati ma non sono indicate le spese di dettaglio.
 Maggiori informazioni si trovano invece sul sito dell’Arci.
 Nel 2019 Ora d’Aria ha partecipato a numerosi programmi finanziati da Regione, prefettura e Comuni vari. Solo per gli Sprar tra Gubbio, Perugia, Panicale e Foligno ha incassato 1,4 milioni di euro, mentre per il progetto Free Life sulle vittime di tratta ha ottenuto 164mila euro dalla Regione.
Soldi cui vanno aggiunti gli oltre 11,1 milioni di euro alla voce “convenzione” con la prefettura di Perugia.
Visto il committente e la natura dell’associazione, probabilmente si tratta proprio dei fondi destinati all’accoglienza.
Il Giornale.it ha provato a contattare due volte l’Arci per avere maggiori informazioni, sia sull’entità precisa dell’accordo prefettizio, sia sulle responsabilità di vigilanza ai migranti scappati da Gualdo Cattaneo. Ma alla promessa di essere richiamati, per ora, non è seguito alcuno squillo di telefono.
Intanto in molti si chiedono che fine abbiano fatto questi migranti. Avranno fame, sete, come si procureranno da vivere?


Sulla vicenda c’è da registrare l’intervento di Matteo Salvini. Il leader della Lega esprime solidarietà a sindaci e cittadini umbri “Che non vogliono né il virus né i clandestini”.
“Solidarietà ai sindaci e ai cittadini Umbri e in particolare a quelli di Gualdo Cattaneo, dopo che decine di clandestini hanno fatto perdere le proprie tracce e c’è il timore potessero essere infetti. Da Nord a Sud, si moltiplicano i casi di clandestini in fuga con alto rischio per la salute pubblica. Altro che cancellare i Decreti sicurezza. Questo governo mette in pericolo l’Italia”.

Arci Migranti tunisini
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sfregiarono al volto il titolare di un circolo di biliardo, denunciati tre tunisini

2 Mins Read

Di nuovo fuggiti i 21 migranti che avevano già tentato la fuga

1 Min Read

Ventuno migranti in fuga nelle campagne e nella periferia di Terni

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Aufrechter Venusnabel
P1070643ebw
Smart Forfour 454 Basisfix snapfix Front/Rear
Charlie in Korea
Great Spotted Woodpecker
Foto
Wedding capture
Grafito sobre Sketchbook a5
IMG_20220518_103635
I più letti
Maggio 19, 2022

Narni, un murale per impreziosire l’edizione 2022 de Le Vie del Cinema

Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?