Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

    Maggio 26, 2022

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Rafforzata la collaborazione tra GdF e Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse

    Maggio 25, 2022

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Mattarella ha firmato il decreto legge “Cura Italia “
Archivio

Mattarella ha firmato il decreto legge “Cura Italia “

LuigiBy LuigiMarzo 18, 2020Nessun commento7 Mins Read

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto legge “Cura Italia”. A questo punto il decreto può essere pubblicato in gazzetta ufficiale e risolvere diversi problemi alle regioni ed agli enti coinvolti .Il testo contiene le misure sanitarie ed economiche per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

Nel decreto anche il nuovo modulo per gli spostamenti e le autocertificazione che ora dovranno essere firmato anche dagli agenti di polizia.

Questi i punti essenziali del decreto,oggi legge 

Alberghi requisiti in caso di necessità

Mentre circola l’ipotesi di un Reddito di Quarantena per tutti, su cui però il Governo per ora non si esprime, Tra le misure in bozza, alberghi attrezzati come ospedali da campo per gestire le quarantene in caso ce ne fosse bisogno, e cioè la facoltà riconosciuta al Prefetto di requisire strutture alberghiere, e il potere del Capo del Dipartimento della protezione civile di disporre, con proprio decreto, la requisizione in uso o in proprietà, da ogni soggetto pubblico o privato, di presidi sanitari e medico-chirurgici, nonché di beni mobili di qualsiasi genere, occorrenti per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Il parere del Dipartimento di prevenzione è necessario per verificare l’idoneità dei requisiti minimi strutturali.

Aumento posti letto in terapia intensiva e coinvolgimento privati

La bozza prevede di aumentare i posti letto in terapia intensiva e nei reparti di pneumologia e malattie infettive, anche avvalendosi, se necessario, di strutture non accreditate dal Ssn. Si prevede l’aumento, per tutte le Regioni e per le Province autonome, del 50% dei posti letto nelle terapie intensive e del 100% per le unità di pneumologia. Anche avvalendosi di strutture non accreditate nel caso in cui le strutture pubbliche e quelle private accreditate individuate dal Piano regionale non siano in grado di soddisfare il fabbisogno stimato.

Arruolamento di medici e infermieri militari

Il decreto prevede anche l’arruolamento temporaneo di 129 medici e 200 infermieri militari per contrastare l’emergenza Covid-19. Si tratta di militari dell’Esercito italiano in servizio temporaneo, con una ferma eccezionale della durata di un anno: 120 ufficiali medici, con il grado di tenente; 200 sottufficiali infermieri, con il grado di maresciallo.
Per la durata dell’emergenza, è consentito l’esercizio temporaneo di qualifiche professionali sanitarie ai professionisti che intendono esercitare sul territorio nazionale una professione sanitaria conseguita all’estero regolata da specifiche direttive dell’Unione europea. Gli interessati possono presentare istanza corredata di un certificato di iscrizione all’albo del Paese di provenienza alle regioni e Province autonome, che possono procedere al reclutamento temporaneo di tali professionisti.

Piano straordinario di controllo alle frontiere

Si prevede anche un piano straordinario per il controllo dei passeggeri e delle merci in arrivo nel nostro Paese. Il piano verrà realizzato potenziando gli Uffici periferici del ministero della Salute nel Nord Italia, che avranno un doppio ruolo. Oltre a controllare le persone e i beni che arrivano in Italia, dovranno certificare che le merci italiane che viaggiano verso l’estero siano in condizioni di assoluta sicurezza. Il Governo confida di portare a termine i concorsi per le assunzioni del personale, che verranno ultimate entro giugno.
Sono incrementate le risorse per il salario accessorio del personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, per il suo “grande sforzo” nelle attività di controllo presso i porti, gli aeroporti e le dogane interne in relazione all’emergenza sanitaria e alla Brexit.

Finanziamenti a fondo perduto per aziende che producono dispositivi per la protezione

Il ministero dell’Economia potrà utilizzare una sua società, nello specifico Invitalia, per finanziamenti a fondo perduto, contributi in conto gestione, finanziamenti agevolati. Ne beneficeranno le imprese che producono dispositivi di protezione individuale e medicali. Gli incentivi potranno essere erogati anche alle aziende che forniscono mascherine chirurgiche, mascherine prive del marchio CE, previa valutazione da parte dell’Istituto superiore di sanità.

Misure speciali per le imprese indispensabili alla produzione dei farmaci e dei dispositivi medici e diagnostici. Ai loro dipendenti non si applicherà la misura della quarantena con sorveglianza attiva anche nell’ipotesi in cui questi abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di malattia infettiva diffusiva.

Sostegno affitto per i negozi

Credito d’imposta al 60% del canone di affitto di marzo per gli esercenti di attività d’impresa di negozi e botteghe al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalla chiusura forzata delle attività commerciali non necessarie.

Bonus 100 euro per i lavoratori

Un bonus di 100 euro andrà a favore dei lavoratori dipendenti, pubblici e privati, con reddito complessivo non superiore a 40mila euro, che, durante il periodo di emergenza sanitaria, continuino a prestare servizio nella sede di lavoro nel mese di marzo 2020. Il premio non concorre alla formazione della base imponibile, ai fini delle imposte dirette. Il premio è attribuito, in via automatica, dal datore di lavoro, che lo eroga se possibile con la retribuzione relativa al mese di aprile, e comunque entro i termini previsti per le operazioni di conguaglio.

Congedo di 15 giorni

I genitori lavoratori dipendenti del settore privato e i genitori iscritti in via esclusiva alla Gestione separata potranno beneficiare di un congedo di 15 giorni, continuativo o frazionato. L’aiuto è riservati a chi ha figli di età non superiore a 12 anni. Riceveranno un’indennità pari al 5p% della retribuzione o di 1/365 del reddito.

Indennità di 500 euro per le partite Iva

Indennità di 500 euro per le partita Iva attive al 23 febbraio 2020 e per i lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa iscritti alla Gestione separata, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme di previdenza obbligatori. Identica indennità è riconosciuta ai co.co.co. che svolgono attività in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche. L’erogazione è in capo all’Inps.

Trattamento di integrazione salariale

I datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa per il Coronavirus potranno richiedere il trattamento ordinario di integrazione salariale o di accesso all’assegno ordinario per un periodo massimo di nove settimane. A pagare sarà l’Inps. Previste procedure semplificate, per esempio escludendo il versamento del contributo addizionale.

Sospensione delle rate del mutuo prima casa

Il decreto dovrebbe consentire ai titolari di un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate, fino a 18 mesi, se si verificano queste specifiche situazioni di temporanea difficoltà (è ammissibile al beneficio anche il titolare del contratto di mutuo già in ritardo nel pagamento delle relative rate, purché il ritardo non superi i 90 giorni consecutivi):

  • cessazione del rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
  • cessazione del rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato;
  • cessazione dei rapporti di lavoro parasubordinato, o di rappresentanza commerciale o di agenzia;
  • morte o riconoscimento di grave handicap ovvero di invalidità civile non inferiore all’80%.

Cartelle di pagamento sospese

Sospesi anche i termini dei versamenti che scadono nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020, derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, nonché dagli avvisi di accertamento esecutivi emessi dalla Agenzia delle entrate e dagli avvisi di addebito emessi dagli enti previdenziali.

La disposizione precisa, inoltre, che i versamenti oggetto di sospensione devono essere effettuati in un’unica soluzione entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione, dunque entro il 30 giugno 2020.

Bonus baby-sitter

Viene anche confermato a mille euro il bonus baby sitter per i bambini inferiori a 12 anni del personale sanitario, medici, infermieri, esperti di laboratorio che prestano servizio.

Il personale ospedaliero beneficerà anche di uno speciale straordinario riconosciuto in busta paga per le ore di straordinario se sono impegnati nel contrasto all’epidemia Covid 19.

Il decreto sarà operativo sino al 3 Aprile ma potrebbe essere prorogato a nuova data. Questa dovrebbe essere la settimana decisiva per verificare i primi dati positivi ma così potrebbe non essere, aumentano i contagiati, e i pazienti in Terapia intensiva, mancano negli ospedali macchinari, mascherine. In Umbria aperte nuove sedi operative intensive, già opaerativo l’ospedale di Pantalla.

Fai click sull’immagine per scaricare il nuovo modulo di autodichiarazione

Coronavirus Cura Italia Mattarella Decreto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

Consegnato a Castelluccio di Norcia, il primo decreto di ricostruzione privata

2 Mins Read

Coronavirus, la Regione rinnova l’invito alla vaccinazione per fragili e over 80

3 Mins Read

Covid in Umbria, curva epidemica in lieve diminuzione

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 26, 2022

L’assessore Luca Coletto l’8 Giugno sarà a Terni per dare adeguate risposte sulle criticità della sanità

Maggio 26, 2022

Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Beast: il trailer italiano del film con Idris Elba e un ferocissimo leone
    Tra le atmosfere de Lo squalo e quelle di Spiriti nelle tenebre, arriverà il 25 agosto al cinema il film Universal, Beast, con Idris Elba e Sharlto Copley diretti da Baltasar Kormàkur. E intanto è arrivato il trailer pieno di tensione.
  • Moonage Daydream: al Festival di Cannes 2022 un documentario ricorda l'immenso David Bowie
    Presentato fuoci concorso sulla Croisette un film diretto dal Brett Morgen che già aveva raccontato Kurt Cobain in Cobain: Montage of Heck. Un film esperienziale, che cerca di raccontare in maniera quasi sperimentale la complessità e la varietà dell'artista Bowie.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
2022-05-25_06-55-17
Faces of Paris
New Telegram post by Russia - Ucraina ITA News. La triste guerra. Canale video notizie solo in italiano su Telegram by RTP [Conflitto europeo]
MINIGONNE FIAT BRAVO / BRAVA
Trail Las 3 Fuentes de Reinosa
F9 Bluetooth Earbuds
Bratislava Slovakia
Un paseo por el Montseny
Centrebus,Grantham.2009
O que dizer..
Parvati.
Legutio goizean 11gradu..
I più letti
Maggio 26, 2022

L’assessore Luca Coletto l’8 Giugno sarà a Terni per dare adeguate risposte sulle criticità della sanità

Maggio 26, 2022

Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

Maggio 25, 2022

Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?