Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Marmore e Piediluco, vincoli Zcs creano danni economici e urbanistici
Archivio

Marmore e Piediluco, vincoli Zcs creano danni economici e urbanistici

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Si devono “ridiscutere e rivedere i vincoli vigenti sulle aree di Piediluco e Marmore, incluse nella 'Rete natura 2000' perché creano criticità evidenti e determinano situazioni disincentivanti sia a livello urbanistico che economico. Si tratta di aree particolarmente dinamiche che rappresentano una importantissima filiera del turismo”.

È quanto evidenziato a Palazzo Cesaroni, in Seconda Commissione, dal presidente della Prima Commissione consiliare del Comune di Terni, Faliero Chiappini nel corso di una audizione, da lui stesso richiesta, per dar seguito ad una proposta di indirizzo di iniziativa del consigliere comunale di Terni, Sandro Piccinini e approvata dall'Assemblea ternana. Nello specifico, Chiappini, accompagnato da altri consiglieri regionali e membri della Commissione (Vladimiro Orfini, Marco Celestino Cecconi, Luigi Bencivenga, Patrizia Braghiroli e Renato Bartolini) ha chiesto alla Regione di emettere un provvedimento di declassamento delle Zsc (Zona speciale di conservazione) di Marmore e Piediluco (ex SIC sito di interesse comunitario ed ex Zps zona di protezione speciale), o comunque la possibilità di ridiscutere in merito ai piani di gestione coinvolgendo nelle scelte le istituzioni locali e gli stessi cittadini. In sostanza, prevedere una nuova normativa che tenga particolarmente conto delle peculiarità del territorio (turistiche, sportive e culturali), ma anche di non dare corso ad un nuovo piano del Parco del Nera (approvato nel 2012) ed utilizzare invece quelle risorse per la predisposizione di una variante ai piani di gestione per le aree in questione.

E' stato il responsabile della Sezione Tutela e valorizzazione sistemi naturalistici della Regione, Raoul Segatori a rispondere ad alcuni quesiti posti sia dagli esponenti politici del Comune di Terni che dagli stessi commissari regionali. “L'Umbria – ha detto – ha provveduto, a differenza di altre Regioni italiane, ad applicare fedelmente la normativa. Il centro abitato di Piediluco – ha poi spiegato – è escluso dal vincolo di valutazione di incidenza. Per facilitare le procedure è stata introdotta la procedura di screening ambientale che sostituisce quella di non incidenza”. Forti dubbi ed in genere anche preoccupazione sono stati espressi in maniera allargata dai commissari regionali sulla richiesta di declassamento delle zone, in quanto, è stato rimarcato, si tratta di una competenza che non riguarda soltanto la Regione. Ed in considerazione che, oltre all'urbanistica, il tema è collegato anche all'ambiente e quindi collegabile al prossimo Piano paesaggistico regionale, il presidente della Commissione, Eros Brega ha assicurato che, quando il documento arriverà a Palazzo Cesaroni per l'iter di approvazione, sarà dato corso ad audizioni con tutti i soggetti interessati e quindi anche con le istituzioni locali che potranno esporre in maniera strutturata le proprie proposte. Brega, unitamente ai membri della Commissione si è impegnato ad approfondire comunque, nell'immediato, la proposta illustrata in audizione. In apertura di seduta, Brega ha fatto distribuire ai membri della commissione un progetto speciale dipartimentale commissionato dal Comune di Terni all'architetto Emiliano Stablum sulla 'Riqualificazione del territorio e sistemi urbani', relativo a 'considerazioni sull'applicazione della normativa regionale dell'Umbria in riferimento alla Rete Natura 2000 in merito ad interventi su edifici esistenti.

Marmore Piediluco Regione Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

La Regione Umbria torna al Salone del Libro in programma a Torino dal 18 al 22 maggio

2 Mins Read

Consegnato a Castelluccio di Norcia, il primo decreto di ricostruzione privata

2 Mins Read

Pubblicato l’avviso per la progettazione dell’ospedale di Cascia

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Maggio 19, 2022

Al Ciac di Foligno “Una storia nell’arte. I Marchini tra impegno e passione”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I migliori film in streaming di Michele Placido
    L'attore, regista e sceneggiatore compie oggi 76 anni. Abbiamo selezionato per voi i più valevoli titoli in streaming della sua importante carriera.
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Gloednieuwe boerderij kleurplaten voor kinderen Is het niet geweldig als je kind kan leren door middel van spelletjes en leuke tijdverdrijf activiteiten zoals kleuren? Met onze boerderij kleurplaten kan uw kleintje alle verschillende prachtige dieren zien
New Telegram post by Guerre Ukraine Russie - Actualités et Infos en Français - Les nouvelles sur la guerre et l'invasion - French Telegram by RTP
Sony D / A R 1
2022-05-19_09-59-04
Zastawa stołowa
R0000164-01
My Countrt Wife's first time on the beach in Spain.
2022-05-19_08-58-03
Emirates - A6-EGB - Boeing 777-31H/ER
Nafplio_Soumela_2022_-137.jpg
US Federal Company Sends Particular Crash Investigation Crew to Probe Tesla Accident in California That Killed Three
H7 Philips Headlight Bulb 12v 55W
I più letti
Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Maggio 19, 2022

Al Ciac di Foligno “Una storia nell’arte. I Marchini tra impegno e passione”

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?