Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022

    Sicurezza sul territorio: controlli serrati a Perugia da parte della Polizia

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Mamma denuncia: “Mio figlio positivo in casa per giorni senza essere curato”
Archivio

Mamma denuncia: “Mio figlio positivo in casa per giorni senza essere curato”

RedazioneBy RedazioneAgosto 31, 2020Nessun commento4 Mins Read

La storia arriva da Passaggio di Bettona (Perugia): Sara ha due figli che insieme alle due fidanzate e altri amici sono stati in vacanza in Sardegna.
Come riporta oggi Il Messaggero, un gruppo di sette ragazzi che sono stati sempre insieme «e sempre attenti a usare mascherine e tutte le precauzioni possibili». Così scrupolosi che già dal traghetto hanno avvisato le famiglie: «Siamo stati in posti dove hanno scoperto focolai, appena torniamo ci mettiamo in autoisolamento per non far rischiare nessuno». I ragazzi, infatti, da Porto Cervo alla serata di Ferragosto al Billionarie (non sarebbero comunque stati infettati lì, dicono, visto che altri due amici con loro quel giorno sono risultati negativi), hanno beccato tutti i luoghi dove poi si è avuta un’impennata dei contagi.
Da qui la diligente decisione di restare isolati. «Una scelta talmente responsabile di cui va dato loro atto: sarebbero potuti tornare alle loro vite e al loro lavoro e infettare chiunque», sottolinea mamma Sara. Perché, tornati venerdì 21 agosto, si sono chiusi tutti in casa: i due fratelli con una delle fidanzate nella casa di famiglia e gli altri nelle rispettive abitazioni. Senza incontrare nessuno: le famiglie erano state allertate, dispensa piena e porte chiuse. Chiamano immediatamente il numero verde: il primo appuntamento per il tampone è il mercoledì successivo. Troppo tardi per stare con la paura e il giorno dopo si presentano all’Asl di piazzale Europa, dove fanno i controlli in auto. I risultati arrivano domenica: 4 su 7 sono positivi.

Tra loro c’è il figlio più piccolo di Sara, 23 anni, sano e senza alcuna patologia pregressa, i suoi sintomi, però, si fanno subito preoccupanti: febbre, tosse continua, difficoltà a respirare e domenica stessa collassa. Per fortuna il fratello e la fidanzata lo fanno riprendere, avvisano i genitori – residenti in sicurezza in un appartamento separato – e iniziano a chiedere aiuto. «Chiamiamo il 118, che ci dice di chiamare la guardia medica, che ci dice di richiamare il 118 – spiega Sara -. “Se veniamo lo ricoveriamo e chissà quando lo vedrete, poi in un reparto Covid magari si ammala di più”, hanno risposto. Senza parole, abbiamo chiamato il nostro medico che ha attivato l’Usca (l’Unità speciale di continuità assistenziale, ndr) e solo il lunedì sera è arrivata la dottoressa a visitarlo. È stata molto gentile, ma giovedì – quindi tre giorni dopo – l’abbiamo dovuta richiamare perché stava sempre peggio.

“Ha i polmoni affaticati”, ha detto. E ci ha dato finalmente l’antibiotico. Ma lui si affogava dalla tosse, non riusciva ad alzarsi: è rimasto così tanto a letto da venirgli le piaghe. E in tutti questi giorni, neanche una telefonata dalla Asl per sapere come stesse. Ci hanno lasciato soli, senza sapere cosa fare e come comportarci. Solo il farmacista ci ha aiutato davvero, spiegandoci anche di tenere sotto controllo la saturazione del sangue: l’unico ad avercelo detto e ad essersi interessato del decorso della malattia. Eppure questi ragazzi avrebbero diritto solo a complimenti per come si sono comportati». «Il colmo – prosegue Sara -? Quando venerdì hanno dovuto rifare i tamponi, dalla Asl ci hanno detto di metterli tutti in auto e di mandarli a prendere la quarta amica positiva: mio figlio sempre con la febbre alta e la tosse. Se avessero avuto un incidente non sarebbero potuti scendere neanche dalla macchina». I tamponi sono ancora positivi ma il 23enne da ieri, dopo la terapia antibiotica, almeno tossisce meno. «La sanità così è una Babilonia – chiude Sara -. E se mio figlio avesse continuato ad aggravarsi, altro che rifiuto al ricovero, lo avrei portato io in ospedale. Ma con i carabinieri».

Coronavirus cure positivo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Coronavirus, la Regione rinnova l’invito alla vaccinazione per fragili e over 80

3 Mins Read

Positivo al Covid giovane vìola l’isolamento, denunciato dalla Polizia

2 Mins Read

Covid in Umbria, curva epidemica in lieve diminuzione

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Colin Firth/Rupert Everett: torna l'antica rivalità
    Veniamo a scoprire adesso che Rupert Everett ha cominciato a odiare di nuovo Colin Firth. La causa ha un nome, anzi un titolo: A Single Man.
  • Amy Adams sarà una madre che si trasforma in un cane nell'horror Nightbitch
    Amy Adams presterà il suo talento all'horror interpretando una madre che diventa un cane ferocissimo in Nightbitch, che sarà diretto da Marielle Heller.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Workshop Patina
20220520143920_6X8A5612
Screenshot_20220521-102919_XGallery
Iseo & Dodosound-Grenoble-2022-Sylvain SABARD
IMG_20220506_162601
N-2022-05-22-0030_f
Travel click
New Telegram post by Krieg in der Ukraine - Live Nachrichten auf Deutsch über die Invasion Russland - Europa War German Telegram Channel by RTP
Goa Board's Class 12 Result to be declared shortly @gbshe.info
Barry White
Male kingfisher
I più letti
Maggio 21, 2022

Incendio in una azienda equestre di Corciano

Maggio 21, 2022

Un orso in fuga all’interno della galleria di Forca Canapine, al confine tra Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Norcia (Perugia).

Maggio 21, 2022

Caso sospetto di influenza aviaria riscontrato a Foligno su un germano reale

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?