Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, il camper della Polizia di Stato in Piazza IV novembre

    Maggio 26, 2022

    Morte Giovanni Pierotti, a Gubbio proclamato il lutto cittadino

    Maggio 26, 2022

    Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

    Maggio 26, 2022

    Perugia, ecuadoriano denunciato per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Maggio 25, 2022

    Vede gli agenti e ingerisce un involucro di stupefacenti

    Maggio 25, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Magico Natale a Solomeo
Archivio

Magico Natale a Solomeo

RedazioneBy RedazioneDicembre 30, 2019Nessun commento4 Mins Read

Teatro Cucinelli stracolmo per il tradizionale appuntamento coi Carols Natalizi, il pregevole spettacolo messo su da Coro Canticum Novum e Orchestra da Camera di Perugia.
Ingresso gratuito, e questo non è bene, perché si dà un segnale sbagliato sul valore della cultura. Un ingresso, anche a minimo prezzo, responsabilizza chi entra e lo invita a un comportamento adeguato, che non è una visita a un centro commerciale.

Il programma, ovviamente di spessore natalizio, si apriva con la Piccola Serenata Notturna di Mozart, che non è proprio una pagina da presepe. Noi italiani abbiamo una messe di concerti barocchi dedicati alla manifestazione del divino sulla terra, a cominciare dal Concerto grosso per la Notte di Natale che Corelli scrisse nella Roma barocca dei grande principi della Chiesa. Nei non pochi concerti natalizi programmati nel territorio non ne abbiamo sentito una sola versione. Indice di laicizzazione, o proprio questo Natale lo vogliamo considerare una festa di panettoni?

La gioiosa pulsazione della musica mozartiana era comunque di ottima qualità, sia per la direzione di Ciofini che per la risposta degli archi della compagine di Paolo Franceschini, arricchita da nuove presenza giovanili. Ricordiamo che questa Orchestra da camera di Perugia è una vera scommessa sul futuro e il presidente della Fondazione Perugia Musica Classica ci sta investendo molto, cosa che si può soltanto condividere.

Quando entra il coro, per la gioia dei tanti parenti in platea e in galleria, inizia il solfeggio natalizio. Apre il doveroso omaggio etnico del canto natalizio nigeriano, ormai sulla bocca di tutte le formazioni umbre. Lo ha scritto il percussionista Olatunji in collaborazione con Wendell Whalen. Eseguito nella versione di Savoy, ritmato dalle concave sonorità di Leonardo Ramadori. E ci vorrebbe anche un pensierino per i tanti cristiani martirizzati in Africa.

Indi un Handel dell’Alleluja ha preceduto il più suggestivo dei canti natilizi, il Noel di Adam, un patrimonio che ci viene dalla tradizione nordica.
Intonato in maniera suggestiva da tutto il Canticum Novum non si penserebbe che questa commovente invocazione al redentore sia stata scritta a metà Ottocento da un musicista ebreo celebre per le sue opere comiche su parole del socialista e miscredente come Placide Coppeau. Il singolare destino di questa struggente melodia vuole che nel 1855, traducendo in inglese come Holy Night, il ministro unitario John Sullivan Dwight ci aggiungesse un verso antiabolizionista, contro la schiavitù dei neri americani.


Il concerto è proseguito nel tripudio di quelle che per tutti sono le canzoni della nostra infanzia, una corolla di motivi gioiosi che avevano il loro cuore pulsante nell’Adeste Fideles. Sono tutti temi della tradizione nordica, profumano di albero con le candeline e di neve. E “L’Adeste Fideles”, col suo ritmo marziale, sa di cristianesimo armato, così come lo concepì Sir Francis Wade quando, nel 1734 lo scrisse per una comunità di cattolici emigrata in Francia. Se avessero pregato così in Inghilterra li avrebbero bruciati. La risposta italiana all’Adeste è indubbiamente il “Tu scendi dalle stelle”, scritto dal santo vescovo di Nola Alfonso de’ Liguori. Il presule umanista, nel 1754, lo redasse in versi ottonari e endecasillabi, ma la complicatissima stesura poetica fu distesa sulla melodia popolare del “Quando nascette Ninno”, e acquisì subito l’afro odore popolare di pastori e di armenti. La destinazione del Re dei Re era la turba degli umili e dei reietti, il quarto stato dei poveri e degli oppressi. Cullato dal rauco suono delle zampogne, disteso sulla tradizionale mangiatoia, il Salvatore è quello evocato da san Francesco nel presepe di Greccio, epifania di un nuovo mondo dell’umano. Francesco, sole che sorge, come preconizzato da Gioacchino da Fiore: “Franciscus abscendens a solis ortu”.
   Stefano Ragni

coro Musica orchestra
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Correnti del Nera, dal 28 maggio torna il festival musicale itinerante

2 Mins Read

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

7 Mins Read

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 26, 2022

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 26, 2022

Rinnovo Rsu alle acciaierie di Terni: la Fim Cisl si conferma il primo sindacato

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • E' morto Ray Liotta, l'attore aveva solo 67 anni
    Interprete di innumerevoli film, ma ricordato soprattutto per la sua interpretazione di Henry Hill in Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, l'attore sarebbe morto nel sonno la notta scorsa nella Repubblica Dominicana dove stava girando un film.
  • Hallelujah: Leonard Cohen, A Journey, A Song, il trailer del documentario sul grande cantautore
    Esce in America il primo luglio il documentario Hallelujah: Leonard Cohen, A Journey, A Song, dedicato al cantautore e poeta canadese e noi ve ne mostriamo il bel trailer.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Smart Wheel Centre Cap set "new style" logo for genuine smart wheels
Garden Wall
Encuentro de Humanidades
Reflected tube advert at Stockwell station
chrome_6I3W3YoIs6
Gewöhnlicher Krake (Octopus vulgaris)
Haubentaucher mit Jungen
20180524_123130
McKenzie & Nicholas Thavorn Beach Resort Wedding, Wednesday, April 20th, 2022 (604).JPG
I più letti
Maggio 26, 2022

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 26, 2022

Rinnovo Rsu alle acciaierie di Terni: la Fim Cisl si conferma il primo sindacato

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?