Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

    Maggio 24, 2022

    Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

    Maggio 24, 2022

    Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

    Maggio 24, 2022

    Grave il bimbo di un anno salvato all’ospedale di Perugia

    Maggio 24, 2022

    Da oggi, anche la Polizia di Stato di Terni sarà dotata di Taser

    Maggio 23, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Luoghi del Cuore FAI, premiato il borgo di Rasiglia
Archivio

Luoghi del Cuore FAI, premiato il borgo di Rasiglia

RedazioneBy RedazioneNovembre 13, 2019Nessun commento3 Mins Read

L’anno scorso oltre 2 milioni di persone hanno segnalato al FAI i propri luoghi più amati e, tra questi, i primi tre classificati riceveranno un contributo economico che li aiuterà a rinascere.

In Umbria, il FAI interverrà con un contributo di 23.000 euro sul Borgo di Rasiglia, frazione montana di Foligno (PG), al 5° posto della classifica nazionale del nono censimento “I Luoghi del Cuore” con 32.120 voti. Il paese, votato già nel 2016 in occasione della precedente edizione dell’iniziativa, si trova nella valle del fiume Menotre ed è un intreccio di vicoli e vie d’acqua su cui si affacciano edifici in pietra che un tempo furono mulini, lanifici e tintorie, cuore di un vero e proprio distretto preindustriale, perfettamente conservato, sorto in un territorio ricco di sorgenti. Già noto nel XII secolo e presidiato da una rocca dal secolo seguente, il borgo è stato fiorente fino alla prima metà del Novecento, quando il trasferimento dei lanifici nella vicina Foligno ha interrotto bruscamente la sua vita produttiva. Il terremoto del 1997 ha ulteriormente contribuito allo spopolamento del luogo, che oggi conta solo 17 abitanti nel piccolo centro storico, che arrivano a 44 conteggiando le abitazioni, alcune ancora provvisorie, degli immediati dintorni.

Il borgo sta però rinascendo grazie a importanti iniziative di valorizzazione messe in campo dall’associazione di volontari “Tessere insieme” e alcuni edifici sono stati ristrutturati, in parte come abitazioni, in parte con funzione didattica. Si sta anche investendo in piccole attività turistiche, con l’intento di potenziare la microeconomia locale.

L’intervento si concentrerà sulla valorizzazione della sorgente di Capovena, fulcro del borgo, intorno alla quale fin dal Medioevo si svilupparono i primi insediamenti. Sarà sistemata e resa fruibile l’area circostante, per migliorare l’esperienza di visita, anche grazie alla installazione di pannelli didattici. L’auspicio è che il recupero del borgo e dei suoi elementi – a cominciare dal grande telaio jacquard di primo Novecento – possa proseguire e che il Comune di Foligno metta in atto le condizioni per incentivare la fruizione di questo meraviglioso luogo.

Sempre in Umbria il FAI interverrà sulla Chiesa di San Salvatore a Campi di Norcia (PG) – al 39° posto della classifica nazionale de “I Luoghi del Cuore” 2018 con 9.861 voti – per cui verrà stanziato un contributo di 19.000 euro. Costruita intorno al 1100 lungo l’importante via di comunicazione che da Spoleto giungeva a Norcia, la piccola pieve romanica originaria venne notevolmente ampliata nel 1491.

Fondo Ambiente Italiano Luoghi del cuore Fai Rasiglia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Censimento “I luoghi del cuore”, il Fai annuncia i 20 progetti che saranno finanziati

7 Mins Read

Assisi, il 12 settembre l’ottava edizione della Giornata del Panorama

6 Mins Read

Al Bosco di San Francesco una giornata all’insegna delle erbe aromatiche e dei frutti antichi

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 24, 2022

Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

Maggio 24, 2022

Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

Maggio 24, 2022

Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: il nuovo spettacolare trailer anche in italiano
    Dopo averlo ammirato la scorsa notte nella sua versione originale, possiamo ora guardarci il nuovo trailer ufficiale di Thor 4: Love and Thunder anche nella versione italiana. Il nuovo atteso film Marvel arriverà nei nostri cinema il 6 luglio, con due giorni di anticipo rispetto all'uscita americana.
  • I migliori film in streaming di John C. Reilly
    L'attore preferito da Paul Thomas Anderson compie oggi 57 anni. Ecco i titoli in streaming maggiormente di valore all'interno di una carriera a dir poco versatile.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
Wingspan
Beautiful Rhododenderons
Euritsua.
Abstract
Engineering deprtmnt's cat
Sanctuary
Psalm 88:1-2
_MG_0902
Economy parking hand brake cable suitable for smart forfour 454 models
I più letti
Maggio 24, 2022

Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

Maggio 24, 2022

Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

Maggio 24, 2022

Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?