Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Disordini in un locale in via Campo di Marte

    Maggio 22, 2022

    Riceve un messaggio online dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    Maggio 20, 2022

    Sfreccia ad alta velocità nel centro abitato di Spoleto e rifiuta il drug-test

    Maggio 20, 2022

    Terni, esplode colpi di arma da fuoco durante la notte: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 20, 2022

    Atti di vandalismo in centro: individuato l’autore dalla Polizia di Stato di Terni

    Maggio 20, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Luigi Chiatti si pente dopo 25 anni
Archivio

Luigi Chiatti si pente dopo 25 anni

RedazioneBy RedazioneOttobre 26, 2018Nessun commento3 Mins Read

Luigi Chiatti, il “mostro di Foligno”, ha scritto in una lettera all’Unione Sarda per manifestare il suo pentimento. “Oggi, sono una persona molto diversa, che non si riconosce in quella descritta dai mass-media che hanno proiettato sempre la stessa immagine cristallizzata di me”.
Chiatti si trova nella Rems di Capoterra, in provincia di Cagliari, dal 2015 e la sua permanenza nella struttura è stata prorogata almeno fino all’estate del 2020 visto che è stato ritenuto ancora “socialmente pericoloso” dal tribunale di Sorveglianza.
Nella lettera  il “mostro” di Foligno, condannato per aver ucciso tra il 1992 e il 1993 Simone Allegretti, quattro anni, e Lorenzo Paolucci, 13 anni, si rivolge ai familiari delle povere giovani vittime “prematuramente private a causa mia della loro vita”.
   “Se potessi tornare indietro – scrive – non rifarei mai quello che ho fatto perché ciò che ho fatto è distruzione della vita e disprezzo del creato. Scusatemi. Ciò che vorrei trasmettere è che, ancor oggi, nel loro ricordo, provo una forte sensazione di immenso dolore personale che mi strugge grandemente nel ricordo dal profondo del mio cuore, tanto da aver suscitato in questi lunghi anni tanti e tanti interrogativi, tra i quali il principale è se fosse giusto o no concedermi la possibilità di rinascere a vita nuova e, quindi, rientrare tra la gente in società, considerato il dolore presente, senza fine, che a causa mia si è determinato ed è presente nelle famiglie e in tante altre persone legate alle vittime. Mi dispiace, vi chiedo umilmente scusa con il cuore in mano”.

Un pentimento che arriva 25 anni dopo l’arresto: “Non vi chiedo di perdonarmi, so che è difficilissimo, ma per lo meno di concedermi di dare “un senso” al sacrificio delle due vittime. Io credo, anzi, sono oggi convinto, che anche da un evento così tragico si possa trarre qualcosa di positivo, dal male più profondo può emergere la luce. Ed è quello che è accaduto in questi anni”, scrive Chiatti. “Non si può dare credito alle parole e alle promesse palesemente interessate, di un assassino dichiarato parzialmente incapace di intendere e di volere”, è la replica dell’avvocato Giovanni Picuti, legale dei familiari  delle vittime il quale sottolinea anche come nessuno “possa dire con certezza se Chiatti sia pentito o meno” e che l’aspetto rilevante “non è tanto il suo tardivo ravvedimento, sincero o interessato che sia, ma la conferma della sua pericolosità sociale. E’ ragionevole presumere, e temere, che un criminale seriale come lui possa tornare a colpire anche dopo aver espresso sentimenti di pentimento e di pietà più o meno sinceri verso le vittime”.

Carcere Chiatti Killer
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Agente della polizia penitenziaria accusato di aver portato soldi e droga in carcere

1 Min Read

Otto mesi di carcere per aver picchiato la ex

2 Mins Read

Un detenuto ha picchiato in due giorni due agenti del carcere di Terni

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 22, 2022

Incidente frontale tra una auto ed un autoarticolato sulla E45

Maggio 22, 2022

Impaurita dalla guida dell’amico chiama la polizia di stato

Maggio 22, 2022

Grande curiosità per il Boeing 767-400 ER atterrato all’aeroporto di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Marcel! un nuovo esordio a distanza di vent’anni per Jasmine Trinca a Cannes 2022
    Jasmine Trinca torna al Festival di Cannes in giuria ma sopratutto come regista di Marcel!, opera prima che la riporta nel luogo del magico trionfo con il primo film da attrice, La stanza del figlio. Racconta il film con Alba Rohrwacher, nelle sale dal 1 giugno per Vision.
  • Vertice 360: apre una sede in Italia la società di produzione e distribuzione spagnola
    Appartenente al gruppo quotato in borsa dal 2007 Squirrel Media, la società Vertice 360 si espande in Italia, Portogallo e America Latina.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Black-winget saltator - Saltator atripennis - Saltator alinegro.
Smart ForTwo 450 Front Door seal gasket rubber
2022-05-22_10-54-37
IMG_20220220_163050
D46A6245.jpg
Zoe kravitz
Động từ thể chất trong tiếng Anh
untitled-133.jpg
snapshot
snapshot
I più letti
Maggio 22, 2022

Incidente frontale tra una auto ed un autoarticolato sulla E45

Maggio 22, 2022

Impaurita dalla guida dell’amico chiama la polizia di stato

Maggio 22, 2022

Grande curiosità per il Boeing 767-400 ER atterrato all’aeroporto di Perugia

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?