Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

    Maggio 17, 2022

    Tenta la fuga e una volta raggiunto aggredisce con calci e pugni agente di Polizia

    Maggio 17, 2022

    Il Questore di Perugia Bellassai incontra il Console Onorario di Francia

    Maggio 17, 2022

    Controlli nel centro storico di Foligno: denunciato 25enne

    Maggio 17, 2022

    A Gualdo Cattaneo scoperto prelievo di acqua pubblica senza autorizzazioni

    Maggio 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Lirica, a cento anni dalla scomparsa l’Umbria riscopre Berardo Berardi
Archivio

Lirica, a cento anni dalla scomparsa l’Umbria riscopre Berardo Berardi

RedazioneBy RedazioneNovembre 12, 2018Nessun commento3 Mins Read

Ha scritto alcune tra le pagine più belle e significative della storia della lirica italiana. A cavallo tra ‘800 e ‘900 il suo nome è risuonato nei teatri più prestigiosi italiani e stranieri fino a sconfinare più volte nelle Americhe e persino in Turchia e con molta probabilità in Russia.

Oltre trecento apparizioni, senza contare le repliche, per un artista umbro immeritatamente finito nell’oblio. Per questo motivo è particolarmente importante e prezioso l’accurato lavoro di ricerca effettuato dalla corista Roberta Niccacci sulla figura del cantante Berardo Berardi, nato a Gualdo Cattaneo nel 1878 e vissuto a Tavernelle dove è morto colpito da febbre spagnola nel 1918.

Il volume Berardo Berardi artista di canto (1878-1918) – Racconto a più voci tra Gualdo Cattaneo e Tavernelle, parte centrale delle celebrazioni per il centenario della morte del grande artista, è stato presentato a Panicale sabato pomeriggio, a cura dell’Accademia Masoliniana, che per prima ha dato la spinta ad indagare sulla vita di questo illustre personaggio.

Allievo di Antonio Cotogni, con una voce da basso, Berardi ha debuttato al Teatro Morlacchi di Perugia nel 1904. Da quel momento la sua carriera è stata costellata di successi in Italia, dove si è esibito da Roma a Milano, da Napoli a Genova, e in giro per il mondo, con apparizioni soprattutto nel sud America, negli Stati Uniti, in Grecia e Turchia. Il libro, frutto di nove mesi di ricerche da parte di Niccacci, accoglie gli interventi anche di una decina di esperti che contribuiscono alla ricostruzione fedele del personaggio. “Ne scaturisce – ha spiegato l’autrice – un testo corale dall’intento didattico, che non vuol esaurire il desiderio di conoscenza di Berardi”. L’auspicio infatti è che il lavoro avviato venga proseguito, riuscendo tra le altre cose a scovare tracce della voce del cantante al momento irreperibili.

“Berardo Berardi – ha dichiarato il sindaco Giulio Cherubini – è un pezzo importante della vita del nostro territorio”. “Una figura – ha affermato il giornalista Michele Marzoli, il primo ad aver avviato ricerche sul suo conto – che contribuisce a restituire un’identità in particolar modo al paese di Tavernelle”.

Il volume sarà presentato nei principali luoghi in cui l’artista si è esibito. Motivo di soddisfazione e vanto per la Corale omonima, promotrice dei festeggiamenti in suo onore. “Questo testo – ha commentato la presidente M. Antonietta Braganti – è un traguardo culturale molto importante per una realtà come la nostra nata 31 anni fa e che necessita ora di un fisiologico ricambio generazionale”. Per questo motivo il prossimo appuntamento sarà quello del 25 novembre, quando il volume verrà presentato presso l’oratorio di Tavernelle in un incontro rivolto alle voci bianche.

A giocare un ruolo attivo nelle celebrazioni dedicate a Berardi sono l’omonima corale di Panicale, il coro polifonico “Monsignor Tommaso Frescura” di Marcellano-Montecchio e il coro “Spiritus laeti” di San Terenziano.

Berardo Berardi lirica Presentazione libro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

A Perugia presentazione del libro “Socrate, XXI secolo” di Giorgio Raggi

2 Mins Read

Ad Orvieto presentazione del libro di Paola Rizzitelli “Il marketing del benessere”

3 Mins Read

Chiusura del corso di Fabio Armiliato con il meglio della Gioventù Musicale fulginate

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Maggio 6, 2022

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La Ragazza della Palude: il nuovo trailer italiano del film tratto dal best seller di Delia Owens, al cinema dal 13 ottobre
    Tratto dal romanzo best seller di Delia Owens, La ragazza della palude, che conta anche su un brano originale scritto e interpretato da Taylor Swift, "Carolina", sarà nei cinema italiani dal 13 ottobre. Ecco il nuovo trailer in italiano del film.
  • The Deer King - Il Re dei Cervi: Il trailer ufficiale in italiano del film di Masashi Ando
    The Deer King - Il Re dei Cervi, l'anime che segna il debutto alla regia di Masashi Ando, direttore delle animazioni in alcuni dei capolavori dello Studio Ghibli, arriva nei cinema italiani il 27-28-29 giugno 2022, distribuito da Anime Factory di Koch Media. Ecco intanto il trailer ufficiale in italiano del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
The Mann Project.
Out chasing cars
Löwe (Panthera leo)
DSC04793.jpg
...and really, I can't get over how cool this is!
Rhododendron...and sunset...
#DarrenEvans #Darren #Daz #D #E #DE
20220516-IMG_7456.jpg
New Telegram post by Guerra Ucrania Rusia - Canal Noticias en español - Spanish Telegram News Channel War Ukraine Russia by RTP
108960756_1128375657563568_1107128454719645702_n
Blue tit taking off
Jumping bourg en bresse 17/05/2022
I più letti
Maggio 17, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022

E’ morta la transessuale trovata nuda all’alba di Mercoledì a Fontivegge

Maggio 17, 2022

Grave incidente a San Sisto, centauro in codice rosso

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?