Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

    Maggio 25, 2022

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022

    Aggredisce la cugina con il vetro di una bottiglia: denunciata 42enne dominicana

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La tromba di Paolo Fresu incontra Il Laudario di Cortona
Archivio

La tromba di Paolo Fresu incontra Il Laudario di Cortona

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Paolo Fresu alla Sagra Musicale Umbra per interpretare a suo modo Il Laudario di Cortona: martedì 13 settembre alle ore 21 nella templare Chiesa di San Bevignate di Perugia il famoso trombettista italiano si confronta con il prezioso testo medievale con una serie di arrangiamenti originali curati dallo stesso Fresu insieme a Daniele di Bonaventura  per un incontro tra antico e moderno. 

Cortona, straordinaria città medievale, ha la fortuna di conservare ancora oggi uno degli esempi più evidenti di produzione musicale paraliturgica prodotta dalla confraternita di Santa Maria delle Laude della chiesa di San Francesco. La datazione del manoscritto non è del tutto chiara, secondo alcune fonti si pensa databile intorno al 1250, per altre la sua stesura potrebbe risalire al periodo compreso tra 1270 e 1290. Il suo ritrovamento, avvenuto nel 1876 per mano di Girolamo Mancini, fa del manoscritto uno dei pochissimi esempi di laudario composto da testo e musica. Assieme al Laudario Magliabechiano custodito a Firenze, è il solo manoscritto di laude italiano con notazione musicale giunto fino a noi, ossia la più antica collezione conosciuta di musica italiana in lingua volgare, nonché l'unica del XIII secolo. Il testo è scritto in caratteri gotici e la musica in notazione quadrata. Il manoscritto contiene 66 laude, di cui le 44 della prima parte sono con musica. 
Per rileggere con la propria sensibilità il Laudario, Fresu ha previsto un quartetto di musicisti di estrazione jazz: lui stesso, Daniele di Bonaventura al bandoneon, Marco Bardoscia al contrabbasso, Michele Rabbia alle percussioni, insieme all'Orchestra da camera di Perugia e al Gruppo vocale Armoniosoincanto guidato da Franco Radicchia, tra i massimi conoscitori del manoscritto cortonese. Un organico complesso che aumenta la curiosità e l'interesse per quello che si presenta come uno degli eventi della Sagra Musicale Umbra, organizzato in collaborazione con Umbria Jazz. 

Alle ore 12 torna la “Musica di mezzodì”, con un “concerto-apertivo” alle ore 12 al Palazzo della Penna di Perugia. Protagonista il pianista perugino Fabio Afrune, impegnato nell'esecuzione della Kreisleriana op. 16 di Schumann.

PROGRAMMA MARTEDI' 13 SETTEMBRE 2016
Perugia, chiesa di San Bevignate, ore21
Orchestra Da Camera Di Perugia
Coro Armonioso Incanto
Paolo Fresu, tromba
Daniele di Bonaventura, bandoneon
Marco Bardoscia, contrabbasso
Michele Rabbia, percussioni

Altissima Luce

Il Laudario di Cortona secondo Paolo Fresu
Arrangiamenti originali di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura liberamente ispirati al Laudario di Cortona
In collaborazione con Umbria Jazz

Perugia, Concerto aperitivo a Palazzo della Penna, ore 12
Fabio Afrune, pianoforte
Schumann: Kreisleriana op. 6

 

Musica spettacolo suono
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

6 Mins Read

Grandi nomi alla 27esima edizione del Trasimeno Blues

4 Mins Read

Castiglione del Lago: due violoncelli e un pianoforte nel festival di Marzia Zacchia

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Gray Man: ecco il trailer italiano dello spy movie con Ryan Gosling e Chris Evans!
    Sta per arrivare un'attesissima produzione Netflix: si tratta del film di spionaggio The Gray Man, diretto dai fratelli Russo, con Ryan Gosling, Ana de Armas e Chris Evans. Intanto ecco il trailer ufficiale in italiano.
  • Al Love Film Festival protagonista l'amore per la giustizia: dal 24 al 26 giugno a Perugia l'ottava edizione
    Dal 24 al 26 giugno si svolgerà a Perugia l'ottava edizione del Love Film Festival, dedicato all'amore, che quest'anno avrà il suo focus su L'amore per la giustizia. Gli ospiti e il programma.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
New Telegram Post on Armed Forces of Ukraine - Збройні сили України . Telegram Channel by RTP [Army / Military / Navy / Air / україна]
CDViewer_0SZI8jYp2m
IMG_20220425_185556_411
2022-05-25_09-39-21
DSC_0395-01
Forest Magic
7R39207
IMG_0845.jpg
smart fortwo 450 / 451 clamp bracket a/c line A4508320014
2022-05-25_08-38-55
I più letti
Maggio 25, 2022

Sorpresa a spacciare in casa: donna ucraina arrestata dai Carabinieri di Terni

Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?