Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

    Maggio 24, 2022

    Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

    Maggio 24, 2022

    Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

    Maggio 24, 2022

    Grave il bimbo di un anno salvato all’ospedale di Perugia

    Maggio 24, 2022

    Da oggi, anche la Polizia di Stato di Terni sarà dotata di Taser

    Maggio 23, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La forestale indaga sullo smaltimento di sostanze potenzialmente pericolose
Archivio

La forestale indaga sullo smaltimento di sostanze potenzialmente pericolose

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read

La forestale di Città della Pieve dopo aver rilevato in un canale di scolo la presenza di acqua dall’insolito colore turchese ed abbondanti sedimenti della stessa colorazione sul fondo e sulle sponde, ha avviato una complessa attività d’indagine. Gli accertamenti hanno permesso di risalire all’origine dello sversamento

che si estendeva  per circa 100 metri lungo il canale in una zona agricola nei pressi di un sito industriale non più in attività. La sostanza era stata immessa in un tombino del piazzale dello stabilimento dismesso, una fabbrica di fibbie, portachiavi ed altra oggettistica di metallo, attiva già dagli anni ’70 ed attualmente sottoposta a procedura fallimentare. All’interno del sito industriale sono in corso operazioni di smantellamento delle attrezzature e smaltimento dei rifiuti pericolosi ancora presenti in loco. Inoltre sono state rilevate cospicue tracce di sostanza di colore turchese sia sul piazzale sia all’interno della fabbrica e cumuli di materiale cristallizzato con colorazione simile a quella sversata nel canale.

Sul posto è intervenuto anche personale dell’ARPA che ha eseguito prelievi di acque e fanghi per  stabilire la natura della sostanza inquinante e l’eventuale pericolo per l’incolumità pubblica. Attualmente si è in attesa dell’esito delle analisi. La forestale si è avvalsa anche dell’ausilio di personale di Umbra Acque che con robot radiocomandato ha risalito le tubature interrate dal punto di fuoriuscita a quello di entrata del materiale inquinante e con tracciante fluorescente ha evidenziato il percorso dello sversamento dalla fabbrica al canale. Il responsabile delle operazioni di smantellamento di una parte degli impianti è stato deferito all’Autorità Giudiziaria ed ora rischia pesanti sanzioni per immissione di rifiuti pericolosi sul suolo, punito dall’art. 256 del codice dell’ambiente

che comporta per chiunque effettua uno smaltimento irregolare di rifiuti l’arresto da 3 mesi ad 1 anno se si tratta di rifiuti non pericolosi e da 6 mesi a due anni se si tratta di rifiuti pericolosi, con un’ammenda da € 2.660 ad € 26.0000. Inoltre tale violazione comporta anche l’obbligo per il trasgressore della rimozione, dell’avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi. Già in precedenza il Comando Stazione Forestale di Città della Pieve aveva segnalato alla competente Procura della Repubblica la non corretta gestione dei rifiuti anche pericolosi come cianuri, metalli pesanti e acidi, ancora presenti all’interno del sito industriale.

Inquinamento
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Arpa Umbria lancia allarme inquinamento nei corsi d’acqua

2 Mins Read

La “pandemia ambientale” causata dall’uso dissennato della plastica

5 Mins Read

Commissione inchiesta su inquinamento dell’area ternana e narnese

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 24, 2022

Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

Maggio 24, 2022

Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

Maggio 24, 2022

Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: il nuovo spettacolare trailer anche in italiano
    Dopo averlo ammirato la scorsa notte nella sua versione originale, possiamo ora guardarci il nuovo trailer ufficiale di Thor 4: Love and Thunder anche nella versione italiana. Il nuovo atteso film Marvel arriverà nei nostri cinema il 6 luglio, con due giorni di anticipo rispetto all'uscita americana.
  • I migliori film in streaming di John C. Reilly
    L'attore preferito da Paul Thomas Anderson compie oggi 57 anni. Ecco i titoli in streaming maggiormente di valore all'interno di una carriera a dir poco versatile.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Smart Roadster Seat Belts Pretensioners Pair Right & Left
New Telegram Post by Russia Ukraine War Breaking News Live Updates - Notizie Ucraina - Nachrichten - Noticias by RTP [війни Україна Росія Telegram]
New Telegram post by Krieg in der Ukraine - Live Nachrichten auf Deutsch über die Invasion Russland - Europa War German Telegram Channel by RTP
White Forget-me-Nots
Mum mum can play them please mum meee awee
Beauty…
Bird life…
Aerial sunset at the seaside with rain clouds
Stieglitz (Carduelis carduelis) zu besuch im Garten
I più letti
Maggio 24, 2022

Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

Maggio 24, 2022

Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

Maggio 24, 2022

Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?