Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

    Maggio 25, 2022

    Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

    Maggio 24, 2022

    Ubriaco minaccia la vicina di casa: denunciato 40enne di Costano

    Maggio 24, 2022

    Aggredisce la cugina con il vetro di una bottiglia: denunciata 42enne dominicana

    Maggio 24, 2022

    Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

    Maggio 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La fiorita di Castelluccio di Norcia al Rural Inspiration Award 2021
Archivio

La fiorita di Castelluccio di Norcia al Rural Inspiration Award 2021

FedericaBy FedericaFebbraio 1, 2021Nessun commento4 Mins Read

Ci sarà anche il progetto su “I semi della fiorita di Castelluccio” tra le otto iniziative che rappresenteranno l’Italia al prossimo “Rural Inspiration Award” 2021 (in programma a marzo), la kermesse promossa annualmente dall’Unione Europea che mette in competizione le buone pratiche agricole più innovative ed in grado di generare ispirazione, emulazione e replicabilità aumentando così la visibilità della Politica di Sviluppo Rurale Europea e del FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) per lo sviluppo delle aree rurali.

Il progetto è stato promosso da Confcooperative Umbria ed il partenariato ha come capofila la Cooperativa Agricola di Castelluccio.

La presentazione è avvenuta al Pian Grande la scorsa estate, durante il periodo della fioritura, alla presenza di Roberto Morroni, Vice Presidente della Regione Umbria e Assessore regionale alle politiche agricole, che ha creduto e finanziato l’iniziativa con la Misura 16.2.2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. A darne notizia, esprimendo soddisfazione, è lo stesso vicepresidente della Regione Morroni insieme a Confcooperative Umbria.

“L’iniziativa è volta a valorizzare nuovi prodotti basati sui semi nati dalla famosa “fiorita” di Castelluccio di Norcia, il fenomeno straordinario connesso alla semina della celebre lenticchia IGP che si ripete ogni anno nella tarda primavera nel Pian Grande, il cuore del Parco dei Monti Sibillini”, spiega il Direttore Regionale di Fedagripesca-Confcooperative, Lorenzo Mariani. “I semi originali del fiore di Castelluccio saranno, pertanto, raccolti dai soci della Cooperativa, selezionati ed inseriti nel mercato dei “fiori di campo”, andando ad impreziosire aree verdi e giardini pubblici e privati nazionali ed internazionali”.                               

L’idea progettuale è stata concepita dopo il terribile terremoto del 2016, che ha raso quasi totalmente al suolo il borgo di Castelluccio di Norcia. “Nei mesi difficilissimi del post sisma – afferma il Presidente della Cooperativa, Nello Perla – quando ben altre erano le priorità cui dovevamo far fronte, tutti noi soci della Cooperativa Agricola non ci siamo persi d’animo e al momento opportuno abbiamo rimesso mano alle carte progettuali in partnership con la Fitoconsult e con il supporto tecnico di Mario Sanna e di Dina Porazzini, della ATM Consulting di Perugia, traducendo il tutto in un progetto che oggi è realtà e dal quale pensiamo che possa ripartire l’economia della nostra comunità”.

Resilienza e biodiversità in un quadro sostenibile è il principale valore aggiunto del progetto che genera reddito da risorse naturali per rilanciare l’intera economia rurale dell’area. Il settore merceologico dei “fiori selvatici” del resto è in forte crescita e questa esigenza di mercato può essere soddisfatta dalla presenza nella piana di Castelluccio di una notevole quantità di piante erbacee endemiche, che annualmente danno origine alla celebre fiorita.

La fioritura di queste specie erbacee avviene su campi regolarmente coltivati a lenticchie e gli agricoltori locali considerano queste specie infestanti tanto che il loro seme deve essere separato da quello della lenticchia e quindi eliminato. In questo progetto gli agricoltori avvieranno un ricircolo positivo nel loro ciclo produttivo, eliminando gli sprechi e valorizzando la filiera, generando una nuova fonte di reddito diversificata.

“Dobbiamo imparare a trasformare il nostro patrimonio di eccellenze in opportunità e questo progetto è un ottimo esempio di creatività ed intraprendenza”, dichiara l’Assessore Roberto Morroni. “Un’idea nuova, con caratteristiche estremamente positive per promuovere una delle bellezze che rendono unica la nostra regione. L’obiettivo di portare la magia della fiorita di Castelluccio nei parchi di tutto il mondo – prosegue Morroni – passa anche dalla partecipazione a questa prestigiosa kermesse dove auspichiamo, magari, di ottenere il premio del Rural Inspiration Award. Da qui in avanti – conclude Morroni – dobbiamo continuare a lavorare duro per valorizzare sinergicamente ed in maniera innovativa l’immagine dell’Umbria e le nostre produzioni, elevando in parallelo l’asticella della progettazione e della strategia di comunicazione”.

Tra gli obiettivi del Progetto:

– aumentare la competitività e la sostenibilità dei processi produttivi e commerciali del leader e dei partner, producendo di conseguenza l’efficienza della gestione aziendale e la qualità e le performance delle produzioni;

– sviluppare un prototipo di un nuovo prodotto costituito da miscele di semi di prato fiorito derivanti dalla fioritura di Castelluccio;

– sviluppare un prototipo del nuovo prodotto “carta in crescita” e oggetti correlati;

– sviluppare un prototipo di prodotto floreale commestibile (in particolare a base di fiordaliso) candito ed essiccato;

– brevettare i prototipi di prodotto ottenuti.

Castelluccio di Norcia Fiorita Rural Inspiration Award
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

Sisma, al via il bando per la ricostruzione di Castelluccio

2 Mins Read

Incidente stradale a Castelluccio: grave motociclista

1 Min Read

La Fioritura ha richiamato nel week end oltre 26mila auto

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Maggio 24, 2022

Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Gray Man: ecco il trailer italiano dello spy movie con Ryan Gosling e Chris Evans!
    Sta per arrivare un'attesissima produzione Netflix: si tratta del film di spionaggio The Gray Man, diretto dai fratelli Russo, con Ryan Gosling, Ana de Armas e Chris Evans. Intanto ecco il trailer ufficiale in italiano.
  • Al Love Film Festival protagonista l'amore per la giustizia: dal 24 al 26 giugno a Perugia l'ottava edizione
    Dal 24 al 26 giugno si svolgerà a Perugia l'ottava edizione del Love Film Festival, dedicato all'amore, che quest'anno avrà il suo focus su L'amore per la giustizia. Gli ospiti e il programma.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Unbenannt
_5150663.jpg
2022-05-25_03-28-52
My Garden
DSC09183
Go Ahead London BL15 HCA EHV13 200
Wiewiórka
I più letti
Maggio 25, 2022

Il bimbo salvato il 15 maggio all’ospedale di Perugia sta lottando per la vita

Maggio 24, 2022

Cambio al vertice della Molini Popolari Riuniti, Dino Ricci lascia la presidenza

Maggio 24, 2022

Giovane muore in un incidente stradale con lo scooter

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?