Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

    Maggio 24, 2022

    Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

    Maggio 24, 2022

    Occupano abusivamente un immobile: denunciati due cittadini stranieri

    Maggio 24, 2022

    Grave il bimbo di un anno salvato all’ospedale di Perugia

    Maggio 24, 2022

    Da oggi, anche la Polizia di Stato di Terni sarà dotata di Taser

    Maggio 23, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Itis Volta e Cnr IRI per monitoraggio idrogeologico
Archivio

Itis Volta e Cnr IRI per monitoraggio idrogeologico

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

“Un esercizio eseguito non solo a scopo didattico ma per fini lavorativi può essere molto più stimolante per gli studenti”. Nelle parole di Monia El Assl, studentessa della V I dell’Istituto tecnico tecnologico Alessandro Volta di Perugia, tutta l’essenza di una nuova iniziativa della scuola di Piscille.
Un progetto che ha fatto dialogare, dall’ottobre 2012, circa 25 allievi con gli esperti dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi) al fine di sviluppare servizi web volti al reperimento e alla diffusione di informazioni connesse, appunto, agli eventi idrogeologici.
I primi risultati di questa collaborazione sono stati illustrati, sabato 8 marzo, nel corso di una giornata di studio che ha visto presenti Rita Coccia e Gianni Fiorucci, rispettivamente dirigente scolastico e docente coordinatore del progetto per Itts Volta, Fausto Guzzetti, Paola Salvati e Vinicio Balducci per il Cnr-Irpi. “Abbiamo stipulato una convenzione con l’Irpi – ha spiegato il professor Fiorucci – e fatto la nostra parte nel progetto, sviluppando una metodologia didattica che ponesse al centro dell’azione gli studenti.
“Abbiamo cioè messo l’attenzione sul processo formativo per giungere poi alla realizzazione di un prodotto effettivamente utilizzabile e funzionale. Da qui proseguiremo nel percorso”. “Come istituto – ha aggiunto Guzzetti – ci occupiamo di dissesto idrogeologico. Una delle operazioni fondamentali per mitigare l’azione di questi fenomeni naturali è la conoscenza,  per cui non c’era di meglio che appoggiarsi ad un istituto scolastico e agli studenti. I risultati di questa prima tornata sono stati per noi decisamente soddisfacenti, i ragazzi hanno partecipato fattivamente, hanno accettato la sfida e sviluppato software e conoscenza sul tema con noi. Andremo sicuramente avanti”.
Tre, infatti, i lavori degli studenti che hanno portato poi allo sviluppo di strumenti atti all’obiettivo finale del progetto. In particolare, “Realtà aumentata: puntualizzazione di informazioni correlate a dissesti idrogeologici in un area geolocalizzata da un device mobile” di Andrea Bianchini, Giulio Gargaglia e Diego Rosati, “Data entry: archiviazione di previsioni meteorologiche euristiche” di Gabriele Braconi e Michele Ferracci, “Firme morfometriche: interfaccia per la consultazione firme morfometriche frane” di Ruslan Vasyunin, Mattia Polticchia e Monia El Assl.
“Questo progetto ci ha permesso di collaborare con il Cnr – ha commentato Monia El Assl – allo scopo di mettere noi studenti all’interno di un contesto lavorativo. Per me è stato molto interessante, un’opportunità unica per mettere sul campo le mie conoscenze, competenze e capacità come studentessa ma anche come ipotetica lavoratrice”.
Durante l’incontro, infine, un piccolo spazio è stato dedicato alla Fondazione PerugiAssisi 2019 che, nella persona di Giulia Paciello, responsabile dei progetti scuola dell’ente, ha illustrato il programma “SchooLab 2019”.
“SchooLab – ha spiegato Paciello – è un progetto trasversale e parallelo ai temi della candidatura a capitale europea della cultura 2019 e interessa tutte le scuole del territorio. I progetti selezionati verranno affiancati a quelli presentati da altri soggetti e altre istituzioni fuori e dentro l’area d’interesse.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Una zampa in famiglia 2, torna nelle scuole il progetto didattico di Anmvi

5 Mins Read

Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

1 Min Read

Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 24, 2022

Una zampa in famiglia 2, torna nelle scuole il progetto didattico di Anmvi

Maggio 24, 2022

Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

Maggio 24, 2022

Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: il nuovo spettacolare trailer anche in italiano
    Dopo averlo ammirato la scorsa notte nella sua versione originale, possiamo ora guardarci il nuovo trailer ufficiale di Thor 4: Love and Thunder anche nella versione italiana. Il nuovo atteso film Marvel arriverà nei nostri cinema il 6 luglio, con due giorni di anticipo rispetto all'uscita americana.
  • I migliori film in streaming di John C. Reilly
    L'attore preferito da Paul Thomas Anderson compie oggi 57 anni. Ecco i titoli in streaming maggiormente di valore all'interno di una carriera a dir poco versatile.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
Fuel Filter - 453 fortwo & forfour
IMG_3198
Statue
Sourcing a Tennis Court Repairs in Gosforth Valley we can help here https://t.co/YVK5fbUHLL. Covering all of Derbyshire, we have helped thousands over the years #TennisCourtRepairs #GosforthValley #Derbyshire
2022.05.24 Koshigoe, Kanagawa
Feria 2022
Kleiner Fuchs (Aglais urticae)
IMG_20220523_134501-01
Le 24 Mai 2022
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
New Telegram Post by Russia Ukraine War Breaking News Live Updates - Notizie Ucraina - Nachrichten - Noticias by RTP [війни Україна Росія Telegram]
I più letti
Maggio 24, 2022

Una zampa in famiglia 2, torna nelle scuole il progetto didattico di Anmvi

Maggio 24, 2022

Chiama la Polizia per un dissidio col datore di lavoro ma viene denunciato

Maggio 24, 2022

Nel 30° anniversario della strage di Capaci la Polizia celebra la Giornata della legalità

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?