Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022

    Montecastrilli, denunciati due ladri esperti nella tecnica “delle monetine”

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Istituto Serafico di Assisi: al via il centro estivo gratuito per i ragazzi con disabilità
Archivio

Istituto Serafico di Assisi: al via il centro estivo gratuito per i ragazzi con disabilità

RedazioneBy RedazioneLuglio 7, 2021Nessun commento4 Mins Read

Una nuova attività a favore del territorio, con i ristori ricevuti a livello comunale e regionale, per dare la possibilità ai ragazzi disabili colpiti dalle limitazioni imposte dalla pandemia e alle loro famiglie di avere a disposizione un servizio gratuito e di eccellenza: parte così il Centro estivo dell’Istituto Serafico di Assisi dedicato ai ragazzi con disabilità che hanno subito le conseguenze delle sospensioni dei centri semiresidenziali nel corso dei lockdown. Un’iniziativa che andrà avanti per tutto il mese di luglio. Quattro settimane all’insegna dell’aspetto ludico che permetteranno anche ai ragazzi con disabilità complessa di trascorrere tutto il mese in un’area protetta, quella del Serafico, esplorando e sperimentando attività ricreative nell’ottica dello sviluppo relazionale ed emotivo.

Il Centro ricreativo educativo sociale – Estate 2021 si svolgerà dal lunedì al venerdì. Numerosi i laboratori a disposizione dei ragazzi: dal musicale a quello di ortoterapia, fino all’occupazionale. Spazio quindi agli strumenti e alle note che permetteranno ai ragazzi di esprimere le proprie emozioni. Le loro abilità si confronteranno poi con il ciclo naturale delle piante, dalla semina alla raccolta, e con la possibilità di creare oggetti attraverso la loro creatività e la manipolazione delle materie. Il tutto grazie alla guida degli operatori specializzati dell’Istituto. Il Centro estivo consentirà ai ragazzi di divertirsi e di impegnarsi in attività di loro interesse e, nel contempo, permetterà anche di alleggerire il carico assistenziale delle famiglie dopo un anno di restrizioni legate alla pandemia.

“Il Serafico – spiega la presidente dell’Istituto, Francesca Di Maolo – è da sempre vicino alle necessità delle famiglie e nonostante la difficile congiuntura economica, si è sentito in dovere di mettere in campo un progetto che sostenga i ragazzi che più hanno subito le sospensioni dei centri semiresidenziali imposte durante i lockdown. Perché se è vero che l’Istituto ha dovuto interrompere l’erogazione di molti servizi, è altrettanto vero che molti bambini e ragazzi non hanno potuto usufruire delle nostre cure. Ed è per questo che ci è sembrato naturale investire i ristori ricevuti a livello comunale e regionale nel nostro territorio”.

Il Centro estivo si svolgerà in piena sicurezza grazie all’applicazione di un rigido protocollo per il contenimento della pandemia da Covid-19, ma darà spazio ai bisogni dello stare insieme, del riconoscersi, dell’esprimersi, dello sperimentare e dell’esplorare nuovi contesti di crescita.

“Questo tipo di esperienza – aggiunge Sandro Elisei, Direttore Sanitario dell’Istituto Serafico – è molto utile dopo un periodo di restrizioni come quello che abbiamo vissuto anche per dare il legittimo sollievo alle famiglie che possono contare su un contesto sicuro e di alta qualità”.

Il Serafico, fondato nel 1871, è un modello di eccellenza italiana ed internazionale nella riabilitazione, nella ricerca e nell’innovazione medico scientifica per i ragazzi con disabilità plurime. Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per trattamenti riabilitativi residenziali, semiresidenziali ed ambulatoriali, il Serafico accoglie e cura ogni giorno 165 pazienti, provenienti da 15 regioni d’Italia, per un totale di 13.219 trattamenti riabilitativi e 24.236 trattamenti educativi-occupazionali all’anno (dati 2019): di questi 10.820 nei laboratori, 12.012 nelle residenze e 1404 per i semiresidenziali. In una superficie complessiva di circa 10.000 mq, posta su di un’area di 40.000 mq, sono stati curati 103 pazienti residenti e 62 semiresidenti; sono state effettuate 142 visite specialistiche per 43 persone. I Servizi per i DSA hanno accolto 40 persone in valutazione e 25 in trattamento, erogando 280 trattamenti riabilitativi e 441 educativi. I pasti erogati sono stati 60.510 e i Kg di biancheria lavati 115.000. Le persone al servizio degli utenti sono oltre 200 di cui 178 dipendenti, supportati da 6.336 ore di volontariato prestate da 36 volontari, tutti con motivazione, capacità e competenze, ma anche con un “capitale di umanità” in grado di entrare in sintonia con i pazienti. Per informazioni: www.serafico.org

Assisi Centri estivi Istituto Serafico
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Turista denunciato dalla polizia di stato

2 Mins Read

Successo di Cgil, Cisl e Uil per il Primo maggio

4 Mins Read

Sì al ddl sulle celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Inchiesta Suarez la ex rettrice Grego Bolli e la prof Stefania Spina sono innocenti

Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
  • Aquaman 2, Amber Heard potrebbe essere tagliata?
    Al processo per diffamazione ai danni di Johnny Depp, Amber Heard ha dichiarato che potrebbe essere tagliata da Aquaman and The Lost Kingdom, aggiungendo un retroscena...
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
hi dragonfly / fantasy fun (143)
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
Smart Roadster rear grille section covering exhaust - left side
Schotslaan
Now Playing - The Missing D.L. Chronicle
going up / Les hauts fourneaux de Belval
2022-05-18_08-52-33
Chillen 😎
2022-05-19_08-25-35
DSC08828
I più letti
Maggio 19, 2022

Inchiesta Suarez la ex rettrice Grego Bolli e la prof Stefania Spina sono innocenti

Maggio 19, 2022

Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

Maggio 18, 2022

Pnrr: Connesi accelera la digital transformation delle scuole del Centro Italia

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?