Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Mezzo pesante in avaria in zona Campello sul Clitunno

    Maggio 27, 2022

    Disordini in un locale di Assisi, il Questore emette cinque Daspo Willy

    Maggio 27, 2022

    Lesioni, maltrattamenti e violenze private: boom di reati in famiglia

    Maggio 27, 2022

    Vìola il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare: arrestato dai Carabinieri

    Maggio 27, 2022

    Petrignano d’Assisi, due giovani denunciati per spaccio di stupefacenti

    Maggio 27, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il Premio “Il Perugino, artista e imprenditore” a Nicoletta Spagnoli, Carlo Colaiacovo e Valter Mainetti
Archivio

Il Premio “Il Perugino, artista e imprenditore” a Nicoletta Spagnoli, Carlo Colaiacovo e Valter Mainetti

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Le imprese devono cambiare pelle ed acquisire, con una adeguata maturazione culturale, piena consapevolezza del proprio ruolo, che non sia solo di carattere economico, ma anche di ordine sociale.

Su queste tematiche, che consistono nella “via da seguire per una crescita costante e sostenibile del Paese”, si è sviluppato il convegno “Cultura d'impresa e valori sociali per un più avanzato modello di sviluppo”, che l'Associazione nazionale per lo studio dei problemi del credito (Anspc) ha organizzato a Perugia, alla presenza anche del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia. Per tornare a crescere, ha detto aprendo i lavori della tavola rotonda il presidente dell' 'Anspc Ercole Pellicanò, “l'efficienza e l’intraprendenza delle imprese vanno coniugate con la solidarietà, con la coesione sociale e con la partecipazione civile”.

La relazione di base, seguita da numerosi interventi, è stata tenuta da Enzo Moavero Milanesi, docente al College of Europe di Bruges, il quale ha sottolineato che “non esiste una nozione univoca di cultura d'impresa ma questa dipende da elementi soggettivi come la visione dell'imprenditore anche dal punto di vista etico e la sua capacità di innovarsi e di guardare ad una prospettiva generazionale, oltre a tutta una serie di fattori di contesto che possono essere favorevoli ma anche avversi”. Per Elio Catania, presidente di Confindustria Digitale, “lavera sfida oggi è che l'impresa deve saper cambiare pelle, deve trasformarsi e rimettersi in discussione”. “Fino ad ora – ha aggiunto – non abbiamo capito veramente come fare visto che ci siamo solo limitati ad abbracciare le nuove tecnologie senza andare a fondo delle trasformazioni, anche valoriali, perchè i valori e l'etica vanno alimentati giorno dopo giorno”. “Perseguire il profitto coniugandolo con la funzione sociale dell'impresa” è invece la chiave di lettura che ha dato Fausto Cardella, procuratore generale di Perugia. Cardella ha poi messo l'accento sul rispetto della legalità che a suo avviso è possibile ottenere in due modi, ovvero “o imponendola oppure, sarebbe meglio, rendendola economicamente conveniente”. Al termine del dibattito sono stati assegnati i premi 'Il Perugino: artista e imprenditore” a personalità che, richiamando il Perugino Pietro Vannucci, “hanno manifestato particolari doti di creatività e capacità realizzatrici, dando un contributo ai più nobili valori economici e sociali del sistema produttivo”.

Giovanni Paciullo, rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, ha consegnato il riconoscimento a Valter Mainetti, amministratore delegato di Sorgente Group, mentre Nicoletta Spagnoli, a,d. di Luisa Spagnoli, lo ha ricevuto da Franco Moriconi, rettore dell'Università degli Studi. Un premio speciale, alla carriera, à infine andato a Carlo Colaiacovo, ad di Colacem, con la laudatio del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha chiuso i lavori con un saluto finale sottolineando che gli imprenditori premiati “raccontano una storia di successo ma che guarda al futuro”.

Carlo Colaiacovo Nicoletta Spagnoli Premio Il Perugino Valter Mainetti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Premio “Valore e Coraggio” a Nicoletta Spagnoli

3 Mins Read

Premio per Nicoletta Spagnoli

2 Mins Read

“Bacio fondentissimo” star nella boutique milanese “Spagnoli”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 28, 2022

Fugge dalla struttura per raggiungere la fidanzata

Maggio 28, 2022

Il Viadotto sul Ponte di Passignano sul Trasimeno è in assoluta sicurezza

Maggio 28, 2022

Condannato sacerdote di San Feliciano

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 26, 2022

Terni: la “gita intelligente” fuori porta, in un giorno di bel tempo

Maggio 25, 2022

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

Maggio 23, 2022

La storia insegna e il mese di maggio racconta

Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Chronology of Water: Kristen Stewart fa il punto sul suo film da regista in cui vuole un ruolo maschile
    Protagonista del film di David Cronenberg Crimes of the Future, in concorso a Cannes, Kristen Stewart parla dell'urgenza di mettersi al lavoro su Chronology of Water, adattamento di un libro in cui desidera interpretare un uomo.
  • Checco Zalone: il nuovo video "Sulla Barca dell'Oligarca" e il ritorno nei teatri con "Amore + Iva"
    Checco Zalone torna nei teatri di tutta Italia con il suo nuovo spettacolo "Amore + Iva" e per l'occasione presenta la sua nuova canzone "Sulla Barca dell'Oligarca": Guarda il video!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
DSC_5948ebs
2022-05-28_03-26-35
#DarrenEvans #Darren #MrEvans
IMG_20211220_183333_3
Matthew Moore Wiki, Biography, Net Worth, Family & More
YJ65 EOY - OM144
AN5I4348.jpg
Stars
Children’s cap Actros Mercedes-Benz Baseball Cap
Lady Conny Klarleder - Oh wow! I don't try to repeat! Simply outstanding! 😘💕❤
I più letti
Maggio 28, 2022

Fugge dalla struttura per raggiungere la fidanzata

Maggio 28, 2022

Il Viadotto sul Ponte di Passignano sul Trasimeno è in assoluta sicurezza

Maggio 28, 2022

Condannato sacerdote di San Feliciano

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?