Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

    Maggio 19, 2022

    Giallo a Città di Castello, 41enne trovato morto in casa con ferite sospette

    Maggio 19, 2022

    Sorpreso a rubare merce dal supermercato, dipendente denunciato dalla Polizia

    Maggio 18, 2022

    Sciopero farmacie pubbliche in Umbria, i sindacati: risultato “storico”

    Maggio 18, 2022

    Morto sul lavoro il comandante della polveriera di Nera Montoro

    Maggio 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il magico violino di Hugo Ticciati a Castel Rigone
Archivio

Il magico violino di Hugo Ticciati a Castel Rigone

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Un dialogo spontaneo tra i lavori senza tempo di Bach e un caleidoscopio di brani contemporanei, al quale si abbina l’invenzione allo stato puro suggerita dal momento. Potrebbe definirsi così il folgorante inizio del concerto che la Sagra Musicale Umbra porta lunedì 12 settembre alle ore 21 al Santuario della Madonna dei Miracoli di Castel Rigone. 

A cimentarsi in veste di solista con le Improvvisazioni su Sonate e Partite di Bach che aprono il concerto sarà Hugo Ticciati, uno dei musicisti più versatili e innovativi della sua generazione, come dimostra il Festival «O/ModӘrnt» (letteralmente «Non-moderno»), da lui fondato nel 2011, che è dedicato alla riscoperta di legami vitali tra antico e moderno nelle varie discipline artistiche.
Ad affiancare Ticciati in questo itinerario musicale aperto all’intuizione – al desiderio, come afferma, di cogliere la “purezza sonora” – vi saranno gli strumentisti di musica da camera di O/Modernt, che offriranno un’interpretazione del Quintetto in si minore op. 115 per clarinetto e archi di Johannes Brahms, composto nel 1891, appena un anno dopo l’annuncio di non voler scrivere più nulla. Il Quintetto è pervaso da un’indicibile malinconia ed è forse il più autentico «canto del cigno» di Brahms, che lo suggella con un quarto movimento in forma di Variazioni in segno di omaggio al Quintetto di Mozart, anch’esso chiuso da una serie di Variazioni.
Il programma del concerto presenta anche l’originale partitura di Osvaldo Golijov, Dreams and Prayers of Isaac the Blind, immersa nella spiritualità ebraica. Golijov, 56 anni, è uno dei compositori più interessanti e originali di oggi, autore fra l’altro di lavori orchestrali e sinfonico-corali, un’opera lirica, pagine cameristiche e una seconda opera in corso di scrittura, basata sulla tragedia Ifigenia in Aulide di Euripide, commissionata dalla Metropolitan Opera di New York per la stagione 2018/19.
A ispirare Dreams and prayers of Isaac the Blind è la figura del grande maestro cabalista di Provenza, Isaac il Cieco, il quale dettò un manoscritto in cui affermava che tutte le cose e gli eventi dell’universo sono prodotto delle combinazioni delle lettere dell’alfabeto ebraico. In questo brano, spiega lo stesso Golijov, «troviamo Abramo, l’esilio e la redenzione. I movimenti di questo lavoro mi suonano come fossero scritti in tre dei diversi linguaggi parlati dal popolo ebraico durante la sua storia. Sento il Preludio e il primo movimento nel linguaggio più antico, l’aramaico. Il secondo movimento è in Yiddish, la ricca e fragile lingua di un lungo esilio. Il terzo movimento e il Postludio sono in un ebraico sacro». 

Concerti di mezzogiorno. La Sagra Musicale Umbra si presenta nel 2016 con una novità, gli appuntamenti della sezione “Musica di mezzodì”, una serie di cinque “concerti-apertivo” – tutti in programma alle ore 12 al Palazzo della Penna di Perugia – il primo dei quali, lunedì 12 settembre, vedrà il pianista Artin Bassiri Tabrizi, nato ad Assisi da genitori iraniani, proporre un programma con musiche di Chopin e Skrjabin.

Musica sagra umbra
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

6 Mins Read

Grandi nomi alla 27esima edizione del Trasimeno Blues

4 Mins Read

Castiglione del Lago: due violoncelli e un pianoforte nel festival di Marzia Zacchia

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Maggio 19, 2022

Al Ciac di Foligno “Una storia nell’arte. I Marchini tra impegno e passione”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Maggio 18, 2022

Un Papa famoso ricordato a maggio nel calendario

Maggio 17, 2022

Entrano nella Nato le pacifiche socialdemocrazie scandinave

Maggio 12, 2022

A Terni, non ci sono più le pesanti nebbie d’una volta

Maggio 10, 2022

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

In primo piano
Opinioni
Maggio 10, 20220

Scoperti e sequestrati nei “corrotti” Paesi occidentali i patrimoni miliardari di Putin e Kirill

Perugia
Maggio 4, 20220

Anci Umbria ProCiv a sostegno di Odessa

Opinioni
Maggio 3, 20220

L’Operazione Barbarossa di Hitler somiglia all’Ucraina di oggi

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Dopo Esterno Notte: Marco Bellocchio tornerà sul set a giugno per La conversione, film sul rapimento di Edgardo Mortara
    La storia di Edgardo Mortara, un ragazzo ebreo rapito e cresciuto come cattolico nell'Italia del diciannovesimo secolo, aveva a lungo interessato Steven Spielberg. A portarla al cinema sarà invece Marco Bellocchio, a Cannes con la serie tv Esterno notte.
  • Aquaman 2, Amber Heard potrebbe essere tagliata?
    Al processo per diffamazione ai danni di Johnny Depp, Amber Heard ha dichiarato che potrebbe essere tagliata da Aquaman and The Lost Kingdom, aggiungendo un retroscena...
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Immagini
P5180596 Napier Ahuriri Nik Fine Art-Edit
snapshot
chrome_Wu5uFNlU0k
Ouellet photomatch
VC10
2022-05-19_02-10-04
Gerbil Lifespan - How Much Do Gerbils Live?
New Telegram post by Guerre Ukraine Russie - Actualités et Infos en Français - Les nouvelles sur la guerre et l'invasion - French Telegram by RTP
인터넷을 많이 경험해보신 분들의 경우 찾다 네이버와 구글검색결과 비교 C)
They mailed us new Junior Ranger badges for Alcatraz Island (bottom left). It smelled like fresh cedar, perhaps it’s dark because it’s newly made?
NATO OTAN Military Army News - North Atlantic Treaty Organization by RTP [Marine, Navy, Air, Space, Ground, Coast Force EU USA]'s Photo
I più letti
Maggio 19, 2022

Assisi, tenta di truffare una 86enne: la reazione della donna lo mette in fuga

Maggio 19, 2022

“Dizionario sentimentale”, Antonio Carlo Ponti presenta il suo “autoritratto”

Maggio 19, 2022

Al Ciac di Foligno “Una storia nell’arte. I Marchini tra impegno e passione”

Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?